Passa ai contenuti principali

Gattò di patate - La cena è servita

La Storia:

Dopo il 1768, con le nozze della regina Maria Carolina, figlia di Maria Teresa Lorena-Asburgo, moglie di Ferdinando I Borbone, Napoli divenne luogo di confronto delle grandi cucine europee. 

La nuova Regina rafforzò nella capitale il gusto francese e la consuetudine di affidare il servizio di cucina ai "monsieurs", cuochi di alto rango che, a partire da quel tempo, i napoletani cominciarono a chiamare "monzu'" ed i siciliani "monsù", dalla corruzione del termine francese. 

Nell'arco di pochi decenni, assunsero denominazioni francesi alcune tradizionali pietanze partenopee e sicule: il gattò, il crocchè, il ragù.

La Cena:

Ospiti a sorpresa questa sera e nessuna idea in particolare;
avevo però delle patate da smaltire e così ho deciso di preparare un bel gattò di patate da gustare ancora caldo,a tavola, ripieno di salsiccia,pancetta e provola affumicata.

Scopriamo insieme gli ingredienti.

Gli Ingredienti:                
. 1kg di patate
. 4 uova medie
. 60 g di parmigiano reggiano
. sale
. pepe nero

Per il Ripieno: 

. 250 g di salsiccia
. 200 g di pancetta a cubetti
. 1/2 bicchiere di vino bianco
. 250 g di scamorza affumicata
. pepe nero
. 1 spicchio di aglio
. olio evo
. sale

Per la Farcitura:

. pan grattato q.b.
. burro q.b.
. parmigiano reggiano q.b.

Procedimento:

  1. Iniziamo col porre le patate in una pentola grande con dell'acqua fredda e dal momento del bollore dell'acqua aspettate circa mezz'ora prima di toglierle. (fate la prova forchetta per vedere se sono cotte).
  2. Spellare le salsicce e appiattirle con un abbattitore per la carne.
  3. In una padella far rosolare un goccio di olio con l'aglio,aggiungere la salsiccia,un pò di sale:quando la salsiccia sarà ben rosolata togliere l'aglio e sfumare la carne col vino bianco.
  4. In un'altra pentola far cuocere i cubetti di pancetta con dell'olio evo per pochi minuti.
  5. Una volta che il vino sarà bene evaporato spegnere la fiamma e riporre la salsiccia sbriciolata in una ciotola e tenerla da parte.
  6. Nel frattempo tagliare la scamorza affumicata a cubetti.
  7.  Le patate,ormai cotte le lasciamo riposare circa 10 min e iniziamo poi col sbucciarle una ad una per poi schiacciarle con uno schiacciapatate.
  8. Aggiungere alle patate il sale,il pepe,le uova e il parmigiano e mescolare bene con le mani. 
  9. Aggiungere del latte se l'impasto risulta molto asciutto, se troppo morbido del parmigiano.
  10. In una pirofila di vetro ( o anche uno stampo di alluminio circolare) adagiare l'impasto di patate (una metà) dopo aver cosparso il fondo di olio e pan grattato,il ripieno di salsiccia e provola a cubetti , la pancetta e la restante metà di impasto di patate.
  11. Ricoprire la superficie di pan grattato e fiocchetti di burro. ( per gusto personale ho aggiunto in superficie solo i fiocchi di burro)
  12. Infornare a 180 gradi per circa 40 min più qualche minuto in funzione grill per una superficie più croccante e ben dorata.
  13. Servite caldo e buon appetito.

Suggerimenti:

. potete utilizzare altri formaggi come ad esempio
  provole auricchio,fontina,taleggio o galbanino classico.

                      _______________________________________________________

Perchè mangiare le patate?



  1.  La Patata è costituita prevalentemente da amido e acqua, con pochissimi grassi ma con valore energetico non trascurabile, superiore a quello medio delle verdure e più simile a quello dei legumi, e che accresce in base alla tipologia di preparazione e cottura, più elevato se fritte, meno elevato se cotte al vapore.
  2. Piuttosto povera di proteine presenta più interessanti apporti di sali minerali, come potassio, importante per la funzionalità dei muscoli, la contrattilità del miocardio e la ritenzione idrica, il selenio, antiossidante e importante per la fertilità dell’uomo, il fosforo, utile per la struttura di denti, ossa e cellule, e ferro, fondamentale per tutte le funzioni biologiche. 
  3. Dal punto di vista vitaminico sono presenti le vitamine C, P, K,  B1, B2 e B6.





Commenti

Post popolari in questo blog

Tra Borghi Toscani e Mare d’Elite: dal Cuore della Val d’Orcia a Saint-Tropez

 Estate 2025:  emozioni tra Toscana e Costa Azzurra. L’8 agosto è iniziata la mia estate 2025, un viaggio che non è stato solo spostarsi da un luogo all’altro, ma un intreccio di emozioni, incontri e bellezza pura. La prima tappa mi ha portato in Toscana, nella splendida Val di Pesa. Al borgo Machiavelli il tempo sembrava essersi fermato: calici di vino che raccontavano storie di vigne antiche, un aperitivo sospeso tra il fascino del tramonto e l’atmosfera suggestiva dell’Albergaccio, la dimora in cui Niccolò Machiavelli visse e scrisse. Ogni sorso, ogni sguardo intorno, era un tuffo nell’anima autentica della Toscana. Ci sono viaggi che non si dimenticano, estati che rimangono incise nella memoria come una cartolina che profuma di mare e baguette calde. La Costa Azzurra è proprio questo: un luogo che non si limita a farsi guardare, ma ti abbraccia, ti accarezza con i suoi tramonti e ti vizia con la sua dolcezza francese. Saint-Maxime è il punto di partenza, con il suo ritmo ...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...