Passa ai contenuti principali

Ghirlanda Natalizia di Pan Brioche

Se stai cercando una ricetta natalizia che possa soddisfare il palato di tutti,nulla è più entusiasmante del preparare una ghirlanda natalizia di pan brioche.

Soffice e gustosa ,adatta per il dolce a fine pasto o come idea merenda durante le feste.

Prepariamola insieme!


INGREDIENTI

. 250 g di farina 00;

. 250 g di farina manitoba;

. 230 ml di latte a temperatura ambiente;

. 100 g di burro/strutto per l'impasto;

. 100 g di burro/strutto per la farcia;

. 50 g di zucchero semolato;

. 15 g di lievito di birra fresco;

. 5 g di sale fino;

. estratto di vaniglia q.b.

. zuccherini al cioccolato q.b.

. 50 g di zucchero semolato più cannella in polvere per aromatizzare;

. miele per spennellare;


PROCEDIMENTO:

  1. iniziamo la preparazione unendo le due farine in una ciotola della planetaria dotata di gancio;
  2. uniamo poi il lievito,lo zucchero e la vaniglia;
  3. azioniamo la planetaria e mescoliamo a media velocità unendo anche il latte a filo;
  4. lavoriamo l'impasto per un quarto d'ora, ottenendo così un impasto omogeneo;
  5. incorporiamo infine il sale e i 100 g di burro morbido a temperatura ambiente gradualmente;
  6. lavoriamo l'impasto per circa 20 minuti ottenendo così un panetto liscio e omogeneo;
  7. trasferiamo l'impasto in una ciotola e lasciamolo lievitare fino al suo raddoppio;
  8. una volta raddoppiato di volume,adagiamolo su piano da lavoro e stendiamolo con un mattarello dando la forma di un rettangolo;
  9. prepariamo la farcia: in una ciotola mescoliamo lo zucchero con la cannella e uniamo poi il burro restante (gli altri 100 g ) mescoliamo il tutto con una frusta aiutandoci anche con il latte affinchè otteniamo una crema ben densa;
  10. uniamo la crema ottenuta all'impasto e ben spalmandola con l'aiuto di una marisa;
  11. successivamente uniamo anche gli zuccherini al cioccolato e arrotoliamo delicatamente formando un salsiciotto;
  12. tagliamo l'impasto ottenuto nel senso della lunghezza e procediamo a formare una treccia;
  13. adagiamo la treccia ottenuta su carta da forno e su teglia e diamole una forma circolare unendo per bene le estremità alla fine;
  14. completiamo in superficie con altri zuccherini e lasciamo lievitare per un'altra ora in luogo caldo;
  15. trascorso il tempo della seconda lievitazione siamo pronti per cuocere la nostra ghirlanda;
  16. inforniamo a forno statico preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti circa;
  17. lasciamo intiepidire prima di servire a tavola e poterla gustare;
  18. spennelliamo la superficie con del miele d'acacia;
  19. un tocco di classe prima di servirla: agli estremi annodate un bel fiocco natalizio rosso e otterrete un effetto visivo WOOW!
Buon Appetito!


   

Commenti

Post popolari in questo blog

Tra Borghi Toscani e Mare d’Elite: dal Cuore della Val d’Orcia a Saint-Tropez

 Estate 2025:  emozioni tra Toscana e Costa Azzurra. L’8 agosto è iniziata la mia estate 2025, un viaggio che non è stato solo spostarsi da un luogo all’altro, ma un intreccio di emozioni, incontri e bellezza pura. La prima tappa mi ha portato in Toscana, nella splendida Val di Pesa. Al borgo Machiavelli il tempo sembrava essersi fermato: calici di vino che raccontavano storie di vigne antiche, un aperitivo sospeso tra il fascino del tramonto e l’atmosfera suggestiva dell’Albergaccio, la dimora in cui Niccolò Machiavelli visse e scrisse. Ogni sorso, ogni sguardo intorno, era un tuffo nell’anima autentica della Toscana. Ci sono viaggi che non si dimenticano, estati che rimangono incise nella memoria come una cartolina che profuma di mare e baguette calde. La Costa Azzurra è proprio questo: un luogo che non si limita a farsi guardare, ma ti abbraccia, ti accarezza con i suoi tramonti e ti vizia con la sua dolcezza francese. Saint-Maxime è il punto di partenza, con il suo ritmo ...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...