Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Grano

Pastiera di Grano-Tradizione Napoletana

La  Pasqua   è la principale solennità del   cristianesimo . Essa celebra la   risurrezione di Gesù   avvenuta, secondo le confessioni cristiane, nel terzo giorno dalla sua   morte   in   croce , come narrato nei   Vangeli . La data della Pasqua, variabile di anno in anno secondo i  cicli lunari , cade la domenica successiva al primo  plenilunio  di primavera, determinando anche la cadenza di altre celebrazioni e  tempi liturgici , come la  Quaresima  e la  Pentecoste . La Pasqua cristiana presenta importanti legami ma anche significative differenze con la  Pasqua ebraica . LA STORIA: La   Pastiera  è uno dei dolci simbolo della tradizione napoletana in cui si incrociano le tradizioni familiari e la scuola pasticcera classica. Secondo una antica leggenda, nasce quando una volta sulla spiaggia le mogli dei pescatori lasciarono nella notte delle ceste con ricotta, frutta candita...