WELCOME TO PROCIDA: Una cartolina più che un'isola che racchiude in sè meraviglie inusuali e romantiche. L'attuale nome dell'isola deriva da quello di epoca romana Prochyta . Secondo una prima ipotesi questo nome deriva da Prima Cyme , ovvero "prossima a Cuma", come doveva apparire l'isola ai coloni greci nella migrazione dall'isola d'Ischia a Cuma . Un'altra ipotesi fa derivare il nome dal greco pròkeitai ( πρόκειται ), cioè "giace", in considerazione di come appare l'isola, vista dal mare. Secondo un'altra ipotesi ancora, invece, tale nome deriverebbe dal verbo greco prochyo , in latino profundo : l'isola sarebbe stata infatti profusa , messa fuori, sollevata dal fondo del mare o dalle profondità della Terra. Dionigi di Alicarnasso infine, nel suo Archeologia Romana volle far derivare il nome da quello di una nutrice di Enea , da lui qui sepolta quando vi approdò. Seco...