Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Primo Piatto

Ragù alla Bolognese abbinato al Tignanello 2019 Antinori Marchesi

I piatti della tradizione italiana destano sempre piacere a tavola se condivisi in compagnia e con una bottiglia di vino buono; per la Rubrica FOOD&WINE oggi vi porto a Bologna preparando un primo piatto al ragù bolognese; i ngredienti: 80 g di spaghetti; 100 g di polpa di manzo tritata; 100 g di passata di pomodoro; 50 g di brodo di carne; 50 g di pancetta; 50 g di sedano; 50 g di carote; 50 g di cipolla; vino rosso q.b. latte q.b. olio evo q.b. sale q.b. pepe nero macinato q.b. Procedimento: Iniziamo tritando finemente al coltello sedano, carote e cipolle; Tagliamo anche la cipolla al coltello in piccoli pezzi; Facciamo rosolare in casseruola la pancetta con un giro di olio evo e uniamo in un secondo momento anche le verdure tritate; Uniamo anche la carne e facciamola rosolare per un po’ ,sfumiamo con mezzo bicchiere di vino rosso e lasciamo evaporare il tutto; Aggiungiamo poi la passata di pomodoro e mescoliamo: uniamo anche il latte e a filo uniamo anche il brodo di carne; Cuoc...

MEZZE MANICHE CON PESTO DI FAVE,PECORINO E MENTA

  Per una cena improvvisa da organizzare all’ultimo momento oggi consigliamo un primo piatto vegetariano con protagoniste le fave; ingredienti: . 60 g di mezze maniche; . 250 g di fave; . sale q.b. . pepe nero macinato q.b.  . olio evo q.b. . uno spicchio d'aglio; . parmigiano reggiano; . pinoli q.b. . menta fresca; . pecorino; procedimento: iniziamo la preparazione del nostro primo piatto realizzando il pesto di fave: puliamo le fave e laviamole sotto acqua corrente fredda; facciamole rosolare in padella per circa 5 minuti con dell’olio evo e uno spicchio d’aglio e saliamo; in un mixer uniamo poi le nostre fave ancora calde,del pepe nero,l’olio e una manciata di pinoli: frulliamo il tutto ottenendo una crema densa e teniamo da parte  giunta l’acqua di cottura a bollore, facciamo cuocere la nostra pasta al dente; scoliamo la pasta (conservando un po’ dell’acqua di cottura),e mantechiamola su fiamma bassa con il nostro pesto e l’acqua di cottura; completiamo il piatto co...

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...

Fusilli integrali con pesto di Rucola,Gamberi rossi di Mazara,Mandorle e Scorza di Limone - La mia Esperienza con Microplane

 Se avete voglia di un piatto saporito,fresco al palato, bello e colorato oggi ho la soluzione apposta per voi da portare a tavola. Celebriamo insieme la primavera e l'estate in arrivo con un primo piatto sfizioso. Prepariamo insieme i fusilli integrali con pesto di rucola,gamberi rossi di Mazara, zeste di limone e mandorle. Vediamo insieme l'occorrente! in gredienti: . 160 g di fusilli integrali; . scorza di un limone non trattato; . mandorle sgusciate q.b. . 6 gamberi rossi di Mazara; per il pesto di rucola: . 300 g di rucola; . 100 g di pecorino romano grattugiato; . 50 g di pinoli; . olio evo q.b.  . sale q.b. . noce moscata q.b. procedimento: iniziamo la preparazione del nostro primo piatto preparando il pesto di rucola: nel boccale di un mixer uniamo la rucola ben sciacquata,il pecorino romano,i pinoli,la noce moscata, un pizzico di sale e infine l'olio; mixiamo bene il tutto e otteniamo una crema ben densa che servirà da condimento per la nostra pasta; nel frattempo ...

Spaghettoni con sugo di sgombro e pomodori gialli

Col pieno entusiasmo del sole ad illuminare la mia amata Napoli,oggi condivido insieme a voi una ricetta sfiziosa per tutti gli amanti dei carboidrati:  PASTA CON SUGO DI SGOMBRO E POMODORI GIALLI CAMPANI;   Scopriamo insieme gli ingredienti! Ingredienti: . 300 g di spaghettoni; . olio evo q.b. . aglio q.b. . 150 g di sgombro sgocciolato; . un bicchiere di vino bianco; . 150 g di pomodori gialli; . sale q.b. . pepe q.b. Procedimento: portiamo a bollore l'acqua di cottura per cuocere la nostra pasta al dente; nel frattempo prepariamo il sugo: in una padella uniamo l'olio,l'aglio tritato finemente e aggiungiamo lo sgombro ben sgocciolato; facciamo insaporire il tutto e sfumiamo con del vino bianco; una volta evaporato il vino bianco uniamo anche i pomodori tagliati a cubetti; facciamo cuocere bene il tutto e aggiustiamo di sale e pepe; scoliamo la pasta al dente ( tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura) e a fiamma moderata la uniamo al sugo di sgombro; mantechiamo ...

Genovese di carne con i Miei Piatti - Gusto e Velocità

Fine Agosto,lavoro incessante per me e tanta voglia di mangiare. Oggi vi lascio qualche piccola dritta per non rinunciare  al gusto pieno del sugo alla genovese già pronto de "IMiei Piatti". Prepariamo insieme la pasta alla genovese ,veloce ma buona. ingredienti: 80/100 g di candele (da spezzare a mano); un barattolo di genovese di carne de "I Miei Piatti" ( due piccoli in alternativa); olio evo q.b. procedimento: iniziamo spezzando a mano la nostra pasta e nel frattempo prepariamo una pentola con dell'acqua di cottura; giunta a bollore l'acqua,caliamo la nostra pasta e uniamo un pizzico di sale grosso; teniamo da parte dell'acqua di cottura; una volta che la nostra pasta sarà cotta al dente scoliamola per bene e nella stessa pentola uniamo la pasta e il sugo alla genovese mantecando per bene in modo che si insaporisca; uniamo poco alla volta dell'acqua di cottura e se preferite un giro di olio evo; prepariamo il nostro piatto ...

Spaghetti al ragù napoletano - I miei Piatti

Oggi vi propongo per pranzo un piatto classico domenicale preparato in collaborazione con "I Miei Piatti" una piccola azienda che produce sughi già pronti da utilizzare per ogni emergenza in cucina. ingredienti: 80 g di spaghetti; una confezione di ragù napoletano (i miei piatti); olio evo q.b. basilico fresco q.b. procedimento: iniziamo portando a bollore l'acqua di cottura già salata; giunta a bollore l'acqua caliamo la nostra pasta che faremo cuocere al dente: scoliamola tenendo da parte dell'acqua di cottura e mantechiamo bene ; a fiamma lenta uniamo il ragù alla pasta e dell'acqua di cottura in modo che si insaporisca per bene e infine un giro d'olio; creiamo un nido all'interno di un piatto scelto da portata,completiamo con del sugo abbondante in superficie e delle foglie di basilico fresco; il nostro piatto è pronto per essere gustato a tavola; Buon Appetito! Ricetta in collaborazione con I MI...

Spaghetti con Bottarga,Ricotta di bufala e pesto di basilico

Oggi arricchisco il vostro pranzo con un tocco di semplicità in più che possa regalarvi qualche piccola consolazione in cucina,specie se avete degli ospiti a casa. Prepariamo insieme degli spaghetti con pesto di basilico,ricotta di bufala e della bottarga di muggine. ingredienti: 120 g di spaghetti; 150 g di ricotta di bufala; bottarga q.b. olio evo al limone q.b. per il pesto di basilico: 30 g di basilico; 25 g di parmigiano reggiano; 10 g di anacardi; un pizzico di sale; 10 g di pecorino romano; aglio q.b. 50 ml di olio evo; procedimento: iniziamo portando l'acqua di cottura a bollore (già salata): nel frattempo prepariamo il nostro pesto di basilico; in un mixer aggiungiamo il basilico,il parmigiano,il pecorino,gli anacardi,un pizzico di sale,l'aglio e infine l'olio e se preferite un pizzico di pepe nero macinato: mixiamo bene tutto fino ad ottenere una crema dal colore verde abbastanza densa; portata l'acqua a bollore caliamo la nostra pasta cuocendola al dente e me...

Fusilli integrali con pomodorini ciliegini,mozzarella di bufala e fiori di zucca

Ho deciso di portare un pò di primavera in tavola oggi e di non rinunciare alla bontà della pasta e delle verdure abbinate; sono andato dal mio fruttivendolo di fiducia e non ho resistito all'acquisto dei primi fiori di zucca che ho trovato. Oggi prepariamo un primo piatto coloratissimo e adatto sempre per il pranzo da condividere anche in famiglia. Mettiamoci all'opera! ingredienti: . 100 g di fusilli integrali; . 1 mozzarella di bufala; . 5 fiori di zucca; . 150 g di pomodorini ciliegini; . sale q.b. . origano q.b. . olio evo q.b. . uno spicchio d'aglio; procedimento: iniziamo la preparazione del piatto tagliando a cubetti piccoli la mozzarella di bufala e facendo colare il siero in eccesso in un colino; tagliamo a cubetti non troppo piccoli i nostri pomodorini e insaporiamo con del sale,l'olio evo e origano e teniamo da parte; nel frattempo portiamo l'acqua di cottura in ebollizione: (per fare prima vi consiglio di salarla e co...

#Carbonaraday - Un lunedì che sa di Sabato

Inizia un'ennesima settimana di quarantena e mai giorno più gioioso oggi avrei potuto vivere; oggi si festeggi IL CARBONARA DAY,un evento tradizionale qui a Napoli e in gran parte dell'Italia  e nel mondo per chi ama la pasta ma in modo particolare quella alla carbonara,che col tempo,ha subito variazioni e tantissime rivisitazioni soprattutto da parte degli chef di tutto il mondo! LA LEGGENDA: Le origini del piatto sono incerte e al riguardo esistono diverse ipotesi, la più accreditata delle quali riconduce la sua comparsa ad un'origine laziale; sembrerebbe che durante la seconda guerra mondiale i soldati americani giunti in Italia combinando gli ingredienti a loro più familiari che riuscivano a reperire, e cioè uova, pancetta e spaghetti, preparandosi da mangiare, abbiano dato l'idea ai cuochi italiani per la ricetta vera e propria che si svilupperà compiutamente solo più tardi. Secondo Marco Guarnaschelli Gotti "quando Roma venne liberata, la penuria a...

Lasagna Vegetariana con pesto di Rucola - Comfort Food

Il mese di febbraio qui a Napoli sembra fine Marzo,accenni di primavera improvvisi e sole intenso che regala gioia e buonumore ogni mattina! Nell'aria si sente dominante l'odore del migliaccio napoletano,classico per le festività del carnevale e non mancano certamente anche le tipiche chiacchiere fritte; Oggi ritaglio qualche minuto in cucina e mi dedico alla preparazione della lasagna in questo caso,vegetariana,accompagnandola con un buon pesto di rucola che spesso utilizzo come condimento per la pasta ottenendo un pesto denso e cremoso! Vediamo insieme l'occorrente: ingredienti: . 500 g di lasagna all'uovo; . grana padano q.b. . 4 bocconcini di mozzarella vaccina; . 100 g di pinoli; per il pesto di rucola: . 300 g di rucola; . 100 g di pecorino romano grattugiato; . 50 g di pinoli; . olio evo q.b. . sale q.b. . noce moscata q.b. per la besciamella: . 100 g di burro; . un pizzico di sale; . un litro di latte; . 100 g di farina 00; . noce ...