Domenica sconcia,temperature basse,camino acceso e voglia di spensieratezza; 
Tipica giornata da plaid e cioccolata calda alle prese con Netflix ma la voglia di poltrire è pari a zero.
E allora rimbocchiamoci le maniche,grembiule da cucina,spatola alla mano e la classica ciambella al caffè per iniziare al meglio la settimana lavorativa!
.
La ricetta di oggi è la Ciambella al caffè;
ingredienti:
. 300 g di farina 00;
. 220 g di zucchero semolato;
. 3 uova a temperatura ambiente;
. 120 g di olio di semi di girasole;
. 1 bustina di lievito per dolci;
. 1 moka di caffè espresso non zuccherato;
. 2 cucchaini di caffè solubile;
per la decorazione:
. chicchi di caffè;
. zucchero a velo;
procedimento:
Tipica giornata da plaid e cioccolata calda alle prese con Netflix ma la voglia di poltrire è pari a zero.
E allora rimbocchiamoci le maniche,grembiule da cucina,spatola alla mano e la classica ciambella al caffè per iniziare al meglio la settimana lavorativa!
.
La ricetta di oggi è la Ciambella al caffè;
ingredienti:
. 300 g di farina 00;
. 220 g di zucchero semolato;
. 3 uova a temperatura ambiente;
. 120 g di olio di semi di girasole;
. 1 bustina di lievito per dolci;
. 1 moka di caffè espresso non zuccherato;
. 2 cucchaini di caffè solubile;
per la decorazione:
. chicchi di caffè;
. zucchero a velo;
procedimento:
- prepariamo il caffè nella moka e lasciamolo raffreddare a parte senza zuccherare;
 - in una ciotola montiamo le uova con lo zucchero avvalendoci di fruste elettriche fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso;
 - uniamo in seguito l'olio a filo continuando a mescolare e il caffè raffreddato in cui avremo già fatto sciogliere il caffè solubile;
 - unire il lievito e la farina ben setacciati mescolando ancora con le fruste elettriche, ottenendo un impasto liscio e cremoso;
 - mescoliamo con una spatola e imburriamo uno stampo di silicone ben infarinato e imburrato : ( se non avete il burro a temperatura ambiente utilizzate lo strutto anche di temperautra più fredda);
 - adagiamo il nostro impasto nello stampo e inforniamo a 175 gradi per circa 45 minuti: fare la prova cottura con uno stecchino di legno;
 - a cottura ultimata facciamo raffreddare la nostra ciambella prima di servirla su un piatto da portata e gustarla;
 - spolverare con zucchero a velo se preferite!
 
Buon Appetito!
SUGGERIMENTI:
- potere arricchire la vostra ciambella con glasse a vostro piacimento;
 - in alternativa potete decorarla con ciuffi di panna montata e frutta fresca;
 
#foodergoinKitchen



Commenti
Posta un commento