Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2017

#ProcidaIsland

WELCOME TO PROCIDA: Una cartolina più che un'isola che racchiude in sè meraviglie inusuali e romantiche. L'attuale nome dell'isola deriva da quello di epoca romana  Prochyta . Secondo una prima ipotesi questo nome deriva da  Prima Cyme , ovvero "prossima a Cuma", come doveva apparire l'isola ai coloni greci nella migrazione dall'isola d'Ischia a  Cuma . Un'altra ipotesi fa derivare il nome dal  greco   pròkeitai  ( πρόκειται ), cioè "giace", in considerazione di come appare l'isola, vista dal mare. Secondo un'altra ipotesi ancora, invece, tale nome deriverebbe dal verbo greco  prochyo , in latino  profundo : l'isola sarebbe stata infatti  profusa , messa fuori, sollevata dal fondo del mare o dalle profondità della Terra. Dionigi di Alicarnasso  infine, nel suo  Archeologia Romana  volle far derivare il nome da quello di una nutrice di  Enea , da lui qui sepolta quando vi approdò. Seco...

Il Burrito Burger

E' facile innamorarsi del cibo, consacrarlo come passatempo preferito ma a volte trascurarne il gusto. Per me è di vitale importanza saper riconoscere il buon gusto ma soprattutto la semplicità di pochi ingredienti ma cucinati bene. Public House è un pub che ho apprezzato e scoperto alcuni mesi fa, mi ci sono trovato anche per lavoro e mi ha colpito da subito per la semplicità con cui i loro panini diventano gourmet e soprattutto mai scontati. Sono stato ospite ,infatti della serata dedicata al panino Burrito,un estasi di piacere della buona carne piccante e ben speziata contornata da un fragrante panino ai semi di papavero e sesamo morbido,collegato ad una birra artigianale allo zenzero. Premetto di non essere un bevitore di birra bensì amo il vino ma ho trovato la birra ZEN davvero buona,deicsa di gusto, non molto pesante e di accoppiamento perfetto al panino mangiato. La consiglio davvero. Si compone così la portata del Public House: ...

Taste - Alla scoperta dei sapori del Mare

Il viaggio della Social Table prosegue,tra un ristorante e l'altro alla scoperta di nuovi amici food e nuovi sapori. Protagonista oggi è Taste,un ristorante sito a Caserta,con piatti di portata gourmet (ma non solo) ma soprattutto di pesce fresco. La politica del locale è quella di cucinare piatti al momento,con la presenza esclusiva dei frutti di mare con abbinamento degli ottimi vini bianchi e spumante. Il locale è curato nei minimi dettagli seppur non molto grande e mette a proprio agio i commensali,con una vetrata all'aperto e il soffitto in bianco colmo di luci che di sera proiettano una sorta di cielo costellato di lucciole. In esclusiva il menù degustato : pane tostato con alici e burro tartare di gamberi di Crotone e salsa di lattuga spaghetti con razza tentacolo di polipo arrostito su crema di piselli,con patate fresche fritte e pepe rosa,e con trancio di rana pescatrice su salsa di pomodoro gia...