Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2020

Spaghetti con Bottarga,Ricotta di bufala e pesto di basilico

Oggi arricchisco il vostro pranzo con un tocco di semplicità in più che possa regalarvi qualche piccola consolazione in cucina,specie se avete degli ospiti a casa. Prepariamo insieme degli spaghetti con pesto di basilico,ricotta di bufala e della bottarga di muggine. ingredienti: 120 g di spaghetti; 150 g di ricotta di bufala; bottarga q.b. olio evo al limone q.b. per il pesto di basilico: 30 g di basilico; 25 g di parmigiano reggiano; 10 g di anacardi; un pizzico di sale; 10 g di pecorino romano; aglio q.b. 50 ml di olio evo; procedimento: iniziamo portando l'acqua di cottura a bollore (già salata): nel frattempo prepariamo il nostro pesto di basilico; in un mixer aggiungiamo il basilico,il parmigiano,il pecorino,gli anacardi,un pizzico di sale,l'aglio e infine l'olio e se preferite un pizzico di pepe nero macinato: mixiamo bene tutto fino ad ottenere una crema dal colore verde abbastanza densa; portata l'acqua a bollore caliamo la nostra pasta cuocendola al dente e me...

Pavlova cake - la mia versione

La  pavlova  è una torta della Nuova Zelanda e dell'Australia. Secondo l'ipotesi più accreditata, questo dolce sarebbe stato creato nel 1926 dallo chef di un hotel a Wellington, in Nuova Zelanda, e così chiamato in onore della ballerina Anna Pavlova.  L'attribuzione dell'invenzione tuttavia non è certa, e alcune ricerche suggeriscono che possa essere nata in Australia nello stesso periodo, ferma restando la dedica al nome della ballerina, che allora era in tour nei due paesi oceanici. Costituita da una base di meringa morbida dentro e croccante fuori, una copertura di panna e frutta, è un dolce molto appariscente, consigliato soprattutto per le grandi occasioni.  Gli ingredienti possono variare in base ai gusti personali e alla stagione! Oggi la prepariamo nella versione più vista sul web e classica con la panna montata e le fragole. ingredienti: ( per la meringa) 4 albumi; 250 g di zucchero semola...

Pane fatto in casa - il Sapore delle Tradizioni

Dopo alcuni giorni di pausa dalla cucina ho dedicato le ultime 48 ore alla preparazione del pane fatto in casa: una ricetta che ho sempre desiderato fare . Avevo in credenza della farina 00 e della Manitoba e le ho utilizzate entrambe per comporre due panetti; scopriamo insieme la ricetta completa del pane al 65% di idratazione. ingredienti: . 500 g di farina 00; . 500 g di farina manitoba; . 3 g di lievito di birra fresco; . 650 ml di acqua a temperatura ambiente; . 25 g di sale; . un pizzico di zucchero; . 20 g di olio d'oliva; procedimento: in una ciotola della planetaria setacciamo entrambe le farine, mescolandole a cui uniamo il lievito di  birra sbriciolato; uniamo l'acqua poco alla volta e iniziamo ad impastare col gancio , a velocità minima e incorporando l'acqua poco alla volta in modo da garantirne l'assorbimento; una volta aggiunta tutta l'acqua aumentiamo la velocità della planetaria e uniamo un pizzico di zucchero e il sale e l'olio a filo che favor...

Brioche dolce ripiena di cioccolato al latte - L'inno della felicità

La Colazione è ormai diventata tappa fissa della mia  quarantena e risulta essere sempre il momento più bello ;  finalmente sono arrivate le belle giornate di sole qui,a Napoli, e nulla è più gratificante di una ricca colazione al mattino con un tocco di dolcezza in più. Oggi prepariamo insieme una brioche dolce ripiena di cioccolato al latte a pezzi! Vediamo insieme l'occorrente. ingredienti: . 100 ml di latte tiepido di soia alla vaniglia; . 15 grammi di lievito di birra fresco; . 1 yogurt a piacere; . 100 g di zucchero semolato; . 80 g di olio di semi di girasole; . 1 uovo intero; . 1 cucchiaino di estratto di vaniglia; . buccia grattugiata di mezzo limone; . 250 g di farina 00 . 250 g di farina manitoba; . 1 barretta di cioccolato al latte; procedimento: aggiungiamo nella ciotola di una planetaria (dotata di gancio), le farine e lo yogurt d'un colpo; sciogliamo il lievito nel latte tiepido e mescoliamo bene fin quando si sarà completamente sciolto; uniamo il lievito alle f...

Brioche dolce ai mirtilli - il buongiorno migliore

In questo periodo di forti restrizioni e di quarantena forzata ciò che più mi ha entusiasmato nel cominciare un nuovo giorno è stato di poter  sempre preparare la colazione e poterla condividere con voi;  un modo alternativo per scrollarsi via qualche pensiero di troppo e assaporare diversamente ogni attimo. Quest'oggi prepariamo insieme una brioche dolce con marmellata ai mirtilli,ideale per la colazione o anche come idea merenda da condividere in famiglia. ingredienti: . 100 ml di latte tiepido di soia alla vaniglia; . 15 grammi di lievito fresco; . 125 g di marmellata ai mirtilli; . 100 g di zucchero semolato; . 80 ml di olio di semi di girasole; . 1 uovo intero; . 1 cucchiaino di estratto di vaniglia; . la buccia grattugiata di un arancia o anche limone; . 250 g di farina 00 (per dolci) . 250 g di farina manitoba; procedimento: in una ciotola della planetaria dotata di gancio, uniamo le farine e aggiungiamo la marmellata iniziando ad impastare a velocità minima; sciogliamo...

tartare di cous cous con verdure e mozzarella di bufala Campana Dop

Un piatto fresco e saporito ben bilanciato in termini di gusto e sfizioso da vedere; Oggi pranziamo con la tartare di cous cous con peperoni e patate e aggiunta di mozzarella di bufala campana Dop. Prepariamola insieme! ingredienti: (per la tartare) . 1 mozzarella di bufala; . 1 peperone (verde/giallo/rosso); . sale q.b. . pepe nero q.b. . olio evo q.b. . 1 patata; . prezzemolo/basilico per decorare; per il cous cous: . 150 g di cous cous; . sale q.b. . 150 ml di acqua a temperatura ambiente; procedimento: iniziamo mettendo a bagno in un piatto il nostro cous cous con l'acqua per circa 15 min: (l'acqua deve essere al pari del peso del cous cous in modo che venga totalmente assorbita dai granelli); trascorso il tempo sgraniamo il cous cous con una forchetta e saliamo a piacere, tenendo da parte; occupiamoci nel frattempo delle nostre verdure e della mozzarella: tagliamo a cubetti la mozzarella e mettiamola a scolare a parte in modo che possa perder...

Focaccia di Patate alta e soffice - la mia consolazione in cucina

Il sabato sera è il giorno della trasgressione in cucina,il concedersi uno sgarro tanto atteso e sopratutto saporito; Per questa sera niente pizza bensì una soffice e alta focaccia di patate e rosmarino. Prepariamola insieme! ingredienti: . 500 g di farina Manitoba per preparazioni salate; . 3 patate lesse; . 2 cucchiaini di zucchero; . un cucchiaio di sale; . 2 cucchiai di olio d'oliva; (anche di semi va bene) . 200 ml di acqua tiepida; . rosmarino q.b. . una bustina di lievito di birra secco (7G); per completare: . olio d'oliva q.b. . rosmarino q.b. . sale q.b. procedimento: iniziamo la preparazione della focaccia mettendo le patate a bollire in acqua, in una pentola con coperchio senza sale; quando risulteranno ben lessate e quindi morbide facciamole raffreddare; in una ciotola, dopo averle sbucciate le schiacciamo con i rebbi di una forchetta, aggiungiamo la farina tutta d'un colpo e il lievito mescolando bene; uniamo poi lo zucchero,...