Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2017

Rome #StateofMind

Oggi vi parlerò del mio tour nella bella capitale Romana,in cui ho lasciato pensieri adolescenziali,speranze,curiosità e leggerezza. Un viaggio gastronomico ma anche di vita che Roma sa trasmettere nelle sue strade,ricche di storia e nei suoi tipici vicoletti in cui è possibile coglierne il senso fondamentale. « Quamdiu stabit Colyseus stabit et Roma; cum cadet Colyseus cadet et Roma; cum cadet Roma cadet et mundus » « Finché esisterà il Colosseo, esisterà anche Roma; quando cadrà il Colosseo, cadrà anche Roma; quando cadrà Roma, cadrà anche il mondo » ( Profezia di  Beda il Venerabile ,  VIII secolo ) Il Colosseo, originariamente conosciuto come  Amphitheatrum Flavium  ( italiano : Anfiteatro Flavio) o semplicemente come  Amphitheatrum , è il più grande  anfiteatro  del mondo [1] , situato nel centro della città di  Roma . In grado di contenere un numero di spettatori stimato tra 50....

Patate Ventaglio

In questo clima così asfissiante viene facile l'idea di un  gelato, di una bibita ghiacciata e di un bel ventaglio,su un lido a mare e con la voglia di sola spensieratezza... E' ancora presto per me quindi il Ventaglio me lo faccio da solo,in cucina e con le patate. Prepariamo insieme quest'oggi le famose patate ventaglio ripiene. Ingredienti: .4 patate sbucciate .4 stecchini di legno alti .100 g di speck o pancetta magra .rosmarino .olio evo q.b. .sale q.b. Preparazione: Iniziamo col pelare le patate con lo scubbia patate e passatele in acqua fresca. Disponete gli stecchini di legno all'interno della patata circa a metà diametro di essa e iniziate a praticare dei piccoli tagli quasi come se voleste tagliare a fette la singola patata. a questo punto potete aggiungere il rosmarino tra gli spazi vuoti e aromatizzare. Disponete poi le patate su carta forno in una teglia,salate e aggiungete l'olio. Portate in cottura a forno statico a 190...

Maresca In Capri

Una nuova Social Table approda lungo il golfo di Napoli per avvicinarsi alla meravigliosa Isola di Capri a Marina Grande. Il noto hotel,relais "Terrazza Maresca" inaugura il suo ristorante offrendo agli ospiti,giornalisti e foodblogger il meglio della loro cucina marittima. lo Chef ci apre in diretta le ostriche per un mega aperitivo balneare,accompagnato da un ottimo spumante di costiera. Angoli paradisiaci caratterizzano al meglio la Terrazza Maresca ,da cui è possibile specchiarsi nelle acque cristalline del porto sito in Marina Grande. BUFFET ALL'APERTO: Misto di farine integrali,e tipo 00,0 e ai semi di sesamo,formaggi di degustazione,coppa di maiale e salumi vari. Ricci di mare e vongole del porto. Ostriche e limone APERITIVO IN TERRAZZA... Dopo il buffet,ci si avvicina al tramonto e allo stupore che la terrazza arreca di notte e si da il via alle portate di cena: Cavatelli ...