Passa ai contenuti principali

BeCheffy - Social Cooking & Lessons

Sembra ieri quando in una domenica di pieno inverno ho deciso di dedicare tutta la mia vita alla cucina, da sempre la mia più grande e forte passione.

E' stato e continua ad essere stimolante per me ogni giorno, cercando di viverlo nel segno delle opportunità lavorative che mi vengono offerte ma soprattutto poter capire che è stata la scelta giusta da fare.

Oggi vi racconto di un'ennesima esperienza vissuta alcuni mesi fa a Villa Taurinus,a Pozzuoli, per inaugurare  "BECHEFFY",il nuovo progetto gastronomico che consente a tutti gli appassionati di cucina di poter imparare e perfezionare le proprie abilità culinarie.
Sotto la guida del noto chef vesuviano, Alfonso Crisci ( chef patron di Taverna Vesuviana), da sempre mentore dei più giovani in veste anche di supervisore ed insegnante ci ha spiegato alcune delle tecniche base per poter arricchire i nostri piatti in cucina  e servire al meglio le portate cucinate.

Tra le tante:

  • chiarificazione del burro;
  • pulizia della rana pescatrice e come meglio abbinarla in cucina;
  • creare un piatto povero ma scenico come portata iniziale;
  • fare la pasta fresca a casa e saper scegliere le farine giuste;
  • pulire alla perfezione i gamberi e arricchire il loro sapore con la marinatura giusta.
Ricordo ancora l'emozione incredibile del mio grembiule sporco di farina,uova e succo di limone e la spontaneità dei sorrisi in cucina nel poter gestire ogni angolo in piena autonomia.
Ringrazio gli amici di BeCheffy per avermi regalato un'esperienza bellissima e che mi porterò dietro come stimolo e forza ;
 se anche voi siete esperti e appassionati di cucina ,scoprite come partecipare alle prossime lezioni visitando il sito: https://www.becheffy.com/.







Contenuti a cura di Aniello Ergo Coppola e BeCheffy Social & Cooking Lessons

Commenti

Post popolari in questo blog

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Plumcake con Confettura di Fichi e Noci Pecan

Inizia il primo freddo autunnale e la voglia di coccolarsi a colazione,comodamente a casa, cresce sempre di più;  quale modo migliore di iniziare bene la giornata con la sofficità e il gusto di un plumcake dolce? Oggi ne prepariamo uno con la confettura di fichi e delle noci pecan, arricchito da una glassa semplice neutra. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: . 100 g di farina d'avena; . 100 g di farina di mandorle; . 100 g di zucchero di canna; . 4 uova fresche; . 120 g di latte di soia alla vaniglia; . 150 g di confettura di fichi; . 50 g di noci pecan + quelle per decorazione; . 80 g di olio di semi; . 8 g di lievito per dolci in polvere per la glassa: . 100 g di zucchero a velo; . acqua q.b. procedimento: in una ciotola uniamo lo zucchero di canna e le uova mescolando a mano con una frusta e successivamente uniamo anche il latte e l'olio di semi a filo; aggiungiamo poi al composto le farine gradualmente e setacciate e il lievito in polvere continuando a mescolare;...