Passa ai contenuti principali

La mia Prima Volta a Parigi - tra Romanticismo,Gusto e Cultura

I Viaggi arricchiscono la nostra vita,ci fanno sentire delle persone importanti e ci spingono ad essere sempre più curiosi sull'esistenza delle cose.
La vera bellezza è riuscire sempre a cogliere ,di ogni posto, le sue peculiarità e a catturarne ogni dettaglio.

Oggi vi racconto di Parigi, la mia prima volta qui, e il bellissimo itinerario di esperienze  vissute insieme alla mia amica Valeria!


Montmartre


è il  quartiere situato su una collina nella zona nord di Parigi, di cui rappresenta il punto più alto: è molto noto per la Basilica del Sacro Cuore posta sulla sua sommità e per essere stato il centro della vita dei bohémien durante la Belle Époque, rappresentando lo stile di vita non convenzionale di artisti, scrittori, musicisti e attori marginalizzati e impoveriti.


Il Muro dei "ti amo"

Il muro è stato creato nel 2000 dal calligrafo Fédéric Baron e dall'artista murale Claire Kito ed è composto da 612 piastrelle di lava smaltata della dimensione di 21x29,7 centimetri, sulle quali è riportata
 la frase "Ti amo" 311 volte in 250 lingue tra cui anche alcune lingue rare come navajoinuitbambara ed esperanto.


Il Moulin Rouge 


sguardo sognatore e un'emozione incontrollabile: la vera fortuna è stata trovare l'albergo a pochi passi dal quartiere di Pigalle,dove, a pochi passi c 'è il famoso Moulin Rouge,noto universalmente per essere il luogo di nascita spirituale del can-can;
Attualmente il Moulin Rouge, che ancora è operativo come locale, è principalmente una attrazione turistica che offre spettacoli di musica e danza ai visitatori di tutto il mondo. L'interno è decorato con uno stile ancora tipicamente fin de siècle francese.

DOVE POTER FARE COLAZIONE A Montmartre?

se c'è una cosa che amo fare quando sono in viaggio è cercare dei posti nuovi e inaspettati per poter provare cose nuove: per tutti gli amanti della Babka, (scelta azzardata a Parigi, per tutti gli amanti del croissant) esiste un piccolo paradiso terrestre in cui potersi consolare sin dalle prime ore del mattino: Babka Zana, un Pittoresco forno sobrio specializzato in rotoli babka e torte, che serve anche pasticci, dolci e panini.
Servizio prettamente d'asporto siccome il locale non è molto grande,o a domicilio!

Indirizzo: 65 Rue Condorcet, 75009 Paris, Francia



e la cena...?
Le Refuge des Fondus
Indirizzo: 17 Rue des Trois Frères, 75018 Paris, Francia

la mia prima sera a Parigi è stata super: io e Valeria abbiamo prenotato in un posticino tranquillo restando nei quartieri di Montmartre dove abbiamo mangiato una buonissima fonduta di formaggio,servita in un modo del tutto caratteristico e in linea al format del locale: PAROLA D'ORDINE PER ACCEDERVI,socialità!
Resterete soddisfatti della cena,del rapporto qualità prezzo e vi divertirete a conoscere gente da tutto il mondo mentre berrete vino dai Biberon!


 il museo del Louvre
è uno dei più celebri musei del mondo!

  • L'accesso principale al museo è la Hall Napoléon sotto la piramide, dove si trovano le biglietterie e gli accessi alle tre ali del museo. Vi si può arrivare direttamente dalla metropolitana, in quanto la fermata Palais Royal - Musée du Louvre porta alla zona commerciale sotterranea. Altri ingressi sono il passage Richelieu da rue de Rivoli, la porte des Lions che dà sul quai François Mitterrand e quello del jardin du Carrousel.


jardin du Luxembourg


giardini del Lussemburgo 
sono i giardini alla francese pubblici del Palazzo del Lussemburgo, a Parigi.
  • Il giardino è ricco di sculture e monumenti, di cui uno tra i più celebri è la fontana dei Medici.
tra le Statue:

  1. Il mercante di maschere, di Zacharie Astruc;
  2. La Statua della Libertà, riproduzione dell'originale donato agli Stati Uniti, inaugurata nel 1886;
  3. Reines de France et Femmes illustres;
  4. il Monumento a Théodore de Banville, inaugurato nel 1892.


ho avuto modo di vivermi la città a pieno,di visitare i posti più famosi,di mangiare le sue specialità ed emozionarmi maggiormente quando,in una giornata piena di sole, ho ammirato il panorama dall'alto del tetto de  Galeries Lafayette Haussmann.
Un'esperienza bellissima e che dona un senso profondo di libertà e benessere.

concedersi una lunga pausa da... Ladurée

tra i tanti motivi che mi hanno spinto a visitare questa città,c'è sicuramente la voglia di dolce con i famosissimi macarons della più famosa impresa dolciara al mondo!


tour Eiffel


è una torre metallica completata nel 1889 in occasione dell'esposizione universale e poi divenuta il monumento più famoso di Parigi, conosciuto in tutto il mondo come simbolo della città stessa e della Francia.

Un piccolo consiglio: ammirate la torre Eiffel di sera,perchè, sebbene sia un monumento storico di estremo rilievo ed importanza, di sera assume un aspetto completamente diverso,e l'illuminazione fa di essa una fonte di energia e positività di cui onestamente abbiamo sempre bisogno!

consigli su dove poter cenare a Parigi

PROMOSSI E BOCCIATI


Relais de l'Entrecôte 

all'inizio devo dire sono stato molto scettico,soprattutto per l'immensa fila all'esterno ma devo ammettere che ne è valsa davvero la pena.

Cortesia, disponibilità,semplicità e sorrisi fanno di questo posto un fiore all'occhiello per i turisti e gli stessi parigini.

Menù semplice,entrecote appunto servita con delle patatine e una salsa speciale che ne esalta il sapore.

Possibilità di refill e uno staff esclusivo di donne. Lo consiglio!

Immancabile a fine pasto un bel profiterol al cioccolato.

Il Relais de l'Entrecôte deve la sua reputazione a una formula unica: un'insalata verde con noci, seguita da un tenerissimo controfiletto di manzo e dalla sua famosa salsa segreta accompagnata da deliziose patate a fiammifero fatte in casa.

L'Avant-Poste



tra i ristoranti che mi sono stati consigliati c è l'Avant Poste, un locale molto carino anche se periferico alla città!
Semplice e moderno al tempo stesso;pochi colori,minimal al punto giusto e cucina a vista anche se molto piccola!
Avevo grandi aspettative su questo posto,anche perchè dai social mi ha molto incuriosito ma devo dire che il menù non mi ha particolarmente entusiasmato e non ho trovato molta scelta nelle portate anche se ho omesso la scelta della DEGUSTAZIONE.
La mia portata principale è stata a base di patate e una salsa yogurt che tutto sommato non è stata male e una degustazione di formaggi stagionati ed erborinati,dolce discreto ma che non mi ha fatto impazzire; di sicuro c'è da ritornarci e spero  in un menù differente.

le petit déjeuner...

se come me, avete voglia di toccare il cielo con un dito e volete perdervi nelle tipicità classiche e burrose francesi, Angelina sarà il posto di cui vi innamorerete e vorrete tornare tutte le volte che avrete bisogno di dolcezza francese!




cappuccino,burro,baguette e confettura ai frutti rossi,croissant sfogliati e burrosi,
pain au chocolat, il tutto contornato dalla bellezza del posto e dalla perfezione del servizio in sala!
Sarà mia premura tornarci nei miei prossimi viaggi come meta fissa per la colazione o per il brunch.

Indirizzo226 Rue de Rivoli, 75001 Paris, Francia

facciamo ape... ma in un bar nascosto!

L'Epicerie


Indirizzo36 Av. Niel, 75017 Paris, Francia

 Ciò che all'esterno vi sembrerà una semplicissima frutteria,con tanto di supermarket all'interno,in verità sarà per voi una bellissima scoperta;
rovistando tra gli scaffali del posto, troverete la chiave inaspettata che vi aprirà le porte di un bar nascosto,due piani ben arredati e con un'adeguata lista di cocktail e vini.
Ottimo posto per incontrarsi con gli amici e organizzare insieme un aperitivo o apericena.



Parigi è stata la mia consolazione emotiva;
la mia voglia di bellezza e amore;
compagna di avventure,sorprese e desiderio;
quel pensiero distante che pian piano prende forma e ti strappa il cuore trasformandolo in adrenalina pura!
E ringrazio la mia amica Valeria per aver tirato su questo itinerario facendomi scoprire una città romantica,dinamica e amante del bello.
au revoir!

                          

                             

Commenti

Post popolari in questo blog

Linguine con Crema di Asparagi e Menta

Oggi riporto un pò di sole nella mia cucina con un primo piatto green e con  protagonisti gli Asparagi; Vediamo insieme l'occorrente per preparare questo piatto; ingredienti: . 120 di linguine; . 1 mazzetto di asparagi; . foglie di menta q.b. . sale q.b. . olio evo q.b. procedimento:   iniziamo la preparazione della nostra pasta pulendo gli asparagi: laviamoli sotto acqua corrente fredda,asciughiamoli con un panno da cucina ed eliminiamo la parte bianca  più dura;   iniziamo a pelare lo stelo,eliminando la parte esterna verde finchè non sarà completamente bianco; una volta completata questa operazione, lessiamoli in acqua leggermente salata,per circa 20 minuti finchè non saranno ben morbidi; a questo punto scoliamoli per bene,tenendo da parte la loro acqua di cottura che ci servirà per la pasta; frulliamo gli asparagi con un po’ della loro acqua di cottura e dell’olio evo,sino ad ottenere una crema densa e teniamola da parte;   nel frattempo portiamo a bollore l...

Torta di Mele e Castagne - il gusto dell'Autunno

Oggi prepariamo insieme un dolce iconico autunnale che non può mai mancare sulle nostre tavole, da condividere per l'ora della merenda tra amici o perfetto per una ricca colazione al mattino. Scopriamo insieme l'occorrente per preparare la TORTA DI MELE E CASTAGNE! ingredienti: . 3 uova fresche; . 150 g di zucchero di canna; . 4 mele; . 60 g di olio di semi; . 80 g di burro fuso; . 100 g di farina 00/ farina per dolci; . 200 g di farina di castagne; . una bustina di lievito per dolci; . cannella in polvere q.b. (opzionale) procedimento: iniziamo la preparazione della nostra torta sbucciando e tagliando a tocchetti due delle nostre 4 mele; le due restanti serviranno per la decorazione finale in superficie della torta; sciogliamo il burro su fiamma lenta oppure nel microonde e teniamo da parte a raffreddare; separiamo i tuorli dagli albumi: montiamo a neve ben ferma gli albumi; in un'altra ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e montiamo con una frusta a mano affinchè diven...

Plumcake con Confettura di Fichi e Noci Pecan

Inizia il primo freddo autunnale e la voglia di coccolarsi a colazione,comodamente a casa, cresce sempre di più;  quale modo migliore di iniziare bene la giornata con la sofficità e il gusto di un plumcake dolce? Oggi ne prepariamo uno con la confettura di fichi e delle noci pecan, arricchito da una glassa semplice neutra. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: . 100 g di farina d'avena; . 100 g di farina di mandorle; . 100 g di zucchero di canna; . 4 uova fresche; . 120 g di latte di soia alla vaniglia; . 150 g di confettura di fichi; . 50 g di noci pecan + quelle per decorazione; . 80 g di olio di semi; . 8 g di lievito per dolci in polvere per la glassa: . 100 g di zucchero a velo; . acqua q.b. procedimento: in una ciotola uniamo lo zucchero di canna e le uova mescolando a mano con una frusta e successivamente uniamo anche il latte e l'olio di semi a filo; aggiungiamo poi al composto le farine gradualmente e setacciate e il lievito in polvere continuando a mescolare;...