Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2018

Farfalle e pesto alle Mandorle - Un Pranzo Speciale

Una delle cose più belle che mi riesce spontanea e che soprattutto mi rende fiero di me è cucinare e subito dopo mangiare. Amo sentire il profumo della pasta al dente appena scolata per poi condirla e passarla  in tavola per degustare in compagnia un pranzo speciale con degli amici speciali. Tornato dal lavoro oggi,avevo voglio di farfalle al pesto ( amo fare il pesto in casa in svariati modi, vedi Pesto di Rucola ) E così avendo cucina libera dalle grinfie di mia madre , ho preparato le farfalle di Pasta Rummo con delle mandorle fresche di mercato. Scopriamo insieme come prepararle. Ingredienti: .  80 g di pasta . 50 g di basilico fresco . 50 g di granella di pistacchio . 50 g di mandorle sgusciate ( più qualcuna per la decorazione) . olio evo q.b. . sale q.b. . 40 g formaggio bel paese . erba cipollina q.b. Procedimento: Iniziamo col mettere l'acqua in una pentola per l'ebollizione. Prepariamo il nostro pesto: in un mixer aggiungiamo le mandorle,la ...

Amore verso la Tradizione - La Storia di Olio Guglielmi

Questa è una storia di passione. Di quelle fortemente desiderate,mai contrastate e sempre accese. Questa è la storia di duro lavoro,di tante fatiche ma anche di grandi traguardi raggiunti sotto l'umile e caldo cielo della Puglia. Gli Uliveti per Olio Guglielmi sono il motore di tutto; la cura meticolosa,attenta e amorevole,nasce da un rispetto estremo per la natura e dalla consapevolezza che l'olio extra vergine nasce sul ramo,dal frutto ben accudito e sano. Coratina,Peranzana e Ogliarola sono soltanto alcune delle cultivar autoctone della regione Puglia tutelate dal preciso lavoro sui campi,come un vero e proprio patrimonio da salvaguardare,ecco perchè gli uliveti sono sempre curati personalmente dalla famiglia Guglielmi.    Giorno 1 : Risvegliarsi in una caldissima stanza d'albergo dopo aver passeggiato tutta la notte nel centro di Trani, una doccia bollente e subito operativo. Colazione nel fantastico Bed and Breakfast a suon di ...

Rosolino Corner - Lo Spazio che ospita il tuo Tempo

L'eleganza può essere rappresentata in maniera gentile e spontanea anche a tavola creando soluzioni mistiche di sapori che tra loro si sposano alla perfezione e rendendo un piatto esplosione unica di qualità e cucina in esso rappresentata. Le cene di lavoro, in inverno, sono per me un momento di quiete completa,un pò come rifugiarsi in una bolla di sapone ben sigillata e con il sol proposito di viversi l'esperienza culinaria in sala e con le persone giuste. Potersi raccontare e raccontare. Siamo a Napoli,sul Lungomare di Mergellina,un leggero vento autunnale,poco freddo,tanta fame e alla ricerca di un posto tranquillo,bello e dove si mangi bene. Il Rosolino Corner è una scelta saggia e un azzardo mancato per chi rinuncerebbe alla tradizione rivisitata in chiave gourmet, ove il piatto deve stupire ma anche saziare a pieno il commensale. Su tale filosofia si basa la gastronomia del ristorante,sinonimo di buon gusto,raffinatezza,esperienza ed alta qu...

Crema di Nocciole e Zabaione - Coccolarsi d'Inverno si può

Immaginate i duri pomeriggi invernali da trascorrere al lavoro,dietro una scrivania d'ufficio,in preda al panico perchè si è in dieta e il freddo inizia a darci dentro. .  Il ritorno della stagione fredda non sempre nuoce,specie se a portata di mano hai sempre l'occasione giusta per ravvivarlo; una mia vecchia amica è scesa per il week end, qui a Napoli, e con sè ha portato un dono della natura: la crema di nocciole,estratta direttamente dalle nocciole di coltivazione naturale e lavorata per pochissimo tempo.  Ne è conseguito un dolce semplice da cucinare e veloce da gustare. . Lo prepariamo insieme? Ingredienti: ( per 4 persone) . 4 tuorli a temperatura ambiente . 120 g di zucchero semolato . 1 vasetto di crema di nocciole . 2 bicchieri piccoli di spumante . cacao amaro in polvere (per decoro) Procedimento: Iniziamo dalla preparazione della crema allo zabaione:raccogliamo 4 tuorli in una ciotola e iniziamo a sbatterli delicatamente. Uniamo lo zucchero e ...

Uova in Cocotte - Un pranzo che sa di passione

Le uova in cocotte sono un tipico piatto della tradizione francese ottime come idea per pranzo o anche come merenda pomeridiana nei famosi caffè letterari di Parigi. La tradizione vuole che esse vengano preparate nelle cocotte in ceramica e prevalentemente con l'uso di burro ed erbe aromatiche per accrescerne il sapore. Nel tempo chiaramente, sono cambiate le varianti ed anche gli abbinamenti in cucina restano sempre più invitanti e appetibili: c'è chi ad esempio ci abbina dei funghi trifolati con della panna da cucina, chi del salmone grigliato o anche affumicato e chi invece le arricchisce con spinaci o anche asparagi. Il mio Pranzo: Ormai mi conoscete piuttosto bene e sapete per certo che adoro le uova,in modo particolare il metodo di cucina francese; ed oggi come salva pranzo perfetto ho preparato le uova in cocotte con della semplice salsa al pomodoro e del formaggio del tipo Galbanino . Idea semplice ma gustosa. Scopriamo la ricetta. Ingredienti: ...