Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2017

Rigatoni con Pesto di fave e Pancetta

Volete un piatto innovativo e per niente scontato? Il vostro palato è alla ricerca di nuovi sapori? Per chi non riesce proprio a rinunciare alla pasta consiglio un modo veloce per preparare dell'ottima pasta accompagnata dal pesto di fave fatto in casa in semplici passi. PERCHE' MANGIARE LE FAVE? Le  fave , si sa, vanno a braccetto col pecorino, e coincidenza vuole che siano particolarmente amate in due delle regioni che vantano tra le migliori produzioni di questo formaggio stagionato, Lazio e Sardegna. Ma in realtà la  Vicia Faba , famiglia delle Leguminose, è ormai diffusa non solo in tutta Italia, per quanto sia più coltivata nel meridione, ma in tutto il mondo. Basti pensare che uno dei maggiori produttori mondiali è la Cina, e in fondo le fave hanno origini asiatiche, per quanto fossero già perfettamente conosciute ai tempi dell’antica Grecia e non mancavano mai sulle tavole dei Romani. Il contenuto proteico ne ha fatto per lunghi periodi u...

Tortino light all'albume con Yogurt Muller

Idea colazione o spuntino light per tutti gli amanti del fitness e del vivere sano e meglio. Ingredienti: .150 g di albume d'uovo .un pizzico di sale .40 g di farina di Riso (anche di avena) .1 banana tagliata a pezzi .1 yogurt muller agli agrumi .polvere di cocco .cannella (facoltativa) Come si procede? In una ciotola montate a neve gli albumi col sale con una frusta elettrica, aggiungeteci poi la farina e mescolate dal basso verso l'alto in modo da non smontare gli albumi. Otterrete un composto liscio  e spumoso che stenderete su carta forno in un vassoio non molto grande. (Calcolate che più grande è il vassoio tanto più piccolo di spessore sarà il vostro tortino) Portate in cottura a forno preriscaldato a 180 gradi per 30 min. Quando il vostro tortino light sarà ben dorato, lasciatelo raffreddare e ricopritelo di yogurt di vari gusti,della frutta a pezzi e della cannella per chi la preferisce. In alternativa è ottima anche ...

Pasta Sfoglia ripiena

Concediamoci un aperitivo fai da te a casa,in attesa di amici,parenti e anche cugini-amici. Siate efficaci e soprattutto #STAYFOOD... Ingredienti: .1 rotolo di pasta sfoglia .150 g di scarola fresca .150 g di emmental .besciamella (anche già pronta) .sale q.b. .olio evo q. b. Procedimento: Partiamo dalla scarola, dopo averla sciacquata per bene,e pulita delle foglie più grezze, fatela rosolare in padella col sale e un giro di olio; coprite poi con un coperchio. In tal modo appassirà velocemente e cuocerà meglio. Una volta cotta spegnete la fiamma. Adagiate la pasta sfoglia su carta forno,in una placca facendo dei piccoli buchi con i rebbi di una forchetta. Per la Besciamella: Fondete 100 g di burro, mettete del latte intero a scaldare,spegnete la fiamma e aggiungete la farina setacciata,la noce moscata e infine il burro fuso mescolando per bene evitando così la formazione di grumi. N.B. in alternativa vi consiglio quella già pronta dell...

Tiramisù Light alle Fragole

Vuoi concederti un dessert ma ti spaventano le calorie? Facciamo un riassunto della situazione e proviamo ad allegerire il tutto. Lo yogurt  bianco può fare miracoli. TIRAMISU' LIGHT ALLE FRAGOLE  Ingredienti: .200 g biscotti digestive .150 g di fragole .1 vasetto grande di yogurt bianco Muller . 3 cucchiai di zucchero semolato .acqua q.b. .granella di cocco q. b. Procedimento: Iniziate con lo spezzare i biscotti,ottenendo dei pezzi non troppo piccoli e uniteli allo yogurt bianco. Impastate il tutto in una ciotola in modo che i biscotti si ammorbidiscano. In una padella antiaderente mettete le fragole,l'acqua circa a metà diametro della padella e i 3 cucchiai di zucchero. Portate le fragole ad ebollizione, e quando avranno assorbito l'acqua schiacciatele con i rebbi di una forchetta in modo che il succo ricavato dalle fragole diventi sciroppo e otterrete anche un effetto caramellato di frutta a pezzi. ...

Pizzelle di Cavolfiore

Stamane mi sono svegliato sereno e dall'aria sprint,nel volere riportare in casa il profumo delle frittelle di cavolfiore che mia nonna mi preparava quando erano finiti i fiori di zucca. Mi sentivo spacciato e alla domanda :"nonna le frittelle ora non si possono fare?" mia Nonna rispondeva:" Tranquillo so io come fare". Le frittelle di cavolfiore sono il nostro pranzo di oggi.. Ingredienti: .500 g di cavolfiore .300 g  di farina 00 .3 uova .2 cucchiai di Parmigiano reggiano  .300 ml di acqua frizzante (fredda di frigo) .Olio di semi di Arachidi /Olio di oliva q. b. .Sale q.b. /  Pepe nero q. b. Procedimento: Iniziamo col  lessare il cavolfiore in abbondante acqua portata ad ebollizione e salata.  Quindi lo scoliamo e lo lasciamo in un colapasta in modo da eliminare tutta l’acqua rimasta. Prepariamo la pastella mescolando la farina con le uova, il formaggio grattugiato e l’acqua frizzante fredda di frigo, aggiungendone poca alla ...

España Sapori Spagnoli

La  cucina spagnola  (gastronomía de España) è fortemente radicata nelle tradizioni più antiche ed ha il merito di aver promosso all'inizio del Cinquecento l'ingresso di prodotti nuovi ( patata ,  pomodoro ,  mais ,  cacao ,  caffè , ecc.) provenienti dalle  Americhe . La cucina delle regioni affacciate sul mare ( Catalogna ,  Comunidad Valenciana ,  Andalusia ,  Canarie ) comprende preparazioni a base di  pesce  e di  carne  ed è più varia e fantasiosa di quella dell'interno, fondata essenzialmente sulla carne ( maiale ,  agnello ) e sui  legumi . Perchè la chiamiamo Paella? L'origine del nome del piatto più famoso della cucina spagnola proviene dal nome della pentola nella quale si cucina, cioè "paella o paellera".  Infatti la "paella" è una padella alla quale è stato tolto il manico per sostiutirlo con due maniglie in grado di sostenere il peso della pietanza, possiede un diametr...