Passa ai contenuti principali

Conchiglioni al Forno ripieni di Ricotta e Spinaci su Vellutata di Zucca e Pancetta

Voglia di condividere il pranzo della Domenica?

Oggi vi propongo un piatto unico e molto saporito che saprà deliziare il palato dei vostri ospiti a pranzo per un'occasione particolare.

La ricetta di oggi è Conchiglioni ripieni al forno!


ingredienti:

. 500 g di conchiglioni;
. 1 kg di spinaci;
. 600 g di ricotta di pecora;
. 2 tuorli;
. un pizzico di noce moscata;
. 30 g di parmigiano reggiano;
. sale q.b.
. pepe q.b.

Per gratinare:

. parmigiano;

Per la vellutata di zucca:

. brodo vegetale;
. sale q.b.
. pepe q.b.
. 1 kg di zucca;
. olio evo q.b.

procedimento:

  1. Lessiamo la pasta al dente e lasciamola asciugare su un canovaccio da cucina;
  2. Facciamo rosolare gli spinaci in padella dopo averli puliti con dell'olio e un pizzico di sale;
  3. Ammorbidiamo la ricotta di pecora in una ciotola con la forchetta e aggiungiamo del pepe (se preferite anche dell'erba cipollina o anche del miele d'acacia) e i due tuorli ottenendo così una crema;
  4. Aggiungiamo alla ricotta gli spinaci,ottenendo un'unica composta che andremo a mettere all'interno di una sac a poche;
  5. Prepariamo la vellutata di zucca: tagliamo la zucca a cubetti,adagiamoli in padella con dell'olio e del sale facendo ben rosolare per circa 10 min con coperchio;
  6. Aggiungiamo del brodo vegetale gradualmente in modo che venga ben assorbito dalla zucca e si ammorbidisca sempre di più;
  7.  Con un mixer ad immersione andiamo a frullare il tutto ottenendo una cremosa vellutata che sarà la base del nostro piatto;
  8. Facciamo gratinare la pasta in forno dopo averla riempita con la nostra crema di spinaci e ricotta a 180 gradi per 5 minuti circa in modo che si sciolga il parmigiano in superficie e lasci una crosta dorata;
  9. Serviamo il nostro piatto con base di vellutata,conchiglioni ripieni al centro e un giro di olio evo;
  10. Accompagnate il vostro piatto con dei cubetti di pancetta leggermente rosolati in padella e il vostro piatto sarà perfetto;
Buon Appetito!


#foodergoinKitchen


Commenti

Post popolari in questo blog

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Plumcake con Confettura di Fichi e Noci Pecan

Inizia il primo freddo autunnale e la voglia di coccolarsi a colazione,comodamente a casa, cresce sempre di più;  quale modo migliore di iniziare bene la giornata con la sofficità e il gusto di un plumcake dolce? Oggi ne prepariamo uno con la confettura di fichi e delle noci pecan, arricchito da una glassa semplice neutra. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: . 100 g di farina d'avena; . 100 g di farina di mandorle; . 100 g di zucchero di canna; . 4 uova fresche; . 120 g di latte di soia alla vaniglia; . 150 g di confettura di fichi; . 50 g di noci pecan + quelle per decorazione; . 80 g di olio di semi; . 8 g di lievito per dolci in polvere per la glassa: . 100 g di zucchero a velo; . acqua q.b. procedimento: in una ciotola uniamo lo zucchero di canna e le uova mescolando a mano con una frusta e successivamente uniamo anche il latte e l'olio di semi a filo; aggiungiamo poi al composto le farine gradualmente e setacciate e il lievito in polvere continuando a mescolare;...