Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2021

Cantine Pellegrino - Un Viaggio in Sicilia per il mio #ComfortZone

“Chi ha ereditato o creato un patrimonio porta con sé la responsabilità sociale di come utilizzarlo anche verso i bisogni del territorio, con l’obbligo di gestirlo in modo imprenditoriale.” LA STORIA: Nella lunga storia della Pellegrino, la trama del vino si interseca con quella dell’impegno sociale.  Un legame profondo con la terra d’origine che si esprime nelle attività imprenditoriali, nate e sviluppate non solo per la valorizzazione del vino, ma anche per quella delle risorse agricole e naturali che lo caratterizzano. Accanto alle scelte che mirano alla tutela del territorio, ci sono l’arte e la cultura, immenso patrimonio ereditato dall’isola, da custodire e tramandare. Ne conseguono la salvaguardia e la custodia di preziose collezioni di attrezzi agricoli e di carretti siciliani ottocenteschi che diventano esposizioni permanenti tra le suggestive botti della cantina storica. I VALORI: La famiglia Pellegrino ha sempre gestito personalmente le attività in vigna e in cantina, e ...

Plumcake al Mandarino - La tua Pausa Dolce

  Cielo grigio,temperature minime e tanta voglia di coccolarsi: oggi prepariamo insieme una merenda soffice,gustosa,dolce e soprattutto profumata; PLUMCAKE AL SUCCO DI MANDARINO! ingredienti: . 150 g di farina 00; . 50 g di fecola di patate; . 3 uova fresche; . 160 g di zucchero semolato; . 100 g di olio di semi; . un cucchiaino di estratto di vaniglia/ vanillina; . un cucchiaino di essenza millefiori; . un pizzico di sale; . una bustina di lievito per dolci; . il succo di 5 mandarini; procedimento: montiamo con una frusta a mano le uova con lo zucchero; uniamo il sale,la vaniglia,l'essenza millefiori e mescoliamo per 5 minuti ottenendo un composto chiaro e cremoso; uniamo anche l'olio a filo continuando a mescolare; uniamo la farina a più prese setacciandola con la fecola di patate e il lievito in polvere; uniamo infine anche il succo di mandarino e mescoliamo ulteriormente; imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake e adagiamo delicatamente il composto al suo interno; cu...

Millerighi con crema di Avocado e pancetta a cubetti

In un week end nuvoloso a tavola non possono certo mancare i carboidrati; se siete fan dell'avocado,oggi prepariamo insieme dei millerighi con crema di avocado e pancetta a cubetti rosolata in padella. Scopriamo insieme l'occorrente! ingredienti: . 150 g di millerighi; . un avocado; . 150 g di pancetta a cubetti; . sale q.b. . pepe q.b. . un limone; . prezzemolo q.b. . olio evo q.b. . uno spicchio d'aglio; procedimento: portiamo a bollore l'acqua di cottura con aggiunta di sale grosso; rosoliamo nel frattempo la pancetta con un giro di olio evo e uno spicchio d'aglio per aromatizzare l'olio e rimuoverlo successivamente; uniamo la pancetta e facciamo rosolare fino a doratura (più chiara di colore),aggiustiamo di sale e pepe; in una ciotola uniamo l'avocado con del sale,del pepe,prezzemolo e succo di limone  e pressiamo con i rebbi di una forchetta sino ad ottenere una crema che sarà il nostro condimento per la pasta; una volta che la nostra pasta sarà ben cot...

Pancakes con Farina di Castagne

Ho un debole per i pancakes e stamane ho deciso di coccolarmi a colazione preparandone una versione differente utilizzando della farina di castagne. Un'alternativa di sapore diversa dal solito a cui potrete abbinare del miele,della marmellata a scelta o consigliatissimo dello yogurt con frutta di stagione a pezzetti. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti:   . 175 g di latte parzialmente scremato/ latte di soia alla vaniglia; . un pizzico di sale; . un cucchiaio di olio di semi; . un cucchiaio di miele d'acacia; . mezza bustina di lievito per dolci; . 110 g di farina di castagne; procedimento: iniziamo la preparazione dei nostri pancakes versando in una ciotola il latte,l'olio, il sale e iniziando a mescolare con un cucchiaio di legno; uniamo anche il miele,il lievito e infine la farina ottenendo un composto solido e cremoso; ungiamo una padella antiaderente con un giro di olio evo e iniziamo a cuocere i nostri pancakes: quando si formeranno delle bolle in superficie...

Spaghettoni con sugo di sgombro e pomodori gialli

Col pieno entusiasmo del sole ad illuminare la mia amata Napoli,oggi condivido insieme a voi una ricetta sfiziosa per tutti gli amanti dei carboidrati:  PASTA CON SUGO DI SGOMBRO E POMODORI GIALLI CAMPANI;   Scopriamo insieme gli ingredienti! Ingredienti: . 300 g di spaghettoni; . olio evo q.b. . aglio q.b. . 150 g di sgombro sgocciolato; . un bicchiere di vino bianco; . 150 g di pomodori gialli; . sale q.b. . pepe q.b. Procedimento: portiamo a bollore l'acqua di cottura per cuocere la nostra pasta al dente; nel frattempo prepariamo il sugo: in una padella uniamo l'olio,l'aglio tritato finemente e aggiungiamo lo sgombro ben sgocciolato; facciamo insaporire il tutto e sfumiamo con del vino bianco; una volta evaporato il vino bianco uniamo anche i pomodori tagliati a cubetti; facciamo cuocere bene il tutto e aggiustiamo di sale e pepe; scoliamo la pasta al dente ( tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura) e a fiamma moderata la uniamo al sugo di sgombro; mantechiamo ...