Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2019

Agnolotti alla Piemontese - La Scelta giusta è Bofrost

Molto spesso ci capita di non aver abbastanza tempo da dedicare alla cucina,il lavoro ci porta via intere giornate e godersi il pasto principale della giornata può essere raro e a volte impossibile; mai arrendersi  e cercare subito un piano B per dedicarsi una pietanza gustosa e differente può fare al caso nostro. Mi affido frequentemente ,quando sono fuori casa per molte ore,ai prodotti surgelati Bofrost  per la vasta scelta gastronomica che propone l'azienda e la versatilità con cui i prodotti surgelati possono essere cucinati; Oggi ad esempio avevo poco tempo in cucina e in soli 6 minuti ho preparato un primo piatto diverso e molto saporito: gli Agnolotti alla Piemontese! Li preparate con me? ingredienti: (per 2 persone) . 120 g di Agnolotti Bofrost; . 60 g di burro leggermente salato; . noce moscata in polvere q.b. . basilico fresco q.b. procedimento: la pasta va cotta surgelata: versare la pasta in abbondante acqua salata e cuocerla per 6 minuti esatti;...

Tiramisù alle Albicocche in Monoporzione - Gusto e Freschezza

Le belle giornate di caldo e sole intenso sono la scusa perfetta per concedersi attimi di piena tranquillità e soprattutto di dolcezza; provate a pensare ad un posto di campagna circondati dalla bellezza del verde della natura,alberi fitti e che ben regalano ombre apprezzabili e un pic-nic tra amici in compagnia di sorrisi e buon cibo! Oggi prepariamo un dolce al cucchiaio facilissimo e golosissimo con delle albicocche fresche! La ricetta di oggi è il tiramisù alle albicocche in versione monoporzione; ingredienti: . 250 g di panna liquida per dolci; . 4 cucchiai di zucchero semolato; . 4 cucchiai di confettura di albicocche; . 2 albicocche fresche mature; . cacao in polvere q.b. . 100 g pan dolcini Antica Genova della linea  Biscotti Grondona procedimento:  iniziamo dalla preparazione della crema per la farcia : in una ciotola versare la panna liquida e montarla con delle fruste elettriche; aggiungere lo zucchero semolato continuando a ...

Mini Quiche con Crema di Carote - è l'ora della Merenda

Con l'arrivo dell'estate e del caldo eccessivo diventa sempre più difficile mangiare cibi caldi ; nulla però deve essere motivo di sgomento specie se abbiamo delle verdure fresche nel nostro frigo e con un pò di inventiva e pazienza possiamo creare piatti semplici,buoni e soprattutto freschi; Spinto da queste premesse oggi mi sono dedicato ad un Comfort Food semplice e sfizioso utilizzando delle semplici carote! La ricetta di oggi è la mini-quiche di piadina con crema di carote! ingredienti: . una piadina; . olio evo q.b. . 5 carote medie; . sale q.b. . un pizzico di pepe nero macinato; . 50 g di noci sgusciate; . 50 g di pecorino romano . un uovo intero; procedimento: iniziamo formando con un coppapasta tanti cerchi che poi adageremo in uno stampo da muffin spennellato precedentemente con dell'olio evo; tagliamo a cubetti le carote dopo averle sciacquate per bene sotto acqua fredda e facciamole sbollentare in acqua e sale; una volta pronte le nostre c...

Crema di Cavolfiore - Pranzo o AperiCena?

Il  cavolfiore  è ricco di minerali e vitamine, in particolare  vitamina C .  E', inoltre, ricco di  alimenti antiossidanti e antinfiammatori. E' indicato  in caso di diabete  in quanto contribuiscono, con la loro azione, al controllo della glicemia.  Alcuni recenti studi scientifici attribuiscono loro proprietà anticancro. Il centrifugato di cavolfiore è un valido rimedio naturale contro il  raffreddore .  Aiuta a regolare il battito cardiaco e a tenere  sotto controllo la pressione arteriosa ; stimola il funzionamento della  tiroide  ed è utile nell’alimentazione di chi soffre di colite ulcerosa. Ottimo come verdura da seconda portata,condito con dell'aglio e dell'olio evo (una volta sbollentato) il cavolfiore in cucina è molto versatile e pertanto può essere cucinato in diversi modi! Oggi prepariamo una crema ( PESTO) di cavolfiore; ingredienti: . 1 cavolfiore; . olio evo q.b. . ...

Pesto di Asparagi - Gusto e Diversità

Sapevate che..... Gli asparagi sono costituiti da radici che producono i cosiddetti turioni, ossia i germogli, che sono le punte degli asparagi, la parte commestibile. Vengono raccolti a partire da gennaio, raggiungendo il massimo della maturazione in primavera. La raccolta avviene quando i germogli spuntano dalla terra, altrimenti perdono in tenerezza ma anche in sapore. Sono costituiti per la maggior parte da acqua e hanno poche calorie. Essi apportano infatti solo 24 kcal per 100 grammi di parte edibile, quindi sono indicati in caso si stia seguendo un regime alimentare ipocalorico. Gli asparagi sono ricchi di fibre e antiossidanti. Le fibre sono molto importanti per aiutare il transito intestinale e smaltire le tossine e per ridurre i livelli nel sangue di colesterolo e glucosio dopo i pasti.  Hanno anche un indice glicemico molto basso, quindi sono indicati nell’alimentazione dei soggetti diabetici.  Gli asparagi sono inol tre privi di colesterolo e grassi dannosi...