Passa ai contenuti principali

Avocado Toast - La Colazione più amata dagli Americani

Il rito della colazione è forse uno dei momenti più gloriosi delle nostre giornate,un premio che ci concediamo quando la sveglia non suona presto al mattino e il nostro buongiorno oltre a profumare di un buon caffè espresso riesce a donarci consolazione e tante coccole.
E' infatti quello che accade in America, dove il breakfast spesso coincide col lunch e si fa scena coi fantastici Brunch all'americana che noi Italiani riusciamo a vivere nei telefilm con la speranza di poterne vivere un giorno qualcuno magari nell'Upper East Side proprio come Blair Waldorf e Serena Van der Woodsen!

Non vivrò in America ma posso pur sempre prendere spunto in cucina e prepararmi dei fantastici Avocado Toast come vuole la tradizione americana.

E allora prepariamoli insieme.

Ingredienti:

. 3 fette di pane ( meglio se del giorno prima);
. burro q.b. a temperatura ambiente ( io ho scelto Lurpak leggermente salato);
. 1 avocado;
. prezzemolo q.b. ;
. 3 uova fresche;
. mezzo limone ( non trattato);
. sale q.b.
. pepe q.b.
. paprika q.b.
. olio evo q.b.

procedimento:
  1. Iniziamo tostando su una padella antiaderente con fuoco alto le nostre fette di pane dopo averle cosparse da un lato con il nostro burro a temperatura ambiente;
  2. Una volta che saranno ben dorate e croccanti togliamole dal fuoco e dedichiamoci all'avocado;
  3. Con la punta di un coltello tingiamo il bordo dell'avocado in orizzontale aprendolo alla classica maniera e priviamolo del nocciolo interno: a questo punto estrarne la polpa con un cucchiaio molto delicatamente e deporlo in una ciotola insieme al prezzemolo tritato e il succo di mezzo limone; otteniamo così la nostra farcia per i toast.
  4. Friggiamo le nostre uova in padella con aggiunta di sale e pepe;
  5. Tagliamo del prosciutto ( o del bacon) a cubetti e facciamolo  rosolare in padella per circa 5 min con dell' olio evo;
  6. A questo punto possiamo comporre il nostro toast: iniziamo spalmando con un coltello la crema ottenuta dall'avocado,poi l'uovo e infine il prosciutto a cubetti;
  7. Concludiamo il nostro piatto con della paprika in superficie per dare maggior colore al piatto.
Suggerimenti:
  • potete aggiungere qualsiasi alimento all'avocado toast come ad esempio salmone,speck,salame tagliato a cubetti.
  • potete scegliere qualsiasi pane vi piaccia maggiormente per esempio pane ai 5 cereali,pane integrale, o anche pane di segale.
  • le uova potete aggiungerle anche sode,o nella maniera classica in camicia.
  • l'avocado può essere messo anche interamente a fette sul pane tostato.

Perchè mangiare l'avocado?

L'avocado contiene calcio e potassio, notevoli quantità di fibra e grassi monoinsaturi, utili a contrastare il diabete e a difendere il cuore.
L’avocado riequilibra molto rapidamente il livello del colesterolo "cattivo" (colesterolo LDL) nel sangue, grazie ai suoi grassi vegetali che riducono i tempi di permanenza del colesterolo del sangue: ne beneficia tutto l'apparato cardiocircolatorio, specie per quanto riguarda l'equilibrio della pressione arteriosa.
Fonte inesauribile di vitamine(utile per l a vista), B1 (antinevritica), B2 (per la crescita e il benessere), e inoltre D, E, K, H, PP. Il suo consumo è particolarmente indicato per i bambini e per chi segue una dieta vegetariana.
Ha proprietà aromatiche, digestive e aiuta a contrastare la dissenteria, essendo un ottimo astringente.

Commenti

Post popolari in questo blog

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Plumcake con Confettura di Fichi e Noci Pecan

Inizia il primo freddo autunnale e la voglia di coccolarsi a colazione,comodamente a casa, cresce sempre di più;  quale modo migliore di iniziare bene la giornata con la sofficità e il gusto di un plumcake dolce? Oggi ne prepariamo uno con la confettura di fichi e delle noci pecan, arricchito da una glassa semplice neutra. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: . 100 g di farina d'avena; . 100 g di farina di mandorle; . 100 g di zucchero di canna; . 4 uova fresche; . 120 g di latte di soia alla vaniglia; . 150 g di confettura di fichi; . 50 g di noci pecan + quelle per decorazione; . 80 g di olio di semi; . 8 g di lievito per dolci in polvere per la glassa: . 100 g di zucchero a velo; . acqua q.b. procedimento: in una ciotola uniamo lo zucchero di canna e le uova mescolando a mano con una frusta e successivamente uniamo anche il latte e l'olio di semi a filo; aggiungiamo poi al composto le farine gradualmente e setacciate e il lievito in polvere continuando a mescolare;...