Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2018

Pastiera di Grano-Tradizione Napoletana

La  Pasqua   è la principale solennità del   cristianesimo . Essa celebra la   risurrezione di Gesù   avvenuta, secondo le confessioni cristiane, nel terzo giorno dalla sua   morte   in   croce , come narrato nei   Vangeli . La data della Pasqua, variabile di anno in anno secondo i  cicli lunari , cade la domenica successiva al primo  plenilunio  di primavera, determinando anche la cadenza di altre celebrazioni e  tempi liturgici , come la  Quaresima  e la  Pentecoste . La Pasqua cristiana presenta importanti legami ma anche significative differenze con la  Pasqua ebraica . LA STORIA: La   Pastiera  è uno dei dolci simbolo della tradizione napoletana in cui si incrociano le tradizioni familiari e la scuola pasticcera classica. Secondo una antica leggenda, nasce quando una volta sulla spiaggia le mogli dei pescatori lasciarono nella notte delle ceste con ricotta, frutta candita...

Spaghettini con zucchine e crema di formaggi - Tradizioni Napoletane

RIFLESSIONI: con la primavera tutto sembra essere più vivo e reale; basta guardare un fiore sbocciato,un prato verde, e un albero con qualche piccolo frutto e si ha subito voglia di vivere e raggiungere l'impossibile. La mia parola chiave per il benvenuto alla nuova stagione sono le zucchine e la pasta,e in cucina si sa, ci si diverte mangiando e postando foto :) Ingredienti: .1 kg di zucchine .100 g di parmigiano grattuggiato .100 g di Asiago .50 g di burro .prezzemolo tritato .sale .pepe nero .500 g di spaghettini .olio di oliva Procedimento: . Grattugiare i formaggi .Tagliare le zucchine a rondelle sottili e friggerle in abbondante olio d'oliva;appena dorate scolarle e lasciarle su carta assorbente .Calare gli spaghettini nell'acqua salata,nel frattempo versare in una ciotola la metà dei formaggi e il pepe .Creare una cremina con l'aiuto di un cucchiaio di acqua di cottura della pasta .Consiglio fortemente questo pas...

Galette dolce con confettura di Castagne e Mela annurca

Finalmente è arrivato il Sole qui a Napoli dopo un mese di piogge intense, ed io ho deciso di iniziare al meglio la mia giornata; Colazione in terrazza con la Galette dolce tipica francese fatta con la pasta sfoglia ;) Ingredienti: . 1 rotolo di pasta sfoglia . 3 mele annurche (medie) . 1 vasetto di confettura di castagne . 1 tuorlo d'uovo (km0) . zucchero semolato q.b. . una manciata di farina 00 (per lavorare la sfoglia) Procedimento: 1 Iniziamo col lavorare la pasta sfoglia ,privandola della carta forno,aiutandoci col mattarello e un pò di farina per facilitare il tutto. Cerchiamo di stendere la sfoglia per uno spessore massimo di 3 millimetri 2  Adagiamo al centro la confettura di castagne e posizionarci sopra i spicchi di mela,creando quasi una voragine centrale 3  Con un delicato movimento della mano ripieghiamo gli estremi bordi su se stessi in modo da creare una cornice laterale e chiudere bene il composto al centro 4 Una s...

Alla Scoperta della Puglia -Terza Parte

Tra vent’anni sarai più infastidito dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. Perciò molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri. I miei ultimi giorni in Puglia: gli ultimi giorni a Poggiardo sono stati per me, i più belli ed emozionanti principalmente per la familiarità che ha legato me e il gruppo e qualche lacrima versata in anticipo per la forte consapevolezza che tutto questo sarebbe presto finito;  non voglio però rendervi tristi e quindi vi parlo della bellissima esperienza vissuta alle prese con la pasta: La Rosanna con tanto di amore e passione ci ha insegnati a fare la tipica pasta salentina ed in modo particolare: le sagne,i maccheroni e le orecchiette. Da mani sporche di farina 0 e acqua abbiamo dato vita a dei piatti fenomenali o quasi... La Pasta: La  cucina pugliese  si caratterizza soprattutto per il rilievo dato alla materia prim...