Passa ai contenuti principali

Casa Vitiello presenta "Fuochi e Forno"

Il 12 Novembre è stato un giorno davvero importante per me,intenso di emozioni,pieno di condivisioni social e non ma soprattutto ho conosciuto di persona lo chef Stellato del Metamorfosi Restaurant di Roma "Roy Caceres".

Ospite di Ciccio Vitiello,il giovane e promettente pizzaiolo Casertano, lo chef ha apportato il suo "concept Food" alle pizze,tra l'altro con impasto madre alla Canapa,facilmente digeribile e leggero al gusto.



WELCOME TO CASA VITIELLO:



  • Una casa della Pizza più che un comune locale,caratterizzato da due sale: una superiore ben luminosa e grande ed una inferiore con vista forno e tavoli da impasto.
  • Un primo impatto semplice ma efficace.
  • All'esterno,una serie di tavoli in legno,una prospettiva meravigliosa per tutti i romantici,che ,d'estate amano cenare all'aperto sotto la luce di un caldo lampione.
IL BENVENUTO :

  • Casa Vitiello ci accoglie con un aperitivo di benvenuto in collaborazione con i Barman, di RADICI CLANDESTINE:due tipologie di drink di benvenuto:

AMERICANO O NEGRONI?
 Per me entrambi.





  • È una cosa talmente semplice fare all'amore... È come aver sete e bere. Non c'è niente di più semplice che aver sete e bere; essere soddisfatti nel bere e nell'aver bevuto; non aver più sete. Semplicissimo.


  • Se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare. Se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare. E se non succede niente? Si beve per far succedere qualcosa.
________________________________________________________________

CICCIO VITIELLO E ROY CACERES PRESENTANO IL MENU':






_________________________________________________________________

 

  • Montanara,o per e o Muss viaggiando in Sud America: Montanara multicereali,o Per o Muss,Cetriolo Marinato,erba pucchiacchella,emulsione di gamberi.
_________________________________________________________________


  • Tuoro-Metamorfosi: Impasto alla canapa,gamberi gobbetti,polvere di Lattuga di mare,misticanza di erbe,crema di testa di gambero rosso.
_________________________________________________________________




BENEFICI DELLA CANAPA :
  • I semi di canapa sono uno degli alimenti con il più alto valore nutrizionale. Contengono circa il 25% di proteine, in una combinazione unica nel mondo vegetale, poiché in esse sono presenti tutti e 9 gli aminoacidi essenziali, ovvero quelli che il nostro corpo non è in grado di sintetizzare. Gli aminoacidi sono i mattoncini con i quali il nostro corpo costruisce le proteine utili, come le immunoglobuline,  alla base del funzionamento del nostro sistema immunitario.
    Nei semi di canapa si trova inoltre una frazione grassa (35%) di ottima qualità,  costituita per circa 3/4 da una miscela di acidi grassi polinsaturi, fondamentali per la regolazione dell’attività di numerose ghiandole,  dei recettori nervosi e dei muscoli. Tra gli acidi grassi, gli Omega 3 e gli Omega 6 sono presenti in una proporzione particolarmente benefica, necessaria per il corretto funzionamento del sistema immunitario e la regolazione del metabolismo.
    Buono anche il contenuto di vitamine, in particolare la vitamina E, un potente antiossidante, le vitamine  A, PP,  C e quelle del gruppo B  (esclusa la B12). Contengono inoltre molti minerali,  tra cui calcio,  magnesio e potassio.
_________________________________________________________________


  • Grano Arso Ricciola e Avocado: impasto al grano Arso,provola di bufala,ricciola,pomodoro torpedino,avocado,Nasturzio.
_________________________________________________________________

ARRIVA IL DOLCE :












  • Blue mela e gel di porto: base al cacao,blue del Monviso e cioccolato bianco,gel di porto,mela annurca appassita,acetosella variegata,nocciola tostata e mortadella di Vairano.
_________________________________________________________________

 


Si conclude col sorriso una domenica magnifica tra sapori,colori,tradizioni e sperimentazioni in cucina;
una domenica diversa, di comunicazione del food della nostra Campania che da sempre enormi soddisfazioni;
Personalmente ammiro molto la figura di Vitiello per l'impegno che da nel sociale,partecipando sempre anche ad eventi benefici,per la sua audacia e tenacia che dimostra sempre nel suo lavoro ma soprattutto per la sua giovane età che seppur, non molto grande riesce a sperimentare,creare ma soprattutto a valorizzare con strumenti sempre nuovi il suo lavoro.
Complimenti,ed onorato di aver partecipato all'evento in compagnia del simpaticissimo Roy Caceres.

_________________________________________________________________

#Foodergointour

Commenti

Post popolari in questo blog

Tra Borghi Toscani e Mare d’Elite: dal Cuore della Val d’Orcia a Saint-Tropez

 Estate 2025:  emozioni tra Toscana e Costa Azzurra. L’8 agosto è iniziata la mia estate 2025, un viaggio che non è stato solo spostarsi da un luogo all’altro, ma un intreccio di emozioni, incontri e bellezza pura. La prima tappa mi ha portato in Toscana, nella splendida Val di Pesa. Al borgo Machiavelli il tempo sembrava essersi fermato: calici di vino che raccontavano storie di vigne antiche, un aperitivo sospeso tra il fascino del tramonto e l’atmosfera suggestiva dell’Albergaccio, la dimora in cui Niccolò Machiavelli visse e scrisse. Ogni sorso, ogni sguardo intorno, era un tuffo nell’anima autentica della Toscana. Ci sono viaggi che non si dimenticano, estati che rimangono incise nella memoria come una cartolina che profuma di mare e baguette calde. La Costa Azzurra è proprio questo: un luogo che non si limita a farsi guardare, ma ti abbraccia, ti accarezza con i suoi tramonti e ti vizia con la sua dolcezza francese. Saint-Maxime è il punto di partenza, con il suo ritmo ...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...