Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cioccolato

Il CiocoBabà - Un Piacere dritto al Cuore

In pieno clima estivo cresce sempre di più la voglia di freschezza senza però rinunciare al gusto. Ed infatti ,proprio per questo motivo, amo condividere a tavola un piacere estremo a fine pasto, e perchè no una pausa dolce da condividere in amicizia! La mia idea di dolcezza? il Ciocobabà,il classico babà napoletano ripieno di un goloso semifreddo e ricoperto totalmente di cioccolato. LA STORIA: Dieci anni fa, dall’intuizione di Tiziano Pistilli, è nato il  CiocoBabà: il classico babà napoletano che stringe in un abbraccio, un avvolgente semifreddo e si lascia conquistare da una golosa distesa di cioccolato. Morbido, cremoso, fresco, goloso: un concerto di sapori diversi che, strato dopo strato, danno vita ad un dolce unico. Il CiocoBabà è il  modo di celebrare il re della tradizione pasticcera napoletana, ma con un tocco d’amore ed esperienzain più. Oltre al classico Ciocobabà da portata esiste anche la versione monoporzione per ridurre i tuoi sensi di colpa ma lasciarti ugua...

Torta alle Pere,Cioccolato fondente e Mandorle - Il mio Comfort Food a Natale

 Inizia ufficialmente il mio countdown Al Natale e non potevo di certo mancare in cucina e proporvi delle ricette che quest'anno mi godrò in famiglia durante le festività. Quest'oggi ho scelto di preparare un dolce classico che sicuramente avrete visionato parecchie volte ma che ho leggermente riadattato a mia immagine e gusto. Prepariamo insieme la torta di pere e cioccolato con aggiunta di mandorle all'impasto e senza cacao amaro in polvere. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: (per uno stampo da 24 cm) . 4 pere; . 170 g di zucchero semolato; . 170 g di farina 00/farina per dolci; . 70 g di olio di semi; . 2 uova fresche; . uno yogurt greco ai frutti rossi; . 2 barrette di cioccolato extra fondente all'85%/ più quello per il ripieno; . un cucchiaino di estratto di vaniglia/vanillina; . 1 bustina di lievito per dolci; . una bustina di mandorle/ 150 g circa; procedimento: montiamo le uova con lo zucchero e la vaniglia con delle fruste elettriche ottenendo un c...

Churros Day - Storia e Dolcezza

Il churro (spesso detto al plurale: churros) è uno spuntino, tipico della cucina iberica e latino-americana, a base di una pastella fritta, di solito spolverata di zucchero. In Spagna i churros sono normalmente disponibili tutto l'anno presso le apposite bancarelle che si trovano lungo le strade principali, nelle piazze e nei mercati, anche durante le (ferias) estive e nei luna park . Molto amati sono però la domenica a colazione, intinti in una tazza di densa cioccolata calda, e all'alba di capodanno o genericamente dopo una nottata di festeggiamenti; in ogni caso vanno però preparati al momento e consumati ancora caldi. In Argentina si usa gustare i churros ripieni col dulce de leche. Reduce da un Social brunch in pieno tema spagnolo ho deciso di riproporre la classica ricetta più comune dei churros e abbinarli ad una crema delizia calda al gusto Pinolo della linea Babbi . Scopriamo insieme c...

Torta al Cioccolato - Ritorno alle Origini

Le origini e la popolarità del cioccolato. (Willy Wonka e la fabbrica del cioccolato) Charlie Bucket vive con la madre e i suoi quattro nonni in una misera casupola all'ombra della fabbrica di cioccolato del grande Willy Wonka , il misterioso fabbricante di dolci che dominava l'intero mercato mondiale. Questi non esce dalla sua fabbrica da anni ed è un mistero per tutti chi siano i suoi operai. Per difendersi dagli altri produttori di dolci che avevano tentato di rubare le sue ricette, Willy Wonka è infatti completamente sparito dalla circolazione. Un mattino però il sig. Wonka bandisce un concorso: a cinque fortunati che troveranno dei biglietti dorati nelle tavolette di cioccolato Wonka sarà concesso di visitare la sua fabbrica e riceveranno una scorta di dolci Wonka da bastare per tutta la vita. Tutto il mondo cade in una sfrenata caccia ai biglietti dorati, e i primi quattro vincitori sono: Augustus Gloop dalla  Germania , ragazzino obeso e ingordo, Veruca Salt dal...

Tartufini al Cocco con Ricotta e Cacao - Il Dessert di Capodanno

Il natale è ormai passato tra un'infinità di brindisi in mezzo alle persone,tra un calice di prosecco e una fetta di pandoro,insieme ad una tavola imbandita di buon cibo e ricchi sorrisi. Manca poco  al capodanno e cresce sempre più la condizione di voler iniziare il nuovo anno augurandosi il meglio ma soprattutto di realizzare ciò che si desidera da sempre: essere felici e poterlo condividere agli altri. Io in realtà non vedo l'ora di risiedermi a tavola e continuare a mangiare senza darmi un freno e in virtù di ciò ho già preparato il dessert giusto da abbinare al cenone della Vigilia: i tartufini al cocco con ricotta e cacao e ,perchè no, in abbinamento una bella tazza di cioccolato caldo  Babbi Scopriamo insieme la ricetta. Ingredienti: . 300 g di ricotta . 100 g di cocco rapè . 130 g di zucchero semolato . 40 g di cacao amaro in polvere . latte parzialmente scremato q.b. . cocco rapè per decorare Procedimento: Adagiare la ricotta ...