Passa ai contenuti principali

Pizza Sfoglia con Zucchine - il mio Aperitivo

Oggi vi propongo un piatto unico adatto per l'aperitivo se avete ospiti a casa o anche per ricevere la visita inaspettata di amici a casa con i quali condividere l'ora dell'aperitivo; una ricetta svuota frigo facile e veloce ma soprattutto buona.

Cuciniamo insieme la pizza sfoglia !

ingredienti:

. un rotolo di pasta sfoglia;
. due zucchine;
. sale q.b.
. pepe q.b.
. metà galbanino;
. olio evo q.b.
. 150 g di pomodori ciliegini;

procedimento:

  1. iniziamo dalle zucchine: sciacquiamo ed eliminiamo le estremità e tagliamo a rondelle;
  2. scaldiamo dell'olio su una padella e aggiungiamo le nostre zucchine;
  3. mentre cuociamo a fiamma moderata le nostre zucchine,tagliamo i nostri pomodori a metà in padella e facciamo cuocere insieme alle verdure;
  4. aggiustiamo di sale  e pepe e continuiamo la cottura con un coperchio;
  5. facciamo cuocere il tutto per circa 10 minuti girando di tanto in tanto in modo da farle risultare ben croccanti:spegniamo la fiamma e facciamo raffreddare le nostre zucchine in un piatto da portata;
  6. nel frattempo tagliamo il galbanino a cubetti e stendiamo la nostra sfoglia: bucherelliamo il fondo e aggiungiamo il galbanino in modo uniforme e le nostre zucchine lasciando un cm di spazio dai bordi;
  7. completiamo con un giro di olio e facciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circe 25/30 minuti; (calcolate che ogni forno cuoce a sè)
  8. la nostra pizza sfoglia è pronta per essere servita calda a tavola;
Buon Appetito!






Commenti

Post popolari in questo blog

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Plumcake con Confettura di Fichi e Noci Pecan

Inizia il primo freddo autunnale e la voglia di coccolarsi a colazione,comodamente a casa, cresce sempre di più;  quale modo migliore di iniziare bene la giornata con la sofficità e il gusto di un plumcake dolce? Oggi ne prepariamo uno con la confettura di fichi e delle noci pecan, arricchito da una glassa semplice neutra. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: . 100 g di farina d'avena; . 100 g di farina di mandorle; . 100 g di zucchero di canna; . 4 uova fresche; . 120 g di latte di soia alla vaniglia; . 150 g di confettura di fichi; . 50 g di noci pecan + quelle per decorazione; . 80 g di olio di semi; . 8 g di lievito per dolci in polvere per la glassa: . 100 g di zucchero a velo; . acqua q.b. procedimento: in una ciotola uniamo lo zucchero di canna e le uova mescolando a mano con una frusta e successivamente uniamo anche il latte e l'olio di semi a filo; aggiungiamo poi al composto le farine gradualmente e setacciate e il lievito in polvere continuando a mescolare;...