Passa ai contenuti principali

Sciardac,una Bottega tra Tradizione e Innovazione.

Qualche settimana fa, a Bacoli, tra un traffico allucinogeno, tra sveglie non sentite e una purtroppo,mancata colazione mi sono consolato con una magnifica vista mare e soprattutto sono ritornato bambino, ritrovandomi come Peter Pan sull'Isola che non c'è ma con una netta differenza: il lato oscuro della favola non c'è, Capitan Uncino è affogato nei mille dolci al burro e nelle cheesecake ai frutti di bosco della Bakery di cui a breve vi parlerò.
.
.
Insomma,una giornata unica e davvero entusiasmante; (per la mia pancia ,Gratificante).



COS'è SCIARDAC ?


NB: in anteprima per Stampa e Foodblogger ,degustazione salumi e formaggi tra cui Caprino,bruschette fatte in casa e delle ottime  melanzane alla contadina,cotte però al forno.



    



















  • Sciardac ha aperto i battenti nel 1922, quando Maria vendeva fascine, carbone e lardo. Erano altri tempi e quando capitava si vendevano anche i prodotti della terra, attrezzi per lavorarla e il sale per le conserve, insomma un vero e proprio bazar. Con la parola bazar, di origine araba, si indicava comunemente questa tipologia di bottega, poi con il tempo e con l’inflessione del dialetto locale da bazar si è arrivati a Sciardac, tanto che è diventato il nome proprio dell’attività. 
  • Ad aiutare Maria c’erano i figli e in particolare Tobia che ha ampliato l’offerta con castagne e farina. Nel dopoguerra Tobia è affiancato dalla moglie Caterina, insieme hanno avviato una piccola trasformazione introducendo pasta sfusa, legumi, olio, conserve preparate da Caterina e per esplicito desiderio di Tobia anche alcuni formaggi. 
  • Con il passare del tempo il bazar comincia a somigliare sempre più a una salumeria e agli inizi degli anni settanta Peppino, figlio di Tobia e Maria, inizia a affiancare i genitori e nonostante gli studi da ragioniere e l’invito dei genitori a prendere altra strada si appassiona al mondo di formaggi e salumi. Il richiamo dell’intrigante mondo dell’enogastronomia è talmente grande che Peppino successivamente sceglierà di abbandonare il lavoro in banca per dedicarsi all’attività di famiglia. 
  • Mamma Maria seppur inizialmente contrariata non ha mai fatto mancare il proprio sostegno. Dunque Peppino ha trasformato la salumeria-bazar in una preziosa gastronomia dedicandosi personalmente all’ affinamento di formaggi.
Perchè nasce la bakery? 



  • Nel frattempo Tobia, il primogenito di Peppino e Rosa, è diventato grande e mentre studiava all’istituto alberghiero già affiancava la mamma nella preparazione dei dolci. Tobia subito dopo il diploma ha scelto di specializzarsi in pasticceria con un corso di formazione per professionisti all’Alma e ha girato l’Europa per approfondire le sue conoscenze con corsi e stage. 
  • Nel settembre del 2015 ha inaugurato la sua meBakery mediterranea al primo piano della palazzina che è ormai il quartier generale di Sciardac. Tobia con grinta e passione ha scelto ti tuffarsi nel mondo della pasticceria e nella sua leziosa sala propone sia dolci della tradizione partenopea che dolci di ispirazione internazionale realizzati con tecniche moderne e innovative.
  • Un richiamo spontaneo quindi alla tradizione in cui si affiancano una salumeria con formaggi di conservazione naturale,oltre che prodotti in sott'olio che portano la firma di Sciardac e una bakery al primo piatto in cui si fondono principi nazionali e internazionali che vanno ad arricchire la pasticceria di Tobia.

NEL CUORE DELLA BAKERY: I DETTAGLI

                                                     
             
                                     



                                             


CONSIDERAZIONI:

Un primo impatto da favola, tra stupore e immaginazione,una casa del dolce ben curata nel dettaglio ma soprattutto di impronta familiare e all'avanguardia;
una tradizione che sa modernizzarsi dando ampio spazio al classico e proseguendo la sua strada verso il moderno.

   









  





 I DOLCI:

Nel buffet della bakery, tra i tanti dolci della tradizione americana:  una meravigliosa NY Cheesecake,dell'ottimo francipane,biscotti del tipo Cookies Oreo,panettoni di produzione artigianale ( il mio preferito quello ai frutti rossi).


  • NY Cheesecake                                           




  • Panettone artigianale ai frutti rossi.


Per info vai al sito :  www.sciardac.it


 Tags:

#foodergointour
#socialtour
#socialtable
#sciardac




                                                                                                              





Commenti

Post popolari in questo blog

Tra Borghi Toscani e Mare d’Elite: dal Cuore della Val d’Orcia a Saint-Tropez

 Estate 2025:  emozioni tra Toscana e Costa Azzurra. L’8 agosto è iniziata la mia estate 2025, un viaggio che non è stato solo spostarsi da un luogo all’altro, ma un intreccio di emozioni, incontri e bellezza pura. La prima tappa mi ha portato in Toscana, nella splendida Val di Pesa. Al borgo Machiavelli il tempo sembrava essersi fermato: calici di vino che raccontavano storie di vigne antiche, un aperitivo sospeso tra il fascino del tramonto e l’atmosfera suggestiva dell’Albergaccio, la dimora in cui Niccolò Machiavelli visse e scrisse. Ogni sorso, ogni sguardo intorno, era un tuffo nell’anima autentica della Toscana. Ci sono viaggi che non si dimenticano, estati che rimangono incise nella memoria come una cartolina che profuma di mare e baguette calde. La Costa Azzurra è proprio questo: un luogo che non si limita a farsi guardare, ma ti abbraccia, ti accarezza con i suoi tramonti e ti vizia con la sua dolcezza francese. Saint-Maxime è il punto di partenza, con il suo ritmo ...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...