Il Natale per me è rappresentato da un clima freddo e nevoso; dalla bellezza di una montagna innevata guardata da una finestra e da una tazza calda di cioccolata bevuta in compagnia. Un albero di Natale illuminato nel salone, la corsa clandestina ai regali di Natale e la voglia matta di abbracciare le persone che si amano, e dare loro tutta la felicità di questo mondo. Con queste premesse e il giusto spirito natalizio oggi in cucina ho ripercorso le tappe della mia infanzia ricordando mia nonna e rispolverando la ricetta dei suoi amati struffoli, che preparava ai suoi nipoti. Un modo alternativo di servire il dolce al cenone di natale, con i classici zuccheri colorati e tanto miele bavoso in superficie. Scopriamo la ricetta insieme. Ingredienti: 500 g di farina 00 3 tuorli 3 uova 100 g di zucchero 70 g di burro la buccia grattugiata di un limone la buccia grattugiata di un arancia sale q.b. vino bianco q.b. Per la frittura: ...