Nel 1943 sotto gli assedi della guerra una coppia di giovani sposi precursori dei tempi, Ida ed Emilio Giugliano (meglio conosciuto come Mimì) , aprono una trattoria nel cuore della Napoli storica, sfidando il buon senso comune. Nasce così Mimì “alla ferrovia”. La trattoria di Mimì e Ida negli anni viene acclamata tempio della miglior cucina napoletana, crocevia di incontri fugaci o meno, ma sempre appaganti; dagli avventori che vanno e vengono dalla vicina stazione centrale a ritrovo sicuro per gli habitué napoletani e non solo. Mimì alla ferrovia dal 1943 propone ai suoi ospiti la tradizione gastronomica partenopea nei suoi piatti semplici realizzati secondo le antiche ricette tramandate da 4 generazioni. A pochi passi dalla Stazione centrale di Napoli e a pochi km dall'aeroporto internazionale e dagli snodi autostradali, Mimì è teatro di sapori da condividere in una calda atmosfera che sa di casa. Perchè amare la cucina di Mimi? Per la sua fedeltà alla tradizione parten...