Rigatoni n.50 con Pancetta dolce,Zucca e la sua crema con Formaggio Cremoso
settembre 24, 2018
Soave e inaspettato l'autunno è ormai giunto alle nostre porte senza nemmeno avvisare;
a cavallo tra un'estate lunga e calda e un inverno che presto ci saluterà, ha iniziato a dare i suoi frutti in termini di cucina.
Svegliato da una piccola e piacevole pioggia,stamane mi sono dedicato al mio orto,a raccogliere ancora una volta i miei fiori di zucca e ad ammirare le prime zucche leggermente mature che si apprestano a crescere.
Ne ho raccolte alcune e mi sono prestato a preparare un primo piatto per pranzo;
protagonisti i Rigatoni lenta lavorazione di Pasta Rummo.
Scopriamo insieme la ricetta:
Ingredienti:
. 500 g di polpa di zucca
. 2/3 mestoli di brodo vegetale
. metà cipolla bianca
. 140 g di pancetta dolce a cubetti
. olio extra vergine d'oliva
. sale q.b.
. rosmarino q.b.
. formaggio spalmabile q.b.
. pepe nero
. olio evo Guglielmi Ogliarola
Procedimento:
a cavallo tra un'estate lunga e calda e un inverno che presto ci saluterà, ha iniziato a dare i suoi frutti in termini di cucina.
Svegliato da una piccola e piacevole pioggia,stamane mi sono dedicato al mio orto,a raccogliere ancora una volta i miei fiori di zucca e ad ammirare le prime zucche leggermente mature che si apprestano a crescere.
Ne ho raccolte alcune e mi sono prestato a preparare un primo piatto per pranzo;
protagonisti i Rigatoni lenta lavorazione di Pasta Rummo.
Scopriamo insieme la ricetta:
Ingredienti:
. 500 g di polpa di zucca
. 2/3 mestoli di brodo vegetale
. metà cipolla bianca
. 140 g di pancetta dolce a cubetti
. olio extra vergine d'oliva
. sale q.b.
. rosmarino q.b.
. formaggio spalmabile q.b.
. pepe nero
. olio evo Guglielmi Ogliarola
Procedimento:
- Dividere la zucca in parti eguali, tagliarla in lunghezza eliminando i semi interni ed ulteriori filamenti: ottenere dei cubetti quadrati non troppo grandi.
- Dividere una cipolla a metà e ridurla al coltello a pezzetti piccoli e tenerla da parte assieme ai cubetti di zucca.
- Scaldare dell'olio in padella e aggiungere la cipolla, mescolando di tanto in tanto per evitare che si bruci.
- Aggiungere la pancetta dolce e delle foglie di rosmarino,se preferite anche dell'erba cipollina va bene.
- Aggiungere la zucca e mescolare il tutto,facendo cuocere per circa 20 min a fiamma moderata.
- Aggiustate di sale e pepe.
- Allungare alla zucca il brodo vegetale che insaporirà ulteriormente la nostra zucca.
- Nel frattempo portare a bollore l'acqua di cottura della nostra pasta.
- A metà cottura della zucca in un mixer mettere del formaggio spalmabile e cremoso a piacere con parte dei cubetti di zucca appassita con un cucchiaio di brodo vegetale e mixare bene il tutto in modo da ottenere una crema.
- Aggiungere la crema di zucca ottenuta al mixer alla nostra zucca in padella e far cuocere per una decina di minuti in modo che la crema si incorpori per bene al composto e diventi un condimento perfetto.
- Scolare la pasta al dente (salare l'acqua di cottura ma non troppo) e adagiarla in padella mantecando per bene il tutto a fiamma alta.
- Spegnere la fiamma e prepararsi all'impiattamento: un bel piatto di rigatoni alla base con crema di zucca e cubetti di pancetta in superficie.
- Per chi lo preferisce è gradito anche del parmigiano grattugiato,della noce moscata o una semplice foglia di basilico.
- Un filo di olio a crudo Guglielmi per un sapore più ricco e deciso.
Considerazioni:
- Un primo piatto unico e perfetto per questa stagione,adatto per chi,come me, non sa resistere alle tentazioni della zucca che in cucina può essere cucinata in qualsiasi modo e fungere da primo piatto,da antipasto o come seconda portata.
Ricetta in collaborazione con Pasta Rummo Lenta Lavorazione e Olio Guglielmi
0 Comments