Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2018

Educational Tour Salento - Il Gusto della Cultura

Perché ogni vero viaggio presuppone la disponibilità ad accettare l’imprevisto, qualunque esso sia, anche quello di non sapere più di preciso chi si era prima di partire.  Poggiardo: il mercato (uno dei più grandi della Puglia) a ffonda le sue radici nel  Rinascimento , quando non solo le arti e le scienze, ma anche le condizioni finanziarie ed economiche delle popolazioni, in generale, si risvegliarono. Nel secolo del Barocco il mercato di Poggiardo è molto affermato e frequentato dalla popolazione di tutti i paesi vicini e, talvolta, anche lontani. Nel Settecento progredisce ancora e “ Poggiardo è la migliore terra di tutta la diocesi, con mercato in ogni settimana, il migliore di tutti quanti, che vi sono in quest’angolo della Provincia…con numeroso concorso”, come si legge nella Petizione di Mons. Duca al Re di Napoli per il trasferimento della Regia Università degli Studi da Castro a Poggiardo – Anno 1798. Nell’ottocento il mercato è frequentatissimo.  ...