La Teglia Rivisitata
febbraio 20, 2017
Quando il clima offre,vento,pioggia e mal di gola per me la variante è una sola:divano,camino,bel film e ottima cena.
Una pizza in teglia ad esempio è il massimo del Comfort per il palato degli Italiani.
E allora infariniAMOCI e prepariamola!

La pizza non è solo un pasto ma è Cultura....
E' infatti la tipica pizza napoletana, condita con pomodoro,mozzarella (la mozzarella, nella pizza Margherita tradizionale, non è quella di bufala, ma il fior di latte) basilico fresco, sale ed olio; è, assieme alla pizza marinara, la più popolare pizza italiana.
Rappresenta sicuramente il simbolo per antonomasia (tra i tanti gusti) del patrimonio culturale e culinario, diffusa per la sua fama in tutto il mondo e in tutte le sue varianti.
« Le pizze più ordinarie, dette coll'aglio e l'aglio, han per condimento l'olio, e sopra vi si sparge, oltre il sale, l'origano e spicchi d'aglio trinciati minutamente. Altre sono coperte di formaggio grattugiato e condite collo strutto, e allora vi si pone disopra qualche foglia di basilico. Alle prime spesso si aggiunge del pesce minuto; alle seconde delle sottili fette di mozzarella. Talora si fa uso di prosciutto affettato, di pomodoro, di arselle, ecc... Talora ripiegando la pasta su se stessa se ne forma quel che chiamasi calzone. »
INGREDIENTI:
(PER UNA TEGLIA)
.passata di pomodoro 400/500 ml
.fior di latte 500 g
.un pacco di wurstel
.sale fino,olio d'oliva,
.impasto per pizza ( quello del panettiere)
in alternativa per l'impasto:
per circa due teglie:
.un litro d'acqua
.1,5 kg di farina 00
.4 g di lievito di birra
.sale fino
.olio extra vergine di oliva.
COME SI PROCEDE:
Iniziate sciogliendo il lievito di birra in 50 ml di acqua tiepida.
Create una sorta di vulcano con la farina e creando un foro al centro mettete l'acqua rimasta,il lievito sciolto iniziando con i palmi della mano un pò alla volta,a incorporare la farina del vulcano.
Lavorate per bene e aggiungete il sale, un pizzico di zucchero (per attivare la lievitazione),e l'olio lavorate sul piano da lavoro e create una panetto rotondo,sbattetelo per circa 5 min sul piano da lavoro e copritelo con un canovaccio e fatelo riposare per 2 ore in frigo.
Una volta trascorse le 2 ore è pronto per essere vestito del gusto della pizza desiderata.
CON IMPASTO GIA' PRONTO:
Nel nostro caso, prendiamo l'impasto,lo lavoriamo con un mattarello e un pò di farina per non farlo attaccare alla superficie del tavolo,carta da forno in teglia adagiamo l'impasto e lo spennelliamo con dell'olio. ( d'oliva o extra vergine)
Mettiamo la passata di pomodoro,un pizzico di sale, e i wurstel tagliati sempre a cubetti.
Il fior di latte dopo la fase cottura ovviamente.
Inforniamo nel forno statico per circa 20 minuti 200 /250 gradi, ma controllate sempre l'impasto se ben dorato toglietelo.
La nostra pizza sarà perfetta per una cena stile Comfort food , una coca zero e giù i pensieri.
Mi raccomando il pigiama e il camino ben acceso.
#foodergogram
0 Comments