Passa ai contenuti principali

Cilento Experience - Itinerario di Viaggio


Eccomi di nuovi qui,sul mio amato blog a raccontarvi di una nuova experience,tutta italiana,in cui gusto e divertimento si fondono alla perfezione creando un'atmosfera allegra e soave,difficile da dimenticare.

Iniziamo questo tour partendo dalla colazione tipica al CASEIFICIO BARLOTTI,la cui azienda,da oltre un secolo, è dedita all'allevamento, nel segno del rispetto di quelle bufale che sono parte integrante del loro ecosistema familiare.

L’Azienda Agricola Barlotti è situata tra i meravigliosi Templi di Paestum e uno stupendo litorale , nel cuore di una terra magica. 

Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO grazie al vasto repertorio di bellezze naturali ed archeologiche, Paestum è una perla del sud Italia. 

Tutta da visitare, da scoprire, da vivere di giorno e di notte tra relax, arte, divertimento e degustazioni.


colazione con brioche vuota ( o ripiena al cioccolato) e cappuccino con latte di bufala;

E dopo una ricca colazione, arriviamo a sistemarci nel nostro resort per dedicarci qualche ora di relax!



Il nostro punto di appoggio è il  PRINCE FRANKLYN HOTEL, uno dei luoghi più suggestivi del Cilento, Santa Maria di Castellabate, a circa 500 mt dal mare nell’esclusiva Zona Lago.

La zona offre al viaggiatore una posizione centrale per visitare i luoghi più incantevoli della costiera Cilentana.

La struttura di nuovissima costruzione è immersa in un parco di circa 10000 mq, ricco di piante esotiche e della macchia mediterranea.

All’interno della struttura gli ospiti troveranno uno splendido American Bar con una terrazza dove poter sostare e rilassarsi, e un Bar Caffetteria adiacente alla Hall. 

Le camere sono dotate di tutti i confort, e permetteranno al cliente di godersi a pieno la propria vacanza.

Tra i maggiori confort,la piscina esterna molto spaziosa che offre buonumore ,divertimento e sano riposo.

Ideale per un gruppo di amici,coppie e famiglie.




.....e dopo una visita piacevole al centro di Castellabate,l'aperitivo, e un tramonto mozzafiato,siamo pronti per vivere un nuovo giorno con una piacevole escursione in barca alla volta di Punta Licosa.

Il nostro punto di partenza è il porto di Agnone.

Personalmente non ero mai stato a Punta Licosa,e poterla vivere in barca è stata una bellissima esperienza;

ho apprezzato l'acqua cristallina,la compagnia con la quale ho condiviso quelle ore di piena tranquillità e l'ora del pranzo con la tipica panzanella acqua e sale;

una giornata assolutamente da fare!




.....ripartiamo alla scoperta di TRENTINARA,un piccolo borgo tra le montagne;

Situato a pochi km da Paestum rientra nel parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

Tra i momenti più belli di tutta la mia vita da ricordare c'è sicuramente la ZIP LINE di CILENTO IN VOLO.

Esperienza bellissima e consigliatissima per tutti gli amanti del rischio e dell'avventura!



...e dopo quest'attimo vissuto così pieno di vita concludiamo il nostro  tour con un aperitivo ricco in un posto molto suggestivo e ricco di storia.



PAOLINO 848: un borgo interamente in pietra, in cui il rito dell'aperitivo supera ogni aspettativa perchè laddove c è condivisione di cibo e buonumore diventa tutto più magico e familiare.
Tra una risata e un bicchiere di vino sembrerà di stare in una fiaba.
Location che consiglio assolutamente!



un ringraziamento speciale ai miei compagni di viaggio che hanno reso ancor più emozionante questa Experience <3

per info e dettagli :    New Travelart Agenzia Viaggi
                       Corso Vittorio Emanuele, 125, 80030 Castello di Cisterna NA
                                         081 803 0225


post in collaborazione con:           







#foodergointour




Commenti

Post popolari in questo blog

Tra Borghi Toscani e Mare d’Elite: dal Cuore della Val d’Orcia a Saint-Tropez

 Estate 2025:  emozioni tra Toscana e Costa Azzurra. L’8 agosto è iniziata la mia estate 2025, un viaggio che non è stato solo spostarsi da un luogo all’altro, ma un intreccio di emozioni, incontri e bellezza pura. La prima tappa mi ha portato in Toscana, nella splendida Val di Pesa. Al borgo Machiavelli il tempo sembrava essersi fermato: calici di vino che raccontavano storie di vigne antiche, un aperitivo sospeso tra il fascino del tramonto e l’atmosfera suggestiva dell’Albergaccio, la dimora in cui Niccolò Machiavelli visse e scrisse. Ogni sorso, ogni sguardo intorno, era un tuffo nell’anima autentica della Toscana. Ci sono viaggi che non si dimenticano, estati che rimangono incise nella memoria come una cartolina che profuma di mare e baguette calde. La Costa Azzurra è proprio questo: un luogo che non si limita a farsi guardare, ma ti abbraccia, ti accarezza con i suoi tramonti e ti vizia con la sua dolcezza francese. Saint-Maxime è il punto di partenza, con il suo ritmo ...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...