Passa ai contenuti principali

Banco 41 - Una Moderny Risto-Braceria



Mi capita spesso di dovermi riordinare le idee,starmene in solitudine e lasciare che le brutte notizie volino casualmente in un vento fuggiasco e senza direzione.
Mi piace pensare che a volte, un brutto momento possa trasformarsi in qualcosa di positivo che possa aiutarti a scoprire nuove cose.
Molte volte mi stupisco di come alcune persone,seppur nuove nella tua vita riescano a farti stare bene e a regalarti emozioni mai scontate e banali.

Quando vivo giornate un pò cosi mi piace pensare che il mare possa lenire tutto quanto e teletrasportarmi in una dimensione surreale ma benefica allo stesso tempo.
Un punto fermo dove predomina un senso di benessere  e leggerezza.



Esistono luoghi davvero vicini a noi che a volte tendiamo a banalizzare ma che nel complesso sanno dare senso alla nostra incompiutezza e sanno regalarti emozioni che possono valere una vita intera.
Dove c'è sole,del resto c è vita.

Le passeggiate al parco,il sole scottante, il gelato con gli amici e il programmarsi l'estate sono per me prerogative sempre nuove che auguro a tutti di vivere nella vita; sono per me come un punto di contatto tra la realtà e la mia vita.



Ho conosciuto Giusy ad un evento Food in cui abbiamo abbondantemente mangiato ma soprattutto ci  siamo confrontati sulle nostre aspettative per il futuro, di quanto sia bello per me poter raccontare di esperienze culinarie e anche viverle in prima persona e di come sia bello poter conquistare un traguardo, con sacrificio e dedizione.
Personalmente, anche se conosco da poco Giusy sento di doverla ringraziare per la fiducia che ripone in me e nel mio lavoro.

BANCO 41 - LA STORIA :




Banco 41 nasce come Braceria-Burgeria nel cuore del centro di Castellammare ,zona balneare molto famosa con l'intento di offrire ai commensali un menù ben selezionato ma soprattutto ricco e giusto.
E' il genere di locale che sognerei un domani di poter aprire per il semplice fatto che risulta completo e molto funzionale : inaugurato nel settembre 2017 ad oggi Banco 41 si presenta, dopo un breve periodo di revisione ed esperimenti culinari, come un cocktail bar dove smaltire pensieri notturni e affogare dispiaceri in un buon Negroni ghiacciato, come salumeria e degustazioni vini,come punto d'incontro per un aperitivo o quickly lunch ma soprattutto come ristorante di pesce fresco in cui precisione, dedizione e ricerca continua sanno fondersi al meglio e creare in cucina un'esperienza culinaria insolita e diversa.
Raramente ho trovato locali semplici che dopo poco tempo desiderassero mettersi in gioco e provare a migliorarsi sempre di più seppur partiti in sordina e Banco 41 è un esempio per chi nel settore food tende a lasciare un'impronta poliedrica.

IL MENU':


  • cruditè misto di mare

  • polpo all'insalata con fiori biologici

  • polpo affogato (in sugo di pomodoro)
  • tortino di melanzana alla parmigiana

PRIMI PIATTI:

  • spaghetti alla chitarra  cacio e pepe con scorza di limone grattugiato e battuto di  gamberi
  • linguine vongole e  salicornia


  • spaghetti alla Nerano 
  • tonno mediterraneo leggermente scottato con caponata di verdure e granella di pistacchio
_________________________________________

BURGER TIME:



GLI CHEF:


______________________________________________

#foodergointour


Per i dettagli clicca qui Banco 41

Commenti

Post popolari in questo blog

Tra Borghi Toscani e Mare d’Elite: dal Cuore della Val d’Orcia a Saint-Tropez

 Estate 2025:  emozioni tra Toscana e Costa Azzurra. L’8 agosto è iniziata la mia estate 2025, un viaggio che non è stato solo spostarsi da un luogo all’altro, ma un intreccio di emozioni, incontri e bellezza pura. La prima tappa mi ha portato in Toscana, nella splendida Val di Pesa. Al borgo Machiavelli il tempo sembrava essersi fermato: calici di vino che raccontavano storie di vigne antiche, un aperitivo sospeso tra il fascino del tramonto e l’atmosfera suggestiva dell’Albergaccio, la dimora in cui Niccolò Machiavelli visse e scrisse. Ogni sorso, ogni sguardo intorno, era un tuffo nell’anima autentica della Toscana. Ci sono viaggi che non si dimenticano, estati che rimangono incise nella memoria come una cartolina che profuma di mare e baguette calde. La Costa Azzurra è proprio questo: un luogo che non si limita a farsi guardare, ma ti abbraccia, ti accarezza con i suoi tramonti e ti vizia con la sua dolcezza francese. Saint-Maxime è il punto di partenza, con il suo ritmo ...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...