Oggi vi lascio qualche piccolo consiglio nel preparare la classica torta di mele ma arricchendo il suo sapore nell'impasto con l'aggiunta di cioccolato fuso o anche del cacao amaro in polvere; la giusta dose di dolcezza per concedersi una merenda in famiglia gustosa e bella da vedere. vediamo insieme la lista della spesa: ingredienti: 350 g di farina 00; 200 g di zucchero...
Un week end pieno e vissuto,tanti amici rivisti e festeggiamenti da omaggiare:un venerdì pomeriggio lento e trascorso nel pieno mood Torta,tanto disordine in cucina e la voglia di dolcezza che non svanisce mai; oggi prepariamo insieme una Naked Cake con crema Chantilly e fragole fresche nel ripieno,un'idea semplice per vivere al meglio un compleanno memorabile! Lista della spesa: per il pan di spagna:...
Mi mancava avere una relazione stretta con la mia cucina: andare al supermercato a fare la spesa, trovare le fragole come piacciono a me,preparare un dolce da mangiare a colazione il giorno dopo e poterlo condividere con voi. Avrete ormai capito che sono in fissa con le ciambelle dolci e infatti ho deciso di prepararne una con il succo di melagrana e del...
Maltempo e paranoia oggi vanno combattuti in cucina con la preparazione di un piatto unico e gustoso: plumcake salato ripieno di emmental,prosciutto cotto e pomodori secchi. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: 300 g di farina integrale; 3 uova fresche; 100 ml di latte parzialmente scremato; 100 ml di olio di semi; due cucchiai di grana grattugiato; 1 bustina di lievito per torte salate; 150...
Il pancake è un dolce tradizionale per la prima colazione nell'America settentrionale e, con molte varianti, in altre parti del mondo. Si tratta di frittelle simili alle crêpe, ma spesse circa 3–5 mm: generalmente sono dolci, accompagnate da sciroppo d'acero, confettura o burro d'arachidi, ma possono essere anche salate, con del burro fuso sul pancake caldo, uova, bacon e con ornamenti (nutella, miele, marmellate...).La ricetta prevede l'impiego di burro, farina, latte, sale, zucchero e uova. Esistono tuttavia alcune varianti, che vedono anche l'aggiunta di cannella o miele o l'uso dello yogurt al posto del latte. Lo spessore è dovuto alla consistenza dell'impasto e alla...
Oggi vi propongo per pranzo un piatto classico domenicale preparato in collaborazione con "I Miei Piatti" una piccola azienda che produce sughi già pronti da utilizzare per ogni emergenza in cucina. ingredienti: 80 g di spaghetti; una confezione di ragù napoletano (i miei piatti); olio evo q.b. basilico fresco q.b. procedimento: iniziamo portando a bollore l'acqua di cottura già salata; giunta a bollore...