Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2018

Tartufini al Cocco con Ricotta e Cacao - Il Dessert di Capodanno

Il natale è ormai passato tra un'infinità di brindisi in mezzo alle persone,tra un calice di prosecco e una fetta di pandoro,insieme ad una tavola imbandita di buon cibo e ricchi sorrisi. Manca poco  al capodanno e cresce sempre più la condizione di voler iniziare il nuovo anno augurandosi il meglio ma soprattutto di realizzare ciò che si desidera da sempre: essere felici e poterlo condividere agli altri. Io in realtà non vedo l'ora di risiedermi a tavola e continuare a mangiare senza darmi un freno e in virtù di ciò ho già preparato il dessert giusto da abbinare al cenone della Vigilia: i tartufini al cocco con ricotta e cacao e ,perchè no, in abbinamento una bella tazza di cioccolato caldo  Babbi Scopriamo insieme la ricetta. Ingredienti: . 300 g di ricotta . 100 g di cocco rapè . 130 g di zucchero semolato . 40 g di cacao amaro in polvere . latte parzialmente scremato q.b. . cocco rapè per decorare Procedimento: Adagiare la ricotta ...

Mionetto - White Time

Le festività Natalizie rappresentano la felicità nel saper preservare attimi indimenticabili. Ecco perché a Natale amo creare un rituale tutto mio da poter condividere con le persone che amo. La corsa clandestina ai regali di Natale, shopping sfrenato per gli addobbi natalizi e soprattutto deliziarsi in cucina con le antiche ricette della nonna. Il momento perfetto in cui si accende la magia del Natale è la sera, a cena, quando la casa si riempie di amici e parenti e la voglia di condividere a tavola tutto l'amore per le tradizioni. E voi che programmi avete per la vigilia di Natale? Io sono in total "white time" , un momento di piacere unico, un aperitivo pre-cena in compagnia di Mionetto White Edition (per info http://l12.eu/mionetto2-2409-au/OBHT10GEWXUIYR8TZ4BM ) , all'insegna del piacere e della perfetta condivisione a tavola. Sergio Mionetto è una cuvée che prende vita nel 1938, dal profumo pieno di uva e con passione. Tutto grazie alla qualità ...

A Natale Puoi - Struffoli Napoletani e Mug Cake Cameo

Il Natale per me è rappresentato da un clima freddo e nevoso; dalla bellezza di una montagna innevata guardata da una finestra e da una tazza calda di cioccolata bevuta in compagnia. Un albero di Natale illuminato nel salone, la corsa clandestina ai regali di Natale e la voglia matta di abbracciare le persone che si amano, e dare loro tutta la felicità di questo mondo. Con queste premesse e il giusto spirito natalizio oggi in cucina ho ripercorso le tappe della mia infanzia ricordando mia nonna e rispolverando la ricetta dei suoi amati struffoli, che preparava ai suoi nipoti. Un modo alternativo di servire il dolce al cenone di natale, con i classici zuccheri colorati e tanto miele bavoso in superficie. Scopriamo la ricetta insieme. Ingredienti: 500 g di farina 00 3 tuorli 3 uova  100 g di zucchero  70 g di burro  la buccia grattugiata di un limone  la buccia grattugiata di un arancia  sale q.b.  vino bianco q.b. Per la frittura: ...

Ghe Kalè - Uno Stile diventato Tradizione

“Ciò che scambiate per pazzia non è altro che estremo godimento dei sensi.”   Ritrovarsi a pranzo in un nuovo posto è sempre eccitante per me,specie se la semplicità  riesce a incuriosirmi. Amo i dettagli. Quelli nuovi rapportati al vecchio.Quelli che descrivono un'anima in un corpo. Quelli che ,col tempo,riescono a diventare interessanti. Oggi vi racconto di un pranzo tranquillo ma intenso,di quelli che non ti aspetti così intensi e belli perchè poco distanti da casa, e seppur la distanza non comporti la scelta della qualità,quest'ultima a volte ti sorprende e ti regala attimi meravigliosi. Ghe Kalè è un progetto vasto che racchiude in sè diverse ambizioni e tradizioni: si pone difatti,in termini di estetica e usualità come un ristorante retrò chic,con piccoli dettagli significativi e che si allineano perfettamente al messaggio che si vuole dare in cucina:servire la tradizione in chiave moderna, e fare della modernità un concetto unic...