Passa ai contenuti principali

Christmas Air

Il Natale assomiglia un pò ad un vecchio maglione di lana, che sta chiuso in armadio,fin quando arriva il periodo  più bello e un particolare indumento può dar vita ad una miriade di ricordi che ripercorrono le tappe della nostra adolescenza.
Il mio Natale, le città ornate da mille lucine  ,l'albero in piazza, le colazioni tra a mici,la pista da pattinaggio, la condivisione dei regali e gli incredibili cenoni di capodanno...
Esiste Festa migliore? Per me no..
E vi confesso che amo il Natale anche e soprattutto per il cenone,perchè esso è sinonimo di Vita, di famiglia, di meraviglia, un'emozione ben salda che bisogna solo vivere.


__________________________________________________________________





L'albero di Natale rappresenta per me, un  mezzo intermediario per sentirsi felici,desiderare qualcosa di impossibile ed avere la fermezza di saperlo aspettare; da bambino mi emozionavo nel vederlo sempre più alto di anno in anno e mi chiedevo perchè rendesse tutto così magico e intenso;
gli anni dell'infanzia rendono tutto più credibile,più reale e mi ricordo ancora di quanto fossi felice quando la mamma simulava la befana attaccandoci all'orlo del letto delle calze ricamate a mano da mia nonna ,stracolme di cioccolato per indurci a credere che la magia delle feste non deve mai svanire,perchè bisgona pur sempre credere in qualcosa.
Vi confesserò che a 27 anni guardando l'albero mi illudo ancora che quella magia non sia svanita, che Babbo Natale esiste e che una tavola ben preparata possa regalare battiti ed esperienze di vita sempre nuove attraverso i racconti autobiografici dei nostri familiari.
Credo nella bontà delle persone, in una luce che può indicarti il cammino e soprattutto credo nella fede di saper accettare e aspettare che qualcosa di diverso ,se lo si desidera può davvero cambiarci la vita.
__________________________________________________________________





 





L'atmosfera natalizia risiede in una bella tavola natalizia, nel racconto personale di chi ama la propria vita e in chi lo condivide con la stessa passione di quando è nato.
______________________________________________________________________


E' il giorno di Natale, un brindisi alla nostalgia al ricordo degli eventi passati,a chi purtroppo non c'è più e a chi arriverà nelle nostre vite.
Ubriacatevi d'amore <3 
_______________________________________________________




COSA MI ASPETTO DAL 2018?

Prego Dio affinchè mi regali in questo nuovo anno la stessa emozione con cui mi sono svegliato al mattino ogni santo giorno,che mi dia la stessa forza e la stessa tenacia con cui ho affrontato ogni singola sfida che mi è stata offerta;
che mi doni ancora un pò di più la pazienza e la costanza nel sapermi mantenere i traguardi che da solo mi sono procurato, che sia un anno bello e fortemente vissuto come lo è stato il 2017, che mi vengano offerte nuove proposte di lavoro, che possa conoscere nuove persone che possano insegnarmi tanto, prego affinchè non perda lo spirito di collaborazione e di condivisione con i miei amici, che possa sempre ritornare sotto il mio tetto familiare e che non dimentichi mai le mie radici e la mia umile esistenza.
Ringrazio me stesso per essere diventato un uomo sognatore, che crede in qualcosa e che non smette mai di meravigliarsi dinanzi all'impossibile.
La mia parola del 2017 è : Coraggio.
Il coraggio di credere che non si è mai stupiti abbastanza.
_______________________________________________________

Ringrazio di cuore a tutti voi che avete il piacere di leggermi,di considerarmi e di darmi un motivo in più per sorridere; è stato un anno bellissimo anche grazie al vostro appoggio.

CIN CIN 2018

Commenti

Post popolari in questo blog

Tra Borghi Toscani e Mare d’Elite: dal Cuore della Val d’Orcia a Saint-Tropez

 Estate 2025:  emozioni tra Toscana e Costa Azzurra. L’8 agosto è iniziata la mia estate 2025, un viaggio che non è stato solo spostarsi da un luogo all’altro, ma un intreccio di emozioni, incontri e bellezza pura. La prima tappa mi ha portato in Toscana, nella splendida Val di Pesa. Al borgo Machiavelli il tempo sembrava essersi fermato: calici di vino che raccontavano storie di vigne antiche, un aperitivo sospeso tra il fascino del tramonto e l’atmosfera suggestiva dell’Albergaccio, la dimora in cui Niccolò Machiavelli visse e scrisse. Ogni sorso, ogni sguardo intorno, era un tuffo nell’anima autentica della Toscana. Ci sono viaggi che non si dimenticano, estati che rimangono incise nella memoria come una cartolina che profuma di mare e baguette calde. La Costa Azzurra è proprio questo: un luogo che non si limita a farsi guardare, ma ti abbraccia, ti accarezza con i suoi tramonti e ti vizia con la sua dolcezza francese. Saint-Maxime è il punto di partenza, con il suo ritmo ...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...