Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

Il Frantoio Ducale - Vi Consiglio un Posto

Chef Leonetti, Classe ’72, nato e cresciuto tra i fornelli:già da piccolo militava nella cucina del suo primo maestro, suo padre, nel ristorante di famiglia, e da subito apprende le arti e i sacrifici di una carriera che lo porterà a diventare chef del suo ristorante, Il Frantoio Ducale. Durante la sua splendida carriera ha avuto modo di confrontarsi e di apprendere dai più svariati chef stellati, come il Maestro Enrico Cerea, Chef Nino di Costanzo, ha poi partecipato a progr ammi televisivi come “La prova del cuoco ” e ben presto la sua fama e notorietà hanno raggiunto anche i giornali, ne hanno infatti parlato di lui riviste come “Dove”, “Bell’Italia”, “Venerdì di Repubblica”. Lo Chef Leonetti è sempre stato alla ricerca di nuovi stimoli, di conseguenza decide di affacciarsi nel campo dolciario, dove trova grandi soddisfazioni, frequentando corsi di Pasticceria con il Maestro Leonardo di Carlo, 2013 e di Dessert con il maestro Danilo Freguja, 2011, riscoprendo un altro lato del...

Lasagna Vegetariana con pesto di Rucola - Comfort Food

Il mese di febbraio qui a Napoli sembra fine Marzo,accenni di primavera improvvisi e sole intenso che regala gioia e buonumore ogni mattina! Nell'aria si sente dominante l'odore del migliaccio napoletano,classico per le festività del carnevale e non mancano certamente anche le tipiche chiacchiere fritte; Oggi ritaglio qualche minuto in cucina e mi dedico alla preparazione della lasagna in questo caso,vegetariana,accompagnandola con un buon pesto di rucola che spesso utilizzo come condimento per la pasta ottenendo un pesto denso e cremoso! Vediamo insieme l'occorrente: ingredienti: . 500 g di lasagna all'uovo; . grana padano q.b. . 4 bocconcini di mozzarella vaccina; . 100 g di pinoli; per il pesto di rucola: . 300 g di rucola; . 100 g di pecorino romano grattugiato; . 50 g di pinoli; . olio evo q.b. . sale q.b. . noce moscata q.b. per la besciamella: . 100 g di burro; . un pizzico di sale; . un litro di latte; . 100 g di farina 00; . noce ...

Fusilli con Pesto di Mortadella - Il Salva Pranzo perfetto

Oggi vi consiglio un piatto semplice ma appetitoso che delizierà il palato dei vostri commensali anche se avrete poco tempo a disposizione in cucina. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: (per due persone) . 20 g di granella di pistacchi; . 160 g di mortadella; (anche quella doppia va bene) . parmigiano grattugiato q.b. . olio evo q.b. . 160 g di fusilli; procedimento: Iniziamo portando a bollore l'acqua di cottura salata e cuocendo la pasta al dente; Prepariamo il nostro pesto con l'aiuto di un mixer ad immersione: in una ciotola mettiamo la mortadella tagliata a cubetti,il parmigiano,la granella di pistacchi e infine l'olio evo; Mixiamo bene il tutto ottenendo una crema fluida dal colore rosa; Teniamo da parte dell'acqua di cottura ,scoliamo la pasta e facciamola mantencare in padella con due mestoli di acqua di cottura e il nostro pesto in modo che si insaporisca bene; Ultimiamo il nostro piatto con l'aggiunta di granella di pistacc...

Naked Cake Con Coulis di Fragole e Crema Chantilly - Dillo con un Cuore

Costa dire “Hai ragione” costa dire “Perdonami” ed anche dire “Ti perdono” costa. Costa fare una cosa che non hai voglia di fare ma che l’altro vuole. Costa cercare di capire. Costa tenere il silenzio. La fedeltà costa e sorridere al suo cattivo umore e trattenere le lacrime che ci fanno soffrire. A volte costa impuntarsi, a volte costa cedere. Costa dover dire “E’ colpa mia”. Costa confidarsi e ricevere confidenze. Costa sopportare i difetti, costa cancellare le piccole ombre, costa condividere i dolori. Costa la lontananza e costano i distacchi. Costano le nubi passeggere, costa avere opinioni differenti, a volte costa dire di “Sì” Eppure a questo prezzo si genera e si conserva l’amore. Gli spiccioli non servono.  Oggi celebriamo l'Amore: quello vero,quello disinteressato e puro, quello che ti fa battere il cuore senza che tu gli chieda nulla in cambio,quello che ti fa stare bene e ti riempie gli occhi di una luce nuova! ...

Biscotti al Muesli e Banana - Uno Spuntino Leggero

La parte che più amo di me è quella passionale e determinata che sa spingermi molto lontano; Giornata piena a lavoro,impegni familiari imprevisti e dieta da monitorare post week end: il mio spuntino ideale per la giornata  sono i biscotti light al muesli e banana. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: (per 12 biscotti medi) . 250 g di banana; . 140 g di muesli croccante   Il tuo Muesli ; procedimento: iniziamo schiacciando la banana in una ciotola con i rebbi di una forchetta in modo da ottenere una polpa cremosa; uniamo il Muesli e mescoliamo con una spatola facendo riposare il composto per qualche minuto in modo che il Muesli assorbi la polpa della frutta; prendiamo una teglia da forno e copriamo con carta forno: aiutandoci con due cucchiai formiamo dei cerchi medi di impasto e inforniamo a forno ventilato i biscotti a 180 gradi per 20 minuti; a cottura ultimata li facciamo intiepidire prima di servirli ai nostri ospiti; Buon Appetito! Sugg...

Conchiglioni al Forno ripieni di Ricotta e Spinaci su Vellutata di Zucca e Pancetta

Voglia di condividere il pranzo della Domenica? Oggi vi propongo un piatto unico e molto saporito che saprà deliziare il palato dei vostri ospiti a pranzo per un'occasione particolare. La ricetta di oggi è Conchiglioni ripieni al forno! ingredienti: . 500 g di conchiglioni; . 1 kg di spinaci; . 600 g di ricotta di pecora; . 2 tuorli; . un pizzico di noce moscata; . 30 g di parmigiano reggiano; . sale q.b. . pepe q.b. Per gratinare: . parmigiano; Per la vellutata di zucca: . brodo vegetale; . sale q.b. . pepe q.b. . 1 kg di zucca; . olio evo q.b. procedimento: Lessiamo la pasta al dente e lasciamola asciugare su un canovaccio da cucina; Facciamo rosolare gli spinaci in padella dopo averli puliti con dell'olio e un pizzico di sale; Ammorbidiamo la ricotta di pecora in una ciotola con la forchetta e aggiungiamo del pepe (se preferite anche dell'erba cipollina o anche del miele d'acacia) e i due tuorli ottenendo così una crema; Aggiungia...