Passa ai contenuti principali

Girasoli Bio con Verdure Grigliate - La tua Pasta Fresca

Mangiare bene è energia, colore e consapevolezza, per questo i prodotti  Lo Scoiattolo sono certificati BIOLOGICI e VEGANI, privi quindi di lattosio ed ovoprodotti.  
La sfoglia di grano duro e grano saraceno contiene un ripieno cremoso composto da melanzane, zucchine e peperoni grigliati ed olio di semi di girasole. 
I Girasoli alle verdure grigliate sono anche FONTE DI FIBRE, alleati del nostro benessere, e una soluzione sfiziosa per portare in tavola tutti i benefici della verdura.
.
Pranzo dell'ultimo momento,ospiti a casa e tanta voglia di gusto ed equilibrio; in abbinamento ai miei girasoli una crema di pomodorini ciliegini!
.
Prepariamoli insieme!


ingredienti:
( per la crema salata)

. 150 g di pomodorini ciliegini;
. olio evo q.b.
. basilico fresco q.b.
. parmigiano q.b.
. 50 g di noci sgusciate

per il piatto completo:

. una confezione di Girasoli Lo Scoiattolo ;
. basilico ( per decorare);
. parmigiano grattugiato (per decorare)
. olio evo q.b.

procedimento:

  1. iniziamo preparando la nostra base di crema tagliando i pomodorini a metà,con un pizzico di sale,dell'olio e dell'origano per profumare;
  2. cuocerli a forno preriscaldato per un quarto d'ora alla massima temperatura fino a che saranno ben abbrustoliti;
  3. toglierli dal forno e lasciarli raffreddare: in un mixer aggiungiamo: i pomodorini,il basilico,le noci, il parmigiano ed infine l'olio mescolando il tutto sino ad ottenere una crema molto fluida e corposa che sarà la base del nostro piatto;
  4. adagiamo la crema in una ciotola e nel frattempo poniamo dell'acqua in ebollizione;
    giunta a bollore l'acqua,caliamo la nostra pasta ( una volta che l'avremo scongelata per bene) e lasciamola cuocere per circa 5 minuti ( fino a quando i girasoli verranno a galla);
  5. scoliamo la pasta per bene e prepariamoci ad impiattare il tutto: alla base la nostra crema salata,la nostra pasta in superficie ed infine il basilico,il parmigiano grattugiato in modo grossolano e un filo d'olio evo.
Buon Appetito!




 Ricetta in collaborazione con:  




 N.B. Il mio prossimo piatto saranno i tortellini ripieni di ricotta e spinaci!





Commenti

Post popolari in questo blog

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Plumcake con Confettura di Fichi e Noci Pecan

Inizia il primo freddo autunnale e la voglia di coccolarsi a colazione,comodamente a casa, cresce sempre di più;  quale modo migliore di iniziare bene la giornata con la sofficità e il gusto di un plumcake dolce? Oggi ne prepariamo uno con la confettura di fichi e delle noci pecan, arricchito da una glassa semplice neutra. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: . 100 g di farina d'avena; . 100 g di farina di mandorle; . 100 g di zucchero di canna; . 4 uova fresche; . 120 g di latte di soia alla vaniglia; . 150 g di confettura di fichi; . 50 g di noci pecan + quelle per decorazione; . 80 g di olio di semi; . 8 g di lievito per dolci in polvere per la glassa: . 100 g di zucchero a velo; . acqua q.b. procedimento: in una ciotola uniamo lo zucchero di canna e le uova mescolando a mano con una frusta e successivamente uniamo anche il latte e l'olio di semi a filo; aggiungiamo poi al composto le farine gradualmente e setacciate e il lievito in polvere continuando a mescolare;...