Passa ai contenuti principali

Tortano Napoletano - La Tradizione che sa di Casa

Le tradizioni in casa mia sanno di torte di compleanno, di tartufini al cioccolato,di graffe, di cioccolato fuso, di rustici salati e l'immancabile tortano napoletano della tradizione campana, che spesso ritorna nelle occasioni speciali.

Oggi preparo per la mia occasione speciale il tortano napoletano rivisitato leggermente con l'aggiunta di Noci Pecan in superifice;

Scopriamo insieme l'occorrente.


ingredienti:

(per l'impasto)

. 600 g di farina 00 / integrale;

. 120 g di strutto;

. 300 g di acqua tiepida / temperatura ambiente;

. 12 g di lievito di birra fresco;

. sale q.b.

per il ripieno:

. 100 g di salame napoletano;  

. 100 g di prosciutto cotto;

. 100 g di prosciutto crudo;

. 100 g di pancetta a cubetti;

. 100 g di scamorza affumicata / fior di latte;

. noci pecan q.b.

. pepe nero q.b.

. pecorino romano q.b.

. 3 uova sode

per spennellare:

. tuorlo d'uovo 

procedimento:

  1. sciogliamo il lievito di birra nell'acqua tiepida ( non eccessivamente calda perchè il lievito muore)
  2. in una planetaria dotata di gancio uniamo la farina,il sale e lo strutto,uniamo il lievito sciolto  e azioniamo la macchina , lavorando l'impasto per una decina di minuti sicchè diventi liscio ed omogeneo;
  3. quando si sarà formato il panetto lo facciamo lievitare per circa due ore in luogo caldo,in una ciotola con un canovaccio o in forno spento a luce accesa;
  4. nel frattempo ci occupiamo del nostro ripieno: tagliamo a cubetti la scamorza e i salumi, riponendo il tutto in una ciotola capiente;
  5. una volta trascorso il tempo di lievitazione,riprendiamo il nostro impasto,raddoppiato di volume, e lo lavoriamo su piano da lavoro leggermente infarinato;
  6. con l'aiuto di un mattarello stendiamo l'impasto formando un rettangolo,uniamo il pepe,il pecorino,le uova sode e adagiamo i salumi e la scamorza a cubetti;
  7. arrotoliamo l'impasto su se stesso:oliamo la base di uno stampo da forno circolare e diamo la forma di una cimabella;
  8. sigilliamo bene le estremità onde evitare fuoriuscite durante la cottura in forno;
  9. facciamo lievitare l'impasto per un'ora circa coperto da canovaccio in un posto caldo;
  10. trascorso il tempo della seconda lievitazione , spennelliamo la superficie col tuorlo d'uovo e uniamo le noci pecan ;
  11. inforniamo il nostro tortano a 180 gradi per circa 45 minuti,modalità forno statico preriscaldato;
  12. fate raffreddare prima di servirlo a tavola ed estrarlo completamente dallo stampo.
BUON APPETITO!





Commenti

Post popolari in questo blog

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Plumcake con Confettura di Fichi e Noci Pecan

Inizia il primo freddo autunnale e la voglia di coccolarsi a colazione,comodamente a casa, cresce sempre di più;  quale modo migliore di iniziare bene la giornata con la sofficità e il gusto di un plumcake dolce? Oggi ne prepariamo uno con la confettura di fichi e delle noci pecan, arricchito da una glassa semplice neutra. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: . 100 g di farina d'avena; . 100 g di farina di mandorle; . 100 g di zucchero di canna; . 4 uova fresche; . 120 g di latte di soia alla vaniglia; . 150 g di confettura di fichi; . 50 g di noci pecan + quelle per decorazione; . 80 g di olio di semi; . 8 g di lievito per dolci in polvere per la glassa: . 100 g di zucchero a velo; . acqua q.b. procedimento: in una ciotola uniamo lo zucchero di canna e le uova mescolando a mano con una frusta e successivamente uniamo anche il latte e l'olio di semi a filo; aggiungiamo poi al composto le farine gradualmente e setacciate e il lievito in polvere continuando a mescolare;...