Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dolci al Cucchiaio

Crema al Mascarpone - Facile e Gustosa

Lo Sapevi Che..... Il  Mascarpone  è una  crema di latte acidificata  ottenuta da  panna o crema di latte :  il nome ( Mascarpone  o  Mascherone ) deriva da un’espressione utilizzata da un nobile spagnolo nel ‘200 che avrebbe detto “ Mas che bueno ” ( Più che buono ) anche se alcuni studi fanno risalire l’origine del nome a “ mascherpa ” o “ mascarpia ” che significa  ricotta  nel dialetto lombardo. Nel XII secolo si iniziò la produzione e il consumo della deliziosa crema anche per non sprecare il latte in eccesso. Napoleone  era un  fan  accanito di questa particolare crema e, addirittura, si narra che essa fu causa del suicidio di  François Vatel,  un cuoco famosissimo per aver inventato la  crema Chantilly. Oggi propongo un dolce al cucchiaio semplice e gustoso ideale per la pausa merenda da condividere con gli amici; Prepariamo la crema al mascarpone! ingredienti: . 500...

Crumble di Mele al forno - Il Gusto dell'Autunno

Il  crumble  è un piatto di origine inglese e irlandese del quale esistono due versioni, dolce o salata. La versione più diffusa è quella dolce che viene preparata usando frutta cotta con zucchero ricoperta da un impasto friabile di burro, farina e zucchero.  La versione salata, invece, contiene carne, verdure salsa e formaggio.  Il dolce va cotto in forno fino a quando la copertura diventa croccante.  La variante dolce viene servita con crema pasticciera o panna, mentre quella salata viene spesso accompagnata con verdure.  La frutta solitamente utilizzata nel  crumble,include   mele ,   more ,   pesche ,   rabarbaro ,   uva ,   prugne   e   cocco .  Alcune volte si possono abbinare alcuni di questi frutti in un solo crumble: la mela e il rabarbaro, per esempio, vengono spesso usati insieme.  La copertura può essere prepara...

Tiramisù alle Albicocche in Monoporzione - Gusto e Freschezza

Le belle giornate di caldo e sole intenso sono la scusa perfetta per concedersi attimi di piena tranquillità e soprattutto di dolcezza; provate a pensare ad un posto di campagna circondati dalla bellezza del verde della natura,alberi fitti e che ben regalano ombre apprezzabili e un pic-nic tra amici in compagnia di sorrisi e buon cibo! Oggi prepariamo un dolce al cucchiaio facilissimo e golosissimo con delle albicocche fresche! La ricetta di oggi è il tiramisù alle albicocche in versione monoporzione; ingredienti: . 250 g di panna liquida per dolci; . 4 cucchiai di zucchero semolato; . 4 cucchiai di confettura di albicocche; . 2 albicocche fresche mature; . cacao in polvere q.b. . 100 g pan dolcini Antica Genova della linea  Biscotti Grondona procedimento:  iniziamo dalla preparazione della crema per la farcia : in una ciotola versare la panna liquida e montarla con delle fruste elettriche; aggiungere lo zucchero semolato continuando a ...

Tiramisù - Un classico che sa di Moderno

Il  tiramisù  è un  dolce  e  prodotto agroalimentare tradizionale  diffuso in tutto il territorio  italiano , le cui origini sono dibattute e sono attribuite soprattutto al  Veneto  e al  Friuli-Venezia Giulia . È un  dessert al cucchiaio  a base di  savoiardi (oppure altri biscotti di consistenza friabile) inzuppati nel  caffè  e ricoperti di una  crema , composta di  mascarpone ,  uova  e  zucchero , che in alcune varianti è aromatizzata con il  liquore . Un dessert classico che si è evoluto nel tempo, risultando uno dei dolci più graditi al mondo. Attualmente si conoscono diverse varianti del classico tiramisù : al pistacchio,alla fragola,al cioccolato o anche con la classica crema pasticcera e guarnito con granella di pistacchio,nocciole o zuccheri colorati. Oggi propongo la classica versione del dolce, grande nella pirofila o anche monoporzione,se si invitano amici a cena...

Crema di Nocciole e Zabaione - Coccolarsi d'Inverno si può

Immaginate i duri pomeriggi invernali da trascorrere al lavoro,dietro una scrivania d'ufficio,in preda al panico perchè si è in dieta e il freddo inizia a darci dentro. .  Il ritorno della stagione fredda non sempre nuoce,specie se a portata di mano hai sempre l'occasione giusta per ravvivarlo; una mia vecchia amica è scesa per il week end, qui a Napoli, e con sè ha portato un dono della natura: la crema di nocciole,estratta direttamente dalle nocciole di coltivazione naturale e lavorata per pochissimo tempo.  Ne è conseguito un dolce semplice da cucinare e veloce da gustare. . Lo prepariamo insieme? Ingredienti: ( per 4 persone) . 4 tuorli a temperatura ambiente . 120 g di zucchero semolato . 1 vasetto di crema di nocciole . 2 bicchieri piccoli di spumante . cacao amaro in polvere (per decoro) Procedimento: Iniziamo dalla preparazione della crema allo zabaione:raccogliamo 4 tuorli in una ciotola e iniziamo a sbatterli delicatamente. Uniamo lo zucchero e ...