Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Consiglio Un Posto

Tra Borghi Toscani e Mare d’Elite: dal Cuore della Val d’Orcia a Saint-Tropez

 Estate 2025:  emozioni tra Toscana e Costa Azzurra. L’8 agosto è iniziata la mia estate 2025, un viaggio che non è stato solo spostarsi da un luogo all’altro, ma un intreccio di emozioni, incontri e bellezza pura. La prima tappa mi ha portato in Toscana, nella splendida Val di Pesa. Al borgo Machiavelli il tempo sembrava essersi fermato: calici di vino che raccontavano storie di vigne antiche, un aperitivo sospeso tra il fascino del tramonto e l’atmosfera suggestiva dell’Albergaccio, la dimora in cui Niccolò Machiavelli visse e scrisse. Ogni sorso, ogni sguardo intorno, era un tuffo nell’anima autentica della Toscana. Ci sono viaggi che non si dimenticano, estati che rimangono incise nella memoria come una cartolina che profuma di mare e baguette calde. La Costa Azzurra è proprio questo: un luogo che non si limita a farsi guardare, ma ti abbraccia, ti accarezza con i suoi tramonti e ti vizia con la sua dolcezza francese. Saint-Maxime è il punto di partenza, con il suo ritmo ...

Parigi: tra luci, amore e croissant: guida emozionale!

Parigi è più di una città: è una sensazione. È il suono dei passi sulle strade acciottolate al mattino, è la luce dorata che accarezza i palazzi al tramonto, è la Tour Eiffel che si accende piano, come un respiro che si fa sogno. Ogni angolo racconta una storia, ogni scorcio ti ruba un battito. Ma la vera magia è condividerla. Perché la bellezza, quando è vissuta con chi ami, si moltiplica. Un caffè guardando la Senna, una risata sotto la pioggia leggera, una foto scattata al volo che custodisce per sempre un momento. Parigi è l’amore, la luce e il tempo che si ferma. E con le persone giuste, diventa indimenticabile.        Le Pré Catelan In un angolo incantato del Bois de Boulogne, Le Pré Catelan si rivela non solo come ristorante, ma come un’esperienza che sospende il tempo. C’è qualcosa di profondamente empatico nel varcare quella soglia: ti accoglie una quiete elegante, un respiro lungo dopo il rumore del mondo. La pausa pranzo al bistrot è un rito che riconne...

Bucarest e la magia della Transilvania: un viaggio tra storia, sapori e suggestioni.

C'era un'aria frizzante a Bucarest quando sono arrivato a novembre.  Un'atmosfera che sapeva di storia e di modernità intrecciate in un abbraccio affascinante. Il mio viaggio è iniziato con una colazione al Gran Caffè Van Gogh , un locale che richiama la Parigi bohémien con i suoi colori caldi e l’aroma avvolgente del caffè.  Seduto vicino alla finestra, ho assaporato un cappuccino cremoso e una fetta di torta, mentre osservavo il lento risveglio della città. Di sera, Bucarest si veste di luci soffuse e suoni vibranti. Non potevo non fermarmi a Caru' cu Bere , un’istituzione per chi vuole immergersi nella tradizione gastronomica rumena.  Il soffitto affrescato, le colonne in legno e la musica dal vivo creavano un’atmosfera d’altri tempi.  Passeggiando per la città, non si può non notare la presenza costante dei chioschi Luca , perfetti per una pausa veloce e gustosa. Il loro covrig caldo e croccante è uno di quei piccoli piaceri che scaldano le mani e il cuore nelle ...

MIMI' ALLA FERROVIA - LA NAPOLI CHE AMO

Nel 1943 sotto gli assedi della guerra una coppia di giovani sposi precursori dei tempi, Ida ed Emilio Giugliano (meglio conosciuto come Mimì) , aprono una trattoria nel cuore della Napoli storica, sfidando il buon senso comune. Nasce così Mimì “alla ferrovia”.   La trattoria di Mimì e Ida negli anni viene acclamata tempio della miglior cucina napoletana, crocevia di incontri fugaci o meno, ma sempre appaganti; dagli avventori che vanno e vengono dalla vicina stazione centrale a ritrovo sicuro per gli habitué napoletani e non solo. Mimì alla ferrovia dal 1943 propone ai suoi ospiti la tradizione gastronomica partenopea nei suoi piatti semplici realizzati secondo le antiche ricette tramandate da 4 generazioni.   A pochi passi dalla Stazione centrale di Napoli e a pochi km dall'aeroporto internazionale e dagli snodi autostradali, Mimì è teatro di sapori da condividere in una calda atmosfera che sa di casa. Perchè amare la cucina di Mimi? Per la sua fedeltà alla tradizione parten...

Oltremare Maiori - la Bellezza che incontra Gusto e Tradizione

Maiori è la cornice perfetta da appendere ai ricordi più preziosi della nostra vita, soprattutto se si ha voglia di trascorrere una giornata paradisiaca, costeggiata da un mare cristallino e da incantevoli posti da scoprire. Lo scenario diventa ancor più affascinante, se a far brillare l'intero contesto c è   l'Hotel Club 2 Torri , al cui quinto piano c'è la nuova proposta dello chef di casa Alfonso Crisci . Un' oasi di benessere e gusto, dettato dalle nuove proposte culinarie del ristorante    Oltremare Maiori . Ma vediamo nello specifico il menù degustato; IL MENU' amuse bouche tacos di spigola, biscotto con patè di tonno di Cetara, crostino di Montagna con: coniglio marinato, coniglio al ragù e provolone del monaco, cheesecake di foie gras con salsa ai lamponi e una sfera di scampi; salsa di Cavolfiore igp con salsa di pane, crumble di pane, salsa alle 7 erbe e alici maturate; salsa di scampi con scampo cotto e grigliato al kamado, formaggio di capra sifonato e a...

Trieste - Slovenia, dove la Bellezza abbraccia il buon Gusto

Avvolto da una vena mistica e diligente, dopo una lunghissima pausa dal mio blog, sono tornato a raccontarvi una parte di me. Chi mi conosce sa, oramai da anni, che il mio patriottismo è forte tanto da consacrare la penisola italiana tra i miei cimeli d'esperienza preferiti in assoluto. Sono così giunto alla volta di Trieste, città imperiale  e capoluogo prima del  Litorale austriaco: i suoi vicoletti, le sue salite in pietra, il suo cielo incerto e i suoi corsi. Tutti accomunati da bellezza sporgente e umile nei suoi dettagli. I tetti delle sue case mi ricordano Parigi, e il benessere della condivisione ,ad ogni passo  crea un'emozione, intensa, piena.   TRIESTE "Eleganza del XX secolo  nel cuore di Trieste" Situato nel centro di Trieste , l'edificio ristrutturato risalente al primo Novecento conserva gran parte dei suoi soffitti affrescati originali e degli interni in marmo.  Ci troviamo a 500 metri dai ristoranti e i luoghi storici nei dintorni...