Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2019

Mousse di Mortadella e Granella di Pistacchi per l'Aperitivo fai da te

Le vacanze estive sono quasi giunte al termine e nulla risulta essere più gratificante del raccontarsi i propri viaggi,le proprie escursioni,le proprie emozioni, e tanto altro ancora... Oggi sono venuti a trovarmi dei cari amici che non vedevo da tempo e ho scelto di  accoglierli con un aperitivo semplice ma ricco di gusto! Un'idea semplice da tenere sempre a portata di mano! ingredienti: . un pacco di gallette di riso; . granella di pistacchi non salati; . 150 g di mortadella; . 50 g di panna fresca da cucina; . 80 g di ricotta vaccina; . sale q.b. . pepe nero q.b. procedimento: iniziamo dando forma alle gallette di riso di piccoli triangoli con l'aiuto di un coppapasta e disporre su un piatto; prepariamo la nostra mousse: in un mixer aggiungiamo la mortadella,la panna fresca,la ricotta,il sale e il pepe mixando bene il tutto fino ad ottenere un composto cremoso e compatto; disponiamo la crema nella sac à poche con beccuccio largo (almeno 12 cm) e creiamo...

Triangoli di Pasta Sfoglia con crema di Ricotta dolce,Coppa di Maiale e Pomodori Secchi

Se avete intenzione di coccolare i vostri ospiti durante una cena e farli sentire subito a loro agio vi consiglio questa semplice ricetta ma dal gusto pieno e raffinato! Un'idea aperitivo che saprà farsi ricordare; Oggi prepariamo dei triangoli di pasta sfoglia con crema di ricotta vaccina,coppa di maiale e pomodori secchi! ingredienti: . un rotolo di pasta sfoglia; . una ricotta vaccina media; . 150 g di coppa di maiale a fettine sottili; . un pizzico di sale; . due tuorli; . pomodori secchi q.b. . pepe nero q.b. .  un cucchiaino di miele d'acacia procedimento: iniziamo dalla nostra pasta sfoglia: con l'aiuto di un mattarello stendiamola per alcuni minuti in modo da renderla più spessa e creiamo dei triangoli non troppo grandi; adagiamoli con delicatezza su una teglia da forno rivestita di carta forno e spennelliamo con rosso d'uovo e un pizzico di sale; cuociamo a forno preriscaldato per 30 min a 180 gradi ( vi consiglio di monitorare la cottur...

Umbria: la Regione del Culto,del Buon Vivere e della Cucina Tipica

Lago del Trasimeno: la riva di san Feliciano San Feliciano   è una   frazione   del   comune   di   Magione   in   Provincia di Perugia   ed è parte integrante del Parco Regionale del Lago Trasimeno, istituito nel 1995. Il paese, popolato da circa 600 abitanti, si affaccia direttamente sulle rive orientali del Lago Trasimeno  ad un'altitudine di 279  m  s.l.m.. ed è fra i borghi rivieraschi più pittoreschi del lago. Monumenti da visitare: .   Museo della pesca ( 1984 ), dedicato alla storia ed alla tecnica dell'antica attività di pesca nel lago;  .   Chiesa parrocchiale, dedicata a San Felicano, risalente al  1905   e costruita in stile   neogotico , è caratterizzata da una ampia navata con volte a crociera.  Sopra l'altare centrale si trova un grande quadro ad ogiva raffigurante san Feliciano in piedi, in posa solenne e adorno dei caratteristici...

Umbria: la Regione del Culto,del Buon Vivere e della Cucina Tipica

 Oggi vi racconto la seconda parte della mia vacanza estiva (quella ideale) che ho vissuto tra il verde dei paesaggi Umbri in cui di certo non mancano stupore e novità: tutto parte dall'ammirare i tramonti nel verde dei percorsi pedonali di Magione,un cielo colorito di rosso sfumato che ti riempie il cuore e il giallo pieno delle balle di fieno che ti riportano indietro nel tempo e donano fascino e speranza del meglio. E' qui che ho scattato le mie foto felici! E ' qui che ho respirato l'aria più intensa e pulita! MAGIONE (italia,Umbria) : Magione  è un  comune italiano  di 14.822 abitanti della  provincia di Perugia  situato su una collina della sponda orientale del  lago Trasimeno . Perugia (il centro storico):   La   provincia di Perugia   è un   ente locale   territoriale   dell' Umbria   che ha come capoluogo   Perugia   e conta 656.382 abitan...

Rustico Salato con Fiori di Zucca del mio Orto

Le tipiche giornate di sole intenso estive vanno affrontate nel giusto modo a tavola e prediligere sempre gli ingredienti di stagione; fortuna vuole che mia mamma abbia coltivato un bellissimo orto pronto a soddisfarci ogni giorno e d'estate a deliziarci con verdure quali zucchine,friggitelli,fiori di zucca,insalate e spezie varie.. Protagonisti del mio pranzo oggi sono i fiori di zucca per preparare un gustosissimo rustico salato. ingredienti: . 250 g di farina 00; . 100 ml di latte intero; . un pizzico di sale; . 3 uova fresche; . 100 g di salame napoletano; . 100 g di galbanino; . 15 fiori di zucca . 4 cucchiai di parmigiano reggiano; . olio di semi q.b.; . un cucchiaino di lievito istantaneo per preparazioni salate; . stampo max da 22 cm (anche rettangolare va bene) procedimento: pulire i fiori di zucca eliminando il pistillo e le punte,sciacquare per bene e tagliarli grossolanamente; in una ciotola grande aggiungere le uova,iniziando a mescolare con le ...