Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Formaggio

Uova in Cocotte - Un pranzo che sa di passione

Le uova in cocotte sono un tipico piatto della tradizione francese ottime come idea per pranzo o anche come merenda pomeridiana nei famosi caffè letterari di Parigi. La tradizione vuole che esse vengano preparate nelle cocotte in ceramica e prevalentemente con l'uso di burro ed erbe aromatiche per accrescerne il sapore. Nel tempo chiaramente, sono cambiate le varianti ed anche gli abbinamenti in cucina restano sempre più invitanti e appetibili: c'è chi ad esempio ci abbina dei funghi trifolati con della panna da cucina, chi del salmone grigliato o anche affumicato e chi invece le arricchisce con spinaci o anche asparagi. Il mio Pranzo: Ormai mi conoscete piuttosto bene e sapete per certo che adoro le uova,in modo particolare il metodo di cucina francese; ed oggi come salva pranzo perfetto ho preparato le uova in cocotte con della semplice salsa al pomodoro e del formaggio del tipo Galbanino . Idea semplice ma gustosa. Scopriamo la ricetta. Ingredienti: ...

Rigatoni n.50 con Pancetta dolce,Zucca e la sua crema con Formaggio Cremoso

Soave e inaspettato l'autunno è ormai giunto alle nostre porte senza nemmeno avvisare; a cavallo tra un'estate lunga e calda e un inverno che presto ci saluterà, ha iniziato a dare i suoi frutti in termini di cucina. Svegliato da una piccola e piacevole pioggia,stamane mi sono dedicato al mio orto,a raccogliere ancora una volta i miei fiori di zucca e ad ammirare le prime zucche leggermente mature che si apprestano a crescere. Ne ho raccolte alcune e mi sono prestato a preparare un primo piatto per pranzo; protagonisti i Rigaton i lenta lavorazione di Pasta Rummo. Scopriamo insieme la ricetta: Ingredienti: . 500 g di  polpa di zucca . 2/3 mestoli di brodo vegetale . metà cipolla bianca . 140 g di pancetta dolce a cubetti . olio extra vergine d'oliva . sale q.b. . rosmarino q.b. . formaggio spalmabile q.b.  . pepe nero . olio evo Guglielmi Ogliarola Procedimento: Dividere la zucca in parti eguali, tagliarla in lunghezza eliminando i semi int...

Melanzane a barchetta - Le Tradizioni della Mamma

Il momento del pranzo mette sempre tutti d'accordo e crea un'atmosfera di benessere assoluto. Mi compiaccio sempre quando ho tantissima fame e decido di cucinare per la mia famiglia piatti della tradizione napoletana che mia nonna ha tramandato a mia mamma e mia mamma ha poi donato a me. Il salva pranzo di oggi sono le melanzane,questa volta a barchetta con sugo di pomodoro e basilico fresco. Tutto a Km 0,direttamente dal mio orto. Gli Ingredienti: . 5 melanzane lunghe . 200 g di pomodori da sugo . due cucchiai di olive nere (denocciolate) . due cucchiai di capperi . 150 g di galbanino ( qualsiasi formaggio va bene) . basilico fresco q.b. . sale . olio evo q.b.  Procedimento: dividere le melanzane in due parti , in senso verticale,svuotarle della propria polpa con un cucchiaio e ricavare delle barchette. tagliare a pezzi il ripieno e riporlo in una ciotola. Aggiungere i pomodori tagliati a fette,le olive senza nocciolo,i capperi , il formaggio tagliato a ...

Rustici di pasta sfoglia Salati - Semplici ma Buoni

L'estate che avanza, la prova costume che chiama e la voglia di dieta sempre più nulla. Stamane in cucina mi sono dilettato con la pasta sfoglia dolce e ho realizzato questi fantastici rustici salati con gli affettati che avevo a disposizione. Pochi minuti e l'dea aperitivo, molto sostanziosa è pronta per essere servita, fotografata e gustata. Scopriamo la ricetta. Ingredienti: . 1 rotolo di pasta sfoglia . parmigiano reggiano grattugiato q.b. . 100 g di pancetta magra a fettine . 100 g di bresaola . 100 g di prosciutto cotto Procedimento: Iniziamo col stendere la pasta sfoglia direttamente dalla confezione dotata già di carta da forno; aiutandoci poi con un coltello o una girella creiamo 6 rettangoli abbastanza omogenei tra loro. Disponete gli affettati freschi sulla superficie della sfoglia facendo particolare attenzione a non ricoprire l'intero interno della sfoglia bensì un quarto della sfoglia facendo fuori uscire il prosciutt...

Tagliatelle al pesto di Sedano - Gusto e Diversità

E' iniziata la mia settimana " fit ", e vi confesso che sono stato abbastanza coerente nel mangiar sano e soprattutto evitando cibo spazzatura e abbondanza di frittura. Stamane però avevo voglia di pasta e di sperimentare un condimento insolito per la pasta; leggendo alcune ricette di cucina ,dopo aver provato il pesto al prezzemolo,quello classico di basilico,quello con la zucca piastrata ed infine quello con la rucola mi son detto perchè non provare a farlo con il sedano? E allora mi sono cucinato un bel piatto di tagliatelle con il pesto al sedano. Aggiungo buonissimo se abbinato alle mandorle e pinoli tostati. LA RICETTA: INGREDIENTI: . 160 g di pasta . 20 g di foglie di sedano fresco più il gambo . 50 g di mandorle . 3 cucchiai di parmigiano . 1 cucchiaio di pinoli . sale  . pepe . olio evo PROCEDIMENTO: Lavare il sedano e le foglie; mettere le foglie nel frullatore bagnate,aggiungere il gambo tagliato a rondelle,unire il parmigiano e le ma...

Spaghettini con zucchine e crema di formaggi - Tradizioni Napoletane

RIFLESSIONI: con la primavera tutto sembra essere più vivo e reale; basta guardare un fiore sbocciato,un prato verde, e un albero con qualche piccolo frutto e si ha subito voglia di vivere e raggiungere l'impossibile. La mia parola chiave per il benvenuto alla nuova stagione sono le zucchine e la pasta,e in cucina si sa, ci si diverte mangiando e postando foto :) Ingredienti: .1 kg di zucchine .100 g di parmigiano grattuggiato .100 g di Asiago .50 g di burro .prezzemolo tritato .sale .pepe nero .500 g di spaghettini .olio di oliva Procedimento: . Grattugiare i formaggi .Tagliare le zucchine a rondelle sottili e friggerle in abbondante olio d'oliva;appena dorate scolarle e lasciarle su carta assorbente .Calare gli spaghettini nell'acqua salata,nel frattempo versare in una ciotola la metà dei formaggi e il pepe .Creare una cremina con l'aiuto di un cucchiaio di acqua di cottura della pasta .Consiglio fortemente questo pas...