Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Estate

Oltremare Maiori - i Sapori della Costiera Amalfitana

"Ogni pietanza è da gustare con tutti i sensi" Una ristorazione d’eccellenza  per eventi privati e cene à la carte, firmata dall' Executive Chef Alfonso Crisci . Ad esaltare l’esperienza, l’atmosfera senza pari il  rooftop panoramico.  Cucina  mediterranea nella sua massima espressione, con prodotti di stagione a chilometro zero e ricette della tradizione locale. Per riscoprire gusti semplici e lasciarsi inebriare dai profumi delle pietanze italiane. I piatti proposti da Oltremare nascono da una visione tangibile. L’azzurro del cielo di mezzogiorno, il rosa arancio del tramonto. La salsedine sparsa dal vento nell’aria. La fragranza morbida degli agrumi. Chiari riferimenti alla tradizione napoletana in cucina con una perfetta reinterpretazione dei piatti che risultano belli a vedersi e ottimi al gusto. Il menù scelto per la Degustazione è Van Gogh: "Sorprendente come può essere solo un pioniere dell’Arte. È il Menù Degustazione Van Gogh, dedicato ai più esigenti esplo...

Cilento Experience - Itinerario di Viaggio

Eccomi di nuovi qui,sul mio amato blog a raccontarvi di una nuova experience,tutta italiana,in cui gusto e divertimento si fondono alla perfezione creando un'atmosfera allegra e soave,difficile da dimenticare. Iniziamo questo tour partendo dalla colazione tipica al CASEIFICIO BARLOTTI ,la cui azienda,da oltre un secolo,  è dedita all'allevamento, nel segno del rispetto di quelle bufale che sono parte integrante del loro ecosistema familiare. L’Azienda Agricola Barlotti è situata tra i meravigliosi Templi di Paestum e uno stupendo litorale , nel cuore di una terra magica.  Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO grazie al vasto repertorio di bellezze naturali ed archeologiche, Paestum è una perla del sud Italia.  Tutta da visitare, da scoprire, da vivere di giorno e di notte tra relax, arte, divertimento e degustazioni. colazione con brioche vuota ( o ripiena al cioccolato) e cappuccino con latte di bufala; E dopo una ricca colazione, arriviamo a sistemarci nel nost...

Il CiocoBabà - Un Piacere dritto al Cuore

In pieno clima estivo cresce sempre di più la voglia di freschezza senza però rinunciare al gusto. Ed infatti ,proprio per questo motivo, amo condividere a tavola un piacere estremo a fine pasto, e perchè no una pausa dolce da condividere in amicizia! La mia idea di dolcezza? il Ciocobabà,il classico babà napoletano ripieno di un goloso semifreddo e ricoperto totalmente di cioccolato. LA STORIA: Dieci anni fa, dall’intuizione di Tiziano Pistilli, è nato il  CiocoBabà: il classico babà napoletano che stringe in un abbraccio, un avvolgente semifreddo e si lascia conquistare da una golosa distesa di cioccolato. Morbido, cremoso, fresco, goloso: un concerto di sapori diversi che, strato dopo strato, danno vita ad un dolce unico. Il CiocoBabà è il  modo di celebrare il re della tradizione pasticcera napoletana, ma con un tocco d’amore ed esperienzain più. Oltre al classico Ciocobabà da portata esiste anche la versione monoporzione per ridurre i tuoi sensi di colpa ma lasciarti ugua...

Pannocchie alla Griglia con Maionese alla Soia

L'estate sembra non voler andare via eppure tra piogge lente e inaspettate,giorni soleggiati e un clima ancora caldo oggi mi sono deliziato a pranzo con le classiche pannocchie : un piatto tipico dell'estate a cui sono legati i nostri maggiori ricordi d'infanzia! ingredienti: . pannocchie fresche q.b. . sale q.b. . olio evo/burro q.b. . aromi preferiti a piacere per la maionese light: . 50 ml di latte di soia; . 110 ml di olio di mais; . un pizzico di sale; . un cucchiaio di aceto di mele; . prezzemolo q.b. procedimento: (per la cottura alla piastra) Cuocere le pannocchie a fuoco medio per circa 15 minuti privandole delle loro foglie; Girarle su tutti i lati in modo da avere una cottura omogenea e tutti i chicchi di mais saranno ben cotti e salate; Le pannocchie saranno cotte quando tutti i chicchi risulteranno dorati e la pannocchia avrà un colore giallo intenso; Una volta cotte ( a me piacciono bruciacchiate) potete servirle intere come ho fatto io...

Mousse di Mortadella e Granella di Pistacchi per l'Aperitivo fai da te

Le vacanze estive sono quasi giunte al termine e nulla risulta essere più gratificante del raccontarsi i propri viaggi,le proprie escursioni,le proprie emozioni, e tanto altro ancora... Oggi sono venuti a trovarmi dei cari amici che non vedevo da tempo e ho scelto di  accoglierli con un aperitivo semplice ma ricco di gusto! Un'idea semplice da tenere sempre a portata di mano! ingredienti: . un pacco di gallette di riso; . granella di pistacchi non salati; . 150 g di mortadella; . 50 g di panna fresca da cucina; . 80 g di ricotta vaccina; . sale q.b. . pepe nero q.b. procedimento: iniziamo dando forma alle gallette di riso di piccoli triangoli con l'aiuto di un coppapasta e disporre su un piatto; prepariamo la nostra mousse: in un mixer aggiungiamo la mortadella,la panna fresca,la ricotta,il sale e il pepe mixando bene il tutto fino ad ottenere un composto cremoso e compatto; disponiamo la crema nella sac à poche con beccuccio largo (almeno 12 cm) e creiamo...

Umbria: la Regione del Culto,del Buon Vivere e della Cucina Tipica

Lago del Trasimeno: la riva di san Feliciano San Feliciano   è una   frazione   del   comune   di   Magione   in   Provincia di Perugia   ed è parte integrante del Parco Regionale del Lago Trasimeno, istituito nel 1995. Il paese, popolato da circa 600 abitanti, si affaccia direttamente sulle rive orientali del Lago Trasimeno  ad un'altitudine di 279  m  s.l.m.. ed è fra i borghi rivieraschi più pittoreschi del lago. Monumenti da visitare: .   Museo della pesca ( 1984 ), dedicato alla storia ed alla tecnica dell'antica attività di pesca nel lago;  .   Chiesa parrocchiale, dedicata a San Felicano, risalente al  1905   e costruita in stile   neogotico , è caratterizzata da una ampia navata con volte a crociera.  Sopra l'altare centrale si trova un grande quadro ad ogiva raffigurante san Feliciano in piedi, in posa solenne e adorno dei caratteristici...

Rustico Salato con Fiori di Zucca del mio Orto

Le tipiche giornate di sole intenso estive vanno affrontate nel giusto modo a tavola e prediligere sempre gli ingredienti di stagione; fortuna vuole che mia mamma abbia coltivato un bellissimo orto pronto a soddisfarci ogni giorno e d'estate a deliziarci con verdure quali zucchine,friggitelli,fiori di zucca,insalate e spezie varie.. Protagonisti del mio pranzo oggi sono i fiori di zucca per preparare un gustosissimo rustico salato. ingredienti: . 250 g di farina 00; . 100 ml di latte intero; . un pizzico di sale; . 3 uova fresche; . 100 g di salame napoletano; . 100 g di galbanino; . 15 fiori di zucca . 4 cucchiai di parmigiano reggiano; . olio di semi q.b.; . un cucchiaino di lievito istantaneo per preparazioni salate; . stampo max da 22 cm (anche rettangolare va bene) procedimento: pulire i fiori di zucca eliminando il pistillo e le punte,sciacquare per bene e tagliarli grossolanamente; in una ciotola grande aggiungere le uova,iniziando a mescolare con le ...

Torta Rustica con doppio strato di Verdure e Scamorza affumicata

E' finalmente iniziato il mese di Agosto,pochi giorni alla mia partenza per le vacanze e la voglia di condividere una serata conviviale tra amici; sono giorni di transizione per me perchè da un lato è come se l'estate ci stesse avvisando che presto andrà via,d'altra parte invece sono felice perchè in realtà non amo tanto il caldo. Per la cena di stasera ho deciso di preparare come aperitivo centro tavola una bellissima torta rustica con le verdure del mio orto:zucchine e pomodorini arricchiti da un doppio strato di provola affumicata filante. Scopriamo insieme cosa occorre e prepariamola! ingredienti: . un rotolo di pasta sfoglia salata; . 250 g di pomodorini ciliegini; . 3 zucchine medie; . 8 fette di scamorza affumicata (già tagliata); . 1 tuorlo d'uovo (opzionale) . sale q.b. . pepe nero q.b. . origano q.b. . olio evo q.b. procedimento: stendiamo la pasta sfoglia in una teglia da forno di diametro compreso tra i 18/22 cm; tagliamo a rondelle ...