Passa ai contenuti principali

Soul Burgers

Il cibo da strada, secondo la definizione della FAO, è costituito da quegli alimenti, incluse le bevande, già pronti per il consumo, che sono venduti (e spesso anche preparati) soprattutto in strada o in altri luoghi pubblici (come mercatini o fiere), anche da commercianti ambulanti, spesso su un banchetto provvisorio, ma anche da furgoni o carretti ambulanti[1]
Nei centri storici di alcune città italiane si è diffusa una tipologia di piccoli locali specializzati nella preparazione e vendita di cibi da mangiare in strada.


Lo "Street Food" per me rappresenta una tradizione di vita:un invito alla cucina pura,semplice ma soprattutto popolare che avvicina popolazioni di qualsiasi nazionalità:
tra gli esempi Napoli e la pizza a portafoglio mangiata nei quartieri spagnoli,rappresenta  un rito povero ma "efficace" che rende omaggio ad  una piccola virtù del Sud.

Le strade,le piazze,il buon cibo,la birra artiginale,il vino,le castagne e quant'altro rappresentano dunque, un epilogo di cucina di strada che va annoverato tra le miglior tipologie di consumo ma soprattutto di intrattenimento.


SOUL BURGERS:


  • Soul Burgers è una burgeria di paese che ha inaugurato qualche giorno fa a Marigliano,sulla variante in pieno stile "Street food" con un compito principale: soddisfare gli amanti del panino da strada.
  • Un camioncino favoloso,alimentato da musica Jazz, fa da cornice ad uno scenario di strada in cui diventa piacevole degustare un panino in compagnia, magari per cena o anche da asporto per chi proprio non riesce a distaccarsi dagli impegni in tarda serata.
  • Ottima selezione di carni , tra le tante (marchigiana,maialino casertano) e con ottimi abbinamenti di contorno anche a km 0 come pomodori,insalata,peperoni,broccoli.
  • Pane morbido di distribuzione,con una leggera vena croccante in superficie,e morbido all'interno che si sposa a pieno con la cottura al sangue dell'hamburger scelto.

Personalmente ho trovato piacevole il posto,incantevole il furgone e soprattutto ho conosciuto Ettore, il proprietario la cui passione per il Food lo ha portato a voler riprodurre il contesto in cui lui stesso è cresciuto,rimembrando la sua adolescenza ,quando da bambino con pochi spiccioli si pagava la cena.

Una serata, piccola ma grande di emozione e di sapore.


Tra i panini degustati il mio preferito è stato quello con Hamburger di maialino casertano,insalata,caciocavallo bianco e confettura di ananas.

Un retrogusto che esalta il sapore della carne e la dolcezza del caciocavallo bianco che sciolto sull'hamburger diventa paradisiaco.







#stayfood
#stayhungry
#streetfoodisnow
#foodergointour

Commenti

Post popolari in questo blog

Tra Borghi Toscani e Mare d’Elite: dal Cuore della Val d’Orcia a Saint-Tropez

 Estate 2025:  emozioni tra Toscana e Costa Azzurra. L’8 agosto è iniziata la mia estate 2025, un viaggio che non è stato solo spostarsi da un luogo all’altro, ma un intreccio di emozioni, incontri e bellezza pura. La prima tappa mi ha portato in Toscana, nella splendida Val di Pesa. Al borgo Machiavelli il tempo sembrava essersi fermato: calici di vino che raccontavano storie di vigne antiche, un aperitivo sospeso tra il fascino del tramonto e l’atmosfera suggestiva dell’Albergaccio, la dimora in cui Niccolò Machiavelli visse e scrisse. Ogni sorso, ogni sguardo intorno, era un tuffo nell’anima autentica della Toscana. Ci sono viaggi che non si dimenticano, estati che rimangono incise nella memoria come una cartolina che profuma di mare e baguette calde. La Costa Azzurra è proprio questo: un luogo che non si limita a farsi guardare, ma ti abbraccia, ti accarezza con i suoi tramonti e ti vizia con la sua dolcezza francese. Saint-Maxime è il punto di partenza, con il suo ritmo ...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...