Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Frutta

Torta di More e Yogurt con Farina Integrale

Oggi prepariamo insieme una golosissima torta allo yogurt,resa ancor più buona con le more fresche di bosco e aggiunta di farina integrale; un modo alternativo di fare colazione al mattino o anche per condividere in amicizia la tua pausa merenda. Vediamo insieme l'occorrente: ingredienti: 200 g di farina integrale; 50 g di fecola di patate; 2 vasetti di yogurt alla banana; 170 g di zucchero semolato; (anche di canna va bene) 100 ml di olio di semi; 2 uova fresche; una bustina di lievito per dolci; 250/300 g di more fresche; estratto di vaniglia/1 bustina di vanillina; procedimento: laviamo accuratamente le more e lasciamole asciugare su carta assorbente; in una ciotola uniamo le uova allo zucchero e mescoliamo a mano con una frusta,ottenendo un impasto chiaro e cremoso; uniamo al composto l'olio di semi a filo e lo yogurt sempre mescolando; uniamo poi l'estratto di vaniglia (o vanillina) e un pizzico di sale e continuiamo a mescolare il...

Torta di mele e cioccolato - Facciamo Merenda

Oggi vi lascio qualche piccolo consiglio nel preparare la classica torta di mele ma arricchendo il suo sapore nell'impasto con l'aggiunta di cioccolato fuso o anche del cacao amaro in polvere; la giusta dose di dolcezza per concedersi una merenda in famiglia gustosa e bella da vedere. vediamo insieme la lista della spesa: ingredienti: 350 g di farina 00; 200 g di zucchero semolato; 4 mele; 1 bicchiere di latte di soia alla vaniglia; (oppure latte normale) 1 bicchiere di limoncello; 1 bustina di pan degli angeli; (lievito) 3 uova fresche; 3 cucchiai di cacao amaro in polvere; (oppure 1 barretta di cioccolato fondente) per decorare: 3 mele; zucchero a velo q.b. procedimento: Iniziamo nel riempire una ciotola grande con la farina setacciata,lo zucchero semolato e il lievito per dolci. Aggiungere le uova intere,iniziare a mescolare con una frusta. Aggiungere il latte e il limoncello e mescolare per bene fino ad ottenere un impasto liscio e cremo...

Plumcake alle fragole e limone con zucchero di canna

Questa mattina avevo voglia di fragole e di plumcake a colazione: volevo che la casa fosse profumata di frutta fresca,di zucchero di canna e cannella, così ho deciso di preparare un'idea colazione molto veloce da preparare e che richiede pochi accessori in cucina; una semplice frusta e una ciotola. Mettiamoci all'opera! ingredienti: . 260 g di farina 00; (avena,di riso,integrale) . 100 ml di olio di semi; . 100 g di zucchero di canna; . 200 ml di latte parzialmente scremato; . succo di limone q.b. . scorza di limone grattugiata; . estratto di vaniglia q.b. (vanillina) . 200 g di fragole; . un pizzico di cannella; . mezza bustina di lievito per dolci; procedimento: iniziamo aggiungendo in una ciotola lo zucchero,il latte e l'olio di semi mescolando bene con una frusta a mano fin quando lo zucchero sarà stato ben assorbito dai liquidi; uniamo poco alla volta la farina setacciandola e facendo bene assorbire al composto; uniamo poi al...

Crostata di Fragole - La Ricetta della felicità

Sabato mattina, ennesimo giorno di quarantena, meteo incerto, tanta voglia di cucinare. Stamane mi è venuto alla mente un nuovo ricordo d'infanzia:  mia mamma che mi preparava sempre le graffe per il mio compleanno ed io che ero euforico al pensiero di doverle portare  a scuola e poterle condividere con le mie maestre e i miei compagni di banco; Ho sempre apprezzato le piccole cose e ho sempre sostenuto che da esse avrei potuto scoprire me stesso e rapportarmi alle giuste persone per non inciampare nel cammino durante il mio percorso. Animato da questi buoni propositi ho realizzato una crostata di pasta frolla con marmellata ai mirtilli e albicocche fatta in casa ,decorata in superficie con delle fragole fresche! Vediamo insieme l'occorrente. ingredienti: (per due crostate) per la pasta frolla:  . 500 g di farina 00;  . 250 g di burro freddo di frigo;  . 200 g di zucchero a velo;   . 2 uova medie fresche;  . la sc...

Biscotti al Muesli e Banana - Uno Spuntino Leggero

La parte che più amo di me è quella passionale e determinata che sa spingermi molto lontano; Giornata piena a lavoro,impegni familiari imprevisti e dieta da monitorare post week end: il mio spuntino ideale per la giornata  sono i biscotti light al muesli e banana. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: (per 12 biscotti medi) . 250 g di banana; . 140 g di muesli croccante   Il tuo Muesli ; procedimento: iniziamo schiacciando la banana in una ciotola con i rebbi di una forchetta in modo da ottenere una polpa cremosa; uniamo il Muesli e mescoliamo con una spatola facendo riposare il composto per qualche minuto in modo che il Muesli assorbi la polpa della frutta; prendiamo una teglia da forno e copriamo con carta forno: aiutandoci con due cucchiai formiamo dei cerchi medi di impasto e inforniamo a forno ventilato i biscotti a 180 gradi per 20 minuti; a cottura ultimata li facciamo intiepidire prima di servirli ai nostri ospiti; Buon Appetito! Sugg...

PlumCake alle mele - Benvenuto Autunno

E' finalmente iniziata la stagione mia preferita,il grigio del cielo nuvoloso e leggermente ventilato,l'arancio della zucca mantovana che accompagna le nostre tavole e l'odore inconfondibile della torta di mele della domenica che unisce tutta la famiglia al caldo dinanzi al camino acceso! Uno scenario idilliaco e perfetto che amo rivivere ogni anno puntuale nella mia casa e con l'intera famiglia;  oggi ho per così dire celebrato l'Autunno sul mio blog cercando di portare dentro casa il profumo delle mele e dell'arancio preparando un plumcake dolce con le mele  Braeburn  da accompagnare durante le giornate grigie e piovose dell'inverno più acuto. Prepariamolo insieme... ingredienti: . 2 mele Braeburn grandi; . 150 g di zucchero semolato ( o di canna); . 100 g di spremuta d'arancia; . 8 g di lievito per dolci; . 300 g di farina 00; . 100 ml di olio di semi; . 3 uova medie fresche; . un pizzico di sale. procedimento: Iniziamo tagliando...

Tiramisù alle Albicocche in Monoporzione - Gusto e Freschezza

Le belle giornate di caldo e sole intenso sono la scusa perfetta per concedersi attimi di piena tranquillità e soprattutto di dolcezza; provate a pensare ad un posto di campagna circondati dalla bellezza del verde della natura,alberi fitti e che ben regalano ombre apprezzabili e un pic-nic tra amici in compagnia di sorrisi e buon cibo! Oggi prepariamo un dolce al cucchiaio facilissimo e golosissimo con delle albicocche fresche! La ricetta di oggi è il tiramisù alle albicocche in versione monoporzione; ingredienti: . 250 g di panna liquida per dolci; . 4 cucchiai di zucchero semolato; . 4 cucchiai di confettura di albicocche; . 2 albicocche fresche mature; . cacao in polvere q.b. . 100 g pan dolcini Antica Genova della linea  Biscotti Grondona procedimento:  iniziamo dalla preparazione della crema per la farcia : in una ciotola versare la panna liquida e montarla con delle fruste elettriche; aggiungere lo zucchero semolato continuando a ...

Il tuo Muesli - Cambiare Colazione per sentirsi meglio

Che cos'è il Muesli? Perchè va mangiato? Nella dieta è essenziale? Oggi vi dedico un consiglio sano alimentare per chi spesso è stanco della solita routine ma  soprattutto di fare sempre la stessa colazione; in modo particolare per chi inizia un percorso  di depurazione da cibi grassi e troppo calorici e cerca un apporto di vitamine in più iniziando  proprio dalla colazione eliminando di conseguenza zuccheri in eccesso e mantenendo un  metabolismo costante. Il Muesli: I muesli sono un alimento tipico della  prima colazione  ormai diventato comune sulle tavole di moltissimi paesi occidentali. Si tratta di una miscela di fiocchi d’avena (o altri cereali), frutta fresca o secca, semi e noci, da consumarsi, caldi o freddi, con latte, yogurt, succo di frutta o altre bevande alternative al latte come il latte di mandorle, di riso, di cocco o di soia.  L’origine dei muesli risale agli inizi del 1900 nella Svizzera tedesc...

Smoothie alla Pesca con Yogurt alla Stracciatella - Il Caldo non Molla

Confessioni: Temperature al massimo,il caldo non molla e la mia sopravvivenza è estramamente in pericolo. Del resto si sa, per alcuni la fame in estate aumenta,per altri si fa fatica a mangiare specie se per fare un boccone si suda amaramente. L'ora della merenda però non va sottovalutata ed io oggi ho preparato una bevanda insolita ma soprattutto ricca di vitamine: lo Smoothie alla pesca. Scopriamo insieme la ricetta: Ingredienti: . 300 ml di latte parzialmente scremato .  2 pesche .  1 yogurt alla stracciatella .  1 cucchiaio di miele ( o zucchero) . 1/2 banana matura Procedimento: iniziamo tagliando a pezzetti la pesca e la banana. mettiamoli nel mixer e aggiungiamo lo yogurt e il miele. concludiamo con il latte,freddo di frigorifero e mixiamo il tutto. In poco tempo abbiamo ottenuto un frullato proteico gustoso e ideale per l'estate. Consigli: E' preferibile scegliere il gusto delloyogurt che più vi piace. Invece del miele potete sost...

Torta di mele - Profumo d'Autunno

La "torta di mele" affonda le sue origini nel lontano Medioevo. Il melo è forse uno degli alberi più diffusi e antichi dei frutteti di Asia ed Europa, nelle sue innumerevoli varietà era già riuscito ad adattarsi ai diversi climi offrendo una gamma ampissima di frutti che differivano per sfumature di sapore colore e profumo  ( dalla specie progenitrice che dava un frutto verde a aspro a quella Paradiso dalla polpa rosa e dal profumo intensissimo - pensate che si annovera anche   la Mela Appia dal nome di un noto agronomo della gens Claudia . Questa opulente varietà  in Europa fu da una parte salvata durante il Medioevo dal lavoro di abili monaci, all'interno dei conventi, e dall'altra arricchita col sopraggiungere degli invasori arabi che, con la loro abilità di frutticoltori, introdussero altrettante varietà dall'Anatolia e dalla zona del Mar Caspio.  Le tavole del medioevo avevano imparato proprio dagli arabi ad apprezzare il sapore agrodolce co...