Maltempo e paranoia oggi vanno combattuti in cucina con la preparazione di un piatto unico e gustoso: plumcake salato ripieno di emmental,prosciutto cotto e pomodori secchi.
Vediamo insieme l'occorrente!
ingredienti:
Vediamo insieme l'occorrente!
ingredienti:
- 300 g di farina integrale;
 - 3 uova fresche;
 - 100 ml di latte parzialmente scremato;
 - 100 ml di olio di semi;
 - due cucchiai di grana grattugiato;
 - 1 bustina di lievito per torte salate;
 - 150 g di prosciutto cotto a cubetti;
 - 150 g di emmental a cubetti;
 - 15 g di sale;
 - pomodori secchi q.b.
 - origano q.b.
 
procedimento:
- in una ciotola capiente uniamo tutti gli ingredienti secchi: la farina,il formaggio grattugiato,il sale e il lievito setacciandoli bene;
 - mescoliamo bene tutti gli ingredienti con una spatola;
 - in un'altra ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti liquidi:le uova,il latte e l'olio;
 - uniamo gli ingredienti liquidi a quelli secchi in un unico composto e mescoliamo bene fino ad ottenere un impasto morbido e compatto;
 - a questo punto uniamo l'emmental a cubetti e il prosciutto cotto mescolando bene il tutto;
 - il nostro impasto è pronto per lo stampo da plumcake: oliamo bene lo stampo da plumcake e infariniamolo e adagiamo l'impasto al suo interno;
 - livelliamo bene la superficie e aggiungiamo dell'origano e dei pomodori secchi come decorazione;
 - inforniamo a 180 gradi per 45/50 min a forno statico preriscaldato;
 - facciamo raffreddare prima di rimuovere il nostro plumcake dallo stampo e serviamo ancora caldo a tavola;
 
Buon Appetito!
Suggerimenti:
- potete sostituire il ripieno con della verdura di stagione come zucchine,melanzane o fiori di zucca;
 - potete unire all' impasto degli spinaci già lessati o della passata di pomodoro per un sapore ancora più ricco;
 
pomodori secchi della selezione Francaterra




Commenti
Posta un commento