Passa ai contenuti principali

Il tuo Muesli - Cambiare Colazione per sentirsi meglio

Che cos'è il Muesli?

Perchè va mangiato?

Nella dieta è essenziale?

Oggi vi dedico un consiglio sano alimentare per chi spesso è stanco della solita routine ma

 soprattutto di fare sempre la stessa colazione; in modo particolare per chi inizia un percorso 

di depurazione da cibi grassi e troppo calorici e cerca un apporto di vitamine in più iniziando 

proprio dalla colazione eliminando di conseguenza zuccheri in eccesso e mantenendo un 

metabolismo costante.

Il Muesli:
  • I muesli sono un alimento tipico della prima colazione ormai diventato comune sulle tavole di moltissimi paesi occidentali. Si tratta di una miscela di fiocchi d’avena (o altri cereali), frutta fresca o secca, semi e noci, da consumarsi, caldi o freddi, con latte, yogurt, succo di frutta o altre bevande alternative al latte come il latte di mandorle, di riso, di cocco o di soia. 
  • L’origine dei muesli risale agli inizi del 1900 nella Svizzera tedesca, dove il dottore, dietologo e antisignano della scienza della nutrizione Maximilian Bircher-Benner di Zurigo lo inventò per i pazienti del proprio ospedale. Nella ricetta originale, i fiocchi d’avena venivano messi a mollo per una notte in acqua e succo di limone e poi mangiati la mattina con un cucchiaino di latte condensato e con una mela grattugiata o altra frutta di stagione. 
  • Oggi questo prodotto si trova comunemente nei supermercati e viene proposto in svariate miscele (anche senza glutine) e con innumerevoli ingredienti, dal cioccolato al miele, dalle spezie alla frutta secca mista. Tuttavia è facile e più sano prepararlo fresco in casa in modo da essere in controllo del contenuto nutritivo e calorico del prodotto finale ed evitare gli additivi, gli zuccheri aggiunti e i grassi associati al processo di tostatura, che rendono i muesli preconfezionati più croccanti denaturando gli acidi grassi.
Benefici del Muesli:

  • I muesli possono certamente costituire una scelta ottimale per la colazione di tutta la famiglia. Grazie all’alto contenuto di fibre solubili e insolubili e la presenza di cereali integrali i muesli possono aiutare a regolare la digestione e l’intestino.  
  • Consumare muesli di prima mattina, grazie al loro alto apporto calorico e alle fibre, contribuisce sicuramente ad acquisire un senso prolungato di sazietà, riducendo i picchi di zucchero nel sangue. La presenza di vitamina B aiuta inoltre ad aumentare le funzioni metaboliche migliorando il consumo di grassi. In particolare, i fiocchi d’avena sono una grande fonte di fibre solubili che aiutano ad eliminare il colesterolo e le tossine in eccesso del nostro organismo e offrono un alto contenuto di manganese, minerale utilissimo a mantenere la salute delle ossa. 
  • Inoltre i muesli, grazie al contenuto di semi e frutta, sono un’efficace fonte di antiossidanti, oltre che di proteine e omega-3 (soprattutto presenti nelle noci) e omega-6. L’aggiunta di latte o sostituiti del latte può inoltre fornire ulteriori proteine e calcio. 
  • Per essere considerati una scelta sana bisogna però fare attenzione agli ingredienti e scegliere un prodotto possibilmente non tostato, con un basso contenuto di frutta secca (molto zuccherina), carboidrati con un basso indice glicemico e una ricca miscela di grassi sani (insaturi).
La Mia Colazione:
  • stamane mi sono dedicato con calma un'abbondante colazione rinunciando al solito caffè latte,o alle fette biscottate integrali con marmellata bio per dedicarmi un pasto sano,equilibrato e sopratutto colorato.
  • Ho scelto il Muesli della linea Il tuo Muesli un agglomerato di cereali con frutta secca,frutta fresca essicata e fiocchi d'avena che danno un senso di sazietà con del latte di soia e devo dire che il risultato è davvero ottimale.
  • Il pensiero principale de "Il tuo Muesli" è proprio quello di soddisfare la colazione di chi sa perfettamente bilanciare il concetto di sazietà e di movimento abbinando lo sport all'alimentazione ben controllata e non pensare alle troppe rinunce che in realtà indeboliscono il nostro organismo ma soprattutto le nostre difese immunitarie.
  • Altro punto fondamentale è la velocità e la praticità nel poterlo ordinare: basta andare sul sito :https://www.iltuomuesli.it/mixer-muesli.html dove si può scegliere tra tutti gli ingredienti disponibili nello store e comporre on line la colazione perfetta per le nostre giornate diet.

L'utilizzo in cucina del Muesli:

  • È possibile preparare un "muesli casalingo", veloce e personalizzato, mirato ai propri bisogni dietetici e gusti. In questo caso è consigliabile mettere i fiocchi d’avena a bagno la sera prima in modo da renderli più digeribili. Questo procedimento infatti aiuta l’organismo ad assorbire in maniera più efficace minerali come calcio, magnesio, rame, ferro e zinco, neutralizzando l’acido fitico presente nella crusca dei cereali.
In collaborazione con :Il tuo Muesli

Commenti

Post popolari in questo blog

Tra Borghi Toscani e Mare d’Elite: dal Cuore della Val d’Orcia a Saint-Tropez

 Estate 2025:  emozioni tra Toscana e Costa Azzurra. L’8 agosto è iniziata la mia estate 2025, un viaggio che non è stato solo spostarsi da un luogo all’altro, ma un intreccio di emozioni, incontri e bellezza pura. La prima tappa mi ha portato in Toscana, nella splendida Val di Pesa. Al borgo Machiavelli il tempo sembrava essersi fermato: calici di vino che raccontavano storie di vigne antiche, un aperitivo sospeso tra il fascino del tramonto e l’atmosfera suggestiva dell’Albergaccio, la dimora in cui Niccolò Machiavelli visse e scrisse. Ogni sorso, ogni sguardo intorno, era un tuffo nell’anima autentica della Toscana. Ci sono viaggi che non si dimenticano, estati che rimangono incise nella memoria come una cartolina che profuma di mare e baguette calde. La Costa Azzurra è proprio questo: un luogo che non si limita a farsi guardare, ma ti abbraccia, ti accarezza con i suoi tramonti e ti vizia con la sua dolcezza francese. Saint-Maxime è il punto di partenza, con il suo ritmo ...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...