Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2018

Radiatori N.137 di Pasta Rummo - Il Pranzo Perfetto

Giorni pieni per me tra lavoro e progetti infiniti ai quali presto prenderò parte; stamane qui a Napoli,sole cocente al punto giusto,cinguettio degli uccelli di prima mattina quasi ad inaugurare una primavera risorta e la bellezza degli alberi di noci che svolazzano tra un vento leggero e passionale. .  Ho iniziato al solito la mia giornata: sveglia alle 7,caffè latte bollente,fette biscottate ai 5 cereali e subito a lavoro; rientro a casa,tanta fame e voglia incessante di pasta e pesto ( ma non quello solito). . La mia idea di pranzo perfetto di oggi è: radiatori lenta lavorazione di pasta Rummo con pesto di piselli e noci paesane. Lo cucinate con me? Ingredienti: . 120 g di pasta Rummo .  3 noci sgusciate .  sale q.b. Per Il pesto: . 420 g di pisellini in scatola . 1 cucchiaio di granella di pistacchio . olio evo q.b. . sale q.b. . pepe nero q.b. . 3/4 foglie di basilico fresco Procedimento:  Iniziamo col portare a bollore l'acqua di co...

I Fratelli Caponi - Un Viaggio tra Sogno,Gusto e Cultura.

Nel comune di Torre Annunziata,città balneare intermedia tra il Vesuvio e il golfo di Napoli,risiede una splendida casa in cui vengono accolti sapori della tradizione napoletana,antiche ricette di famiglia e soprattutto la storia di un sogno diventato realtà. Casa Caponi è il luogo perfetto in cui l'amore per la pizza ha da sempre pervaso l'anima di Alessandro e Vincenzo,che giorno dopo giorno hanno partorito la loro creatura che oggi festeggia i suoi 5 anni di attività. In Casa Caponi le stanze sono ispirate al film " Totò Peppino e  la Malafemmina " omaggiato da piccoli dettagli che vestono l'anima del posto:  la stanza  Mezzac apa , con tanto di finestra dai vetri rotti, la stanza  “ To tò ” , la  “ Peppi no ”  ed, infine, la  “ Malafemmi na ”  che, all’occorrenza, dispone di un  ingresso riservato .  Quest’ultima, tra l’altro, viene adibita ad aula formativa ospitante corsi ed eventi soprattutto rivolti a tutti gli appassionat...

Terra Antica - Una Moderna Tradizione

Per conoscere un luogo non è sempre necessario esserci stati. Oggi vi racconto di una bella e nuova esperienza culinaria vissuta l'altra sera a cena a Baronissi, in una risto-braceria il cui richiamo alla tradizione e "all'antico" predominano in toto. Un misto di sapori ,profumi e tradizioni locali autonome,il cui scopo è quello di affascinare e soddisfare le aspettative dei suoi commensali. Terra Antica:  la particolarità del posto è data sicuramente dalla cantina in vista al centro del locale, e vanta all'incirca 150 etichette per la maggior parte di vini rossi provenienti da gran parte dell'Italia e da alcuni paesi esteri di esportazione come la Spagna,La francia e la California. Il Vecchio: forti accenni alle tradizioni sono richiamati nell'estetica del locale da alcuni dettagli come il vecchio focolare in mattoni,antiche botti in legno restaurate, richiamo perfetto al periodo della vendemmia autunnale; o anche le semplici t...

Archivio Storico - L'Arte che si fa Bere

"È una cosa talmente semplice fare all'amore... È come aver sete e bere.  Non c'è niente di più semplice che aver sete e bere; essere soddisfatti nel bere e nell'aver bevuto; non aver più sete.  Semplicissimo." Week end Vibes: Ho trascorso un week apatico ma bello: ho finito di lavorare,non ho programmato nulla, ho chiamato due vecchi amici e mi sono ritrovato in un posto semplice ed efficace;  un po' come ritrovarsi  in un posto incantato e non conoscerne il motivo. Un Sabato sera,piovoso, a Napoli in tutta la sua piccola e possente bellezza. Ancor più bella e illuminata da bagnata. Archivio Storico: elegante e raffinato cocktail bar in cui risiedere per piacevoli serate con gli amici,seduti a raccontarsi tra un cocktail,una birra e 3000 noccioline da sgusciare; atmosfera rassicurante e calda per chi prenota una soave e dolce cenetta romantica a lume di candela,perdendosi tra le note in sottofondo di un pop americano rivisitato in c...