Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2017

Cuore Caldo Fondente

CHE MONDO SAREBBE SENZA CIOCCOLATO? Inutile stare a pensarci su,armiamoci di zuccheri e componiamo il  classico cuore caldo ,un ottimo compagno di camino in un inverno così angusto... Ingredienti: (per 8 tortini circa) .200 g di cioccolato fondente  .180 g di burro . 160 g di zucchero semolato . 4 uova (fresche) . 40 g di farina 00 . cacao amaro  .zucchero a velo PER QUANTO RIGUARDA IL CIOCCOLATO: La pianta del cacao ha origini antichissime e, secondo precise ricerche botaniche si presume che fosse presente più di 6.000 anni fa nel  Rio delle Amazzoni  e nell' Orinoco . I primi agricoltori che cominciarono la coltivazione della pianta del cacao furono i  Maya  solo intorno al  1000 a.C.  Le terre che si estendono fra la penisola dello  Yucatàn , il  Chiapas  e la costa pacifica del  Guatemala  furono quindi le prime a vedere l'inizio della storia del cacao, e ins...

Emozioni e Dettagli - Storia dell'Umbria

"L'UMBRIA E' UNA REGIONE ALLA QUALE SONO PARTICOLARMENTE LEGATO, PER I LUOGHI DI APPARTENENZA,PER LA SEMPLICITA' DELLE PERSONE E PER OGNI ANGOLO DI STORIA. CITTA' COME MAGIONE,GUBBIO,CITTA' DELLA PIEVE,CASTIGIONE DEL LAGO,TORRICELLA,ASSISI,L'ISOLA MAGGIORE E VIA DICENDO SONO UNA PARTE DI QUESTA MERAVIGLIA CHE LA REGIONE RACCHIUDE IN SE'. UN PO' DI STORIA SU GUBBIO La città di Gubbio è strettamente legata alla storia di  san Francesco , in particolar modo ad un evento della sua vita citato nel  XXI capitolo  dei  Fioretti di San Francesco , cioè l'incontro con il  Lupo  avvenuto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Vittoria, detta  della Vittorina;  l'episodio miracoloso è uno dei più conosciuti al mondo e sulla veridicità storica si è dibattuto a lungo: è possibile che il lupo, o la lupa, sia metafora di un bandito riconciliato con la città da Francesco, ma moltissimi studiosi parlano di un animale vero. Scrivo...

Pasta alla Carbonara

IDEA LUNCH-DINNER SPEED Siete rientrati tardi dal lavoro ,avete fame e volete cucinare qualcosa di buono e veloce? State sereni che un modo esiste: Parola Chiave Spaghetti! INGREDIENTI: (per 2 persone) .160 g di spaghetti .150 g di pancetta a cubetti .parmigiano grattugiato .3 uova fresche .olio d'oliva,sale e pepe nero La storia della carbonara La carbonara, come tante altre 'invenzioni' importanti della storia, ha origini incerte, e comunque piuttosto recenti; i libri di cucina con oltre cinquant'anni sulle spalle non parlano di nulla del genere.  Secondo alcuni, il nome deriverebbe da un 'carbonaro' (cioè uno spazzacamini) che, ritiratosi dall'attività, aveva aperto un'osteria a Roma e iniziato a proporre un piatto simile all'attuale, chiamato Carbonara in onore alla sua precedente professione.  Secondo altri, la Carbonara nasce appena finita la guerra, con l'arrivo degli americani in Italia e la co...

Sbriciolata alla Nutella

Hai avuto una giornata dura a lavoro e mai na gioia? Se hai in credenza un barattolo di Nutella tutto può essere addolcito.. Sbricioliamoci le mani e mettiamoci al lavoro! CIO' CHE SAPPIAMO DELLA SBRICIOLATA... Il nome deriva dal sostantivo brìsa, che in mantovano vuol dire briciola e pare che la ricetta risalga a prima del  ' 600 quando arrivò anche alla corte dei Gonzaga. Si tratta di una torta di povere origini, all'inizio infatti gli ingredienti erano quelli tipici della tradizione contadina (farina di mais, strutto e nocciole) e negli anni si sono raffinati. La ricetta oggi prevede che le farine (bianca e gialla) e lo zucchero siano in parti uguali, ragione per cui in passato questo dolce era detto "torta delle tre tazze", inoltre gli ingredienti non devono essere sminuzzati, anzi, il tratto caratteristico del dolce sta nella sua consistenza irregolare, dovuta alla lavorazione veloce e al taglio grossolano delle mandorl...

Cookies Mania

Idea spuntino assente? Inutile parlare i Cookies non amano farsi aspettare. PREPARIAMOLI INSIEME. .. INGREDIENTI :  ( Per 50 cookies circa) .250 g di burro .5 g di bicarbonato  .200 g zucchero a velo .estratto di vaniglia (un cucchiaino) .3 uova ( fresche ) .350 g di farina 00 .100 g di  zucchero semolato  .350 g di gocce di cioccolato fondente Per quanto ne sappiamo dei Cookies: Massachusetts. Corrono gli anni Trenta. Missis Ruth Wakefield sta preparando, come di consueto, i  deliziosi biscotti al burro da servire ai clienti del suo “Toll House Inn”, il lodge in stile coloniale tra  Boston e New Bedford che la donna conduce col marito Kenneth.  In corso d’opera, Ruth si accorge di aver esaurito un ingrediente fondamentale per quella preparazione, il  Baker’s chocolate  (un tipo di cioccolato molto amaro e scioglievole, utilizzabile esclusivamente in cottura), e...