La Storia: Dopo il 1768, con le nozze della regina Maria Carolina, figlia di Maria Teresa Lorena-Asburgo, moglie di Ferdinando I Borbone, Napoli divenne luogo di confronto delle grandi cucine europee. La nuova Regina rafforzò nella capitale il gusto francese e la consuetudine di affidare il servizio di cucina ai "monsieurs", cuochi di alto rango che, a partire da quel tempo, i napoletani cominciarono a chiamare "monzu'"...
Il momento del pranzo mette sempre tutti d'accordo e crea un'atmosfera di benessere assoluto. Mi compiaccio sempre quando ho tantissima fame e decido di cucinare per la mia famiglia piatti della tradizione napoletana che mia nonna ha tramandato a mia mamma e mia mamma ha poi donato a me. Il salva pranzo di oggi sono le melanzane,questa volta a barchetta con sugo di...
Riflessioni: L'estate porta via con sè ricordi,bellezza,abbracci,consapevolezze e tanto divertimento. Ho ascoltato il silenzio del vento che accarezza il viso e riempie il cuore. Ho ammirato tramonti da favola di cui mi sono perdutamente innamorato. Ho bevuto una birra ghiacciata per smaltire un brutto pensiero. Ho gioito quando mi sono emozionato e ho abbracciato con intensità chi mi stava accanto. Ho vissuto un'estate...
Giornata molto calda a Napoli,temperature al massimo e tanta voglia di vacanza e birra ghiacciata.
Desiderio ancora un pò lontano per me, causa lavoro ma nessun sgomento specie se dopo tanto tempo sono ritornato ai fornelli e mi sono concesso un pranzo con gli amici a casa per salutarci in vista delle partenze.
Gli ingredienti perfetti per il mio pranzo sono le melanzane, scopriamo come utilizzarle in cucina.
Ingredienti:
( per 4 persone)
. 4 melanzane tonde
. 300 g di carne trita
. 200 g di pomodori
. 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
. 1 spicchio di aglio
. 2- 3 foglie di basilico fresco
. sale q.b.
. pepe nero q.b.
. pan grattato q.b.
. olio extra vergine d'oliva Guglielmi
. olive nere ( a piacere)
. olive nere ( a piacere)
Procedimento:
- Lavare bene le melanzane eliminando il picciolo, poi con l’aiuto di un coltellino a punta eliminare la polpa e tagliarla a pezzettini lasciando un minimo di spessore.
- In una padella far appena soffriggere lo spicchio di aglio con un po’ di olio, eliminare l’aglio ed aggiungere la polpa delle melanzane ,i pomodori e la carne trita, condire con sale e pepe e lasciar cuocere la carne a fuoco lento finchè cotta.
- Lessare le melanzane in abbondante acqua bollente fino a che risultano morbide ma non troppo. Scolatele.
- In una ciotola unire il ripieno di carne appena cotto e intiepidito con i pomodori, il parmigiano ed il basilico tritato e mescolare tutto.
- Riempire le melanzane fino all’orlo, porle in una tortiera aggiungendo un filo di olio alla base, cospargete le melanzane con un poco di pane grattugiato , i pomodori restanti ben conditi e cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti fino a doratura in superficie.
- Per un effetto croccante e lucido in superficie funzione grill per almeno 5 minuti
N.b. Ho scelto come condimento in cucina la linea di olio Pugliese Guglielmi, gusto Intenso, per un sapore più deciso ed equilibrato,adatto per verdure,carni alla brace o anche frittura.
Per info clicca qui : Olio Guglielmi
____________________________
#foodergoinKitchen