Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2019

Lingue di Gatto - Infanzia e Ricordi

Ricordi e Infanzia: Oggi cucinando ho ricordato periodi molto speciali della mia infanzia:  di quando mia madre di sera, dopo avermi fatto il bagno , mi metteva il nuovo pigiama primaverile che mi aveva comprato in occasione del cambio stagione e mi preparava di sera per cena la classica zuppa di latte; invece di inzupparci però le classiche fette biscottate mi preparava le lingue di gatto. Ricordo ancora la scena:  8 in punto di sera,io che guardavo Bim Bum Bam su Rete 4 e il latte caldo bianco che mi faceva compagnia. Sembrerà stupido eppure io vedo in questi piccoli gesti tutto l'amore possibile e soprattutto attimi che purtroppo non tornano più. La Ricetta: armato di albumi e farina oggi ho voluto riproporre in cucina i classici biscotti della mia infanzia nella classica ricetta più comune che si trova in giro. Scopriamo insieme gli ingredienti! Ingredienti: (per 30 lingue di gatto) . 100 g di burro a temperatura ambiente ( io ho utilizzato il burro  s...

A' Figlia d'ò Marenaro - Pulizia,Qualità e tanto Cuore

Da buon Napoletano sono cresciuto con l'amore per la cucina partenopea ma soprattutto con la volontà di saperla apprenderla e successivamente diffonderla. Pensare alla città di Napoli è come pensare ad una bella donna,ben vestita,semplice nell'agire e veloce nel comunicare. La storia di Assunta è quella di una donna decisa,autorevole che ambisce sempre al meglio e lo fa nel migliore dei modi:coinvolgere il proprio pubblico e avvalersi di uno staff qualificato che sappia essere famiglia e sostegno per lei. Il suo ristorante apre i battenti circa 60 anni fa, e in poco tempo diventa un punto di riferimento per chi crede nella buona cucina napoletana ma soprattutto ama rivivere napoli nelle sue tradizioni più remote. Il Ristorante: La zuppa di cozze, la pizza, il pesce e la carne sono tutti prodotti e piatti preparati con ingredienti di prima scelta e attenzione ai dettagli che contraddistinguono 'a Figlia d''o Marenaro da oltre 20 anni.  I s...

Starbucks Reserve Roastery - Experience Day

Oggi vi racconto di un'esperienza talmente bella da farmi ritornare bambino e farmi rivivere  quell'atmosfera di curiosità,innocente e piena di euforia. Mi sono sentito come in un cartone animato,ove qualsiasi cosa è possibile ed essere felici è soltanto un semplice passo da compiere tra gli spazi che dividono l'angolo dei fornai,quello  dei dolci,quello dell'aperitivo e quello dedicato alla macinazione del chicco di caffè e alla  produzione del gelato al fior di latte ( da sempre il mio gusto preferito) . Starbucks Reserve Roastery: Una boutique del caffè macinato fresco, odori dirompenti che sovrastano ogni spazio e tanta cultura fatta s toria contenuta in un’impresa che si lancia verso il futuro restando legata al culto del passato cui deve la nascita. Al centro del locale un’enorme Scolari per la torrefazione fa da spartiacque tra un angolo armonioso dedicato alla panificazione e alla meraviglia delle vetrine colme di pizze di diversi gusti e abbiname...

Il tuo Muesli - Cambiare Colazione per sentirsi meglio

Che cos'è il Muesli? Perchè va mangiato? Nella dieta è essenziale? Oggi vi dedico un consiglio sano alimentare per chi spesso è stanco della solita routine ma  soprattutto di fare sempre la stessa colazione; in modo particolare per chi inizia un percorso  di depurazione da cibi grassi e troppo calorici e cerca un apporto di vitamine in più iniziando  proprio dalla colazione eliminando di conseguenza zuccheri in eccesso e mantenendo un  metabolismo costante. Il Muesli: I muesli sono un alimento tipico della  prima colazione  ormai diventato comune sulle tavole di moltissimi paesi occidentali. Si tratta di una miscela di fiocchi d’avena (o altri cereali), frutta fresca o secca, semi e noci, da consumarsi, caldi o freddi, con latte, yogurt, succo di frutta o altre bevande alternative al latte come il latte di mandorle, di riso, di cocco o di soia.  L’origine dei muesli risale agli inizi del 1900 nella Svizzera tedesc...

Linguine con Pesto di Finocchietto e Nocciole tostate

Oggi propongo un primo piatto per chi ama i sapori  più forti e soprattutto fresco con l'aggiunta di un limone non trattato. L'ingrediente principale è il finocchietto fatto a pesto per condire la pasta! Curiosità: Il  Finocchio   Selvatico , conosciuto anche come finocchietto selvatico , è una pianta aromatica appartenente alla famiglia dello  umbelliferae .  Il suo nome scientifico è  Foeniculum vulgare Miller  ed è una pianta originaria delle regioni mediterranee. Il finocchio selvatico è una  pianta  molto diffusa nelle zone costiere italiane e sono assai note le sue proprietà aromatiche, soprattutto per il suo utilizzo in cucina (taralli, pane, condimento per carni grasse come le salsicce, pesci o primi piatti, come la pasta palermitana con le sarde, liquori e insalate). Del finocchietto selvatico si utilizzano tutte le sue parti: i frutti (semi), le foglie e le radici. Il finocchio selvatico è un potente depurativo...