Passa ai contenuti principali

Post

Crumble di Mele al forno - Il Gusto dell'Autunno

Il  crumble  è un piatto di origine inglese e irlandese del quale esistono due versioni, dolce o salata. La versione più diffusa è quella dolce che viene preparata usando frutta cotta con zucchero ricoperta da un impasto friabile di burro, farina e zucchero.  La versione salata, invece, contiene carne, verdure salsa e formaggio.  Il dolce va cotto in forno fino a quando la copertura diventa croccante.  La variante dolce viene servita con crema pasticciera o panna, mentre quella salata viene spesso accompagnata con verdure.  La frutta solitamente utilizzata nel  crumble,include   mele ,   more ,   pesche ,   rabarbaro ,   uva ,   prugne   e   cocco .  Alcune volte si possono abbinare alcuni di questi frutti in un solo crumble: la mela e il rabarbaro, per esempio, vengono spesso usati insieme.  La copertura può essere prepara...

Racconti in valigia: “Un viaggio non è soltanto il luogo fisico”

Oggi il Panda ha il piacere di intervistare Aniello, esperto di cucina ed autore del sito   FOODERGOGRAM , nel quale racconta ai suoi lettori delle sue esperienze e delle sue ricette. Curiosi di sapere cosa ci ha raccontato? Ecco per voi la sua intervista:  Raccontami qualcosa su di te e su come nasce il tuo blog Mi chiamo Aniello ma tutti mi conoscono come Foodergogram,un “nomignolo” che ho voluto creare per rappresentare una passione unica che mi rappresenta totalmente: LA CUCINA;sono un ragazzo molto vivace,amo la vita e tengo in modo particolare all’amicizia: non sarei me stesso se non avessi l’esigenza quotidiana  di dover abbracciare un amico e parlare di cose belle ma anche di tanti ostacoli che insieme si possono affrontare e abbattere!Il mio blog nasce per passione (diventando poi lavoro)con lo scopo di condividere le ricette di famiglia ,e raccontare esperienze sensoriali che mi colpiscono maggiormente;credo che il cibo non vada soltanto mangiato bens...

Muffin Dolci con Zuccheri Colorati

Inizio questo week end con un dolcissimo risveglio,un sole ancora splendente e tanta voglia di dedicarmi alla cucina; oggi prepariamo insieme dei classici muffin dolci con zuccheri colorati,ideali per la colazione,un pic-nic tra amici o anche come merenda pomeridiana! Vediamo l'occorrente e iniziamo la preparazione insieme; ingredienti: . 125 g di burro a temperatura ambiente (Lurpak classico); . 135 g di zucchero semolato ( anche di canna va bene); . 2 uova a temperatura ambiente; . 1 cucchiaino di estratto di vaniglia; . un pizzico di sale; . 270 g di farina 00; . 135 g di latte fresco di frigo; . 100 g di zuccheri colorati; . 10 g di lievito per dolci. procedimento: Iniziamo mescolando con le fruste elettrice il burro ammorbidito con lo zucchero ottenendo un impasto chiaro e spumoso e aggiungere poi l'estratto di vaniglia continuando a mescolare; Aggiungere poi le uova (una alla volta) in modo che si uniscano bene all'intero composto; Setacciare e ...

Lumaconi Rigati con Cavolfiore e Provola Affumicata

Vi svelo un segreto:  amo tantissimo le verdure e trovo siano un alimento strategico perchè è possibile abbinarle in cucina in qualsiasi modo, dai primi piatti, ai secondi o anche da proporre come antipasto durante una cena importante; Protagonista del mio pranzo oggi il Cavolfiore cucinato con la pasta per un primo piatto semplice e molto appetibile! Prepariamolo insieme: ingredienti: (per 5 persone) . 350 g di lumaconi rigati; . 1 cavolfiore grande; . sale q.b. . pepe nero q.b. . olio evo q.b. . uno spicchio d'aglio; . 250 g di provola affumicata a cubetti. procedimento: Iniziamo portando a bollore l'acqua di cottura e saliamo ; Caliamo la nostra pasta facendola cuocere al dente; Nel frattempo puliamo il nostro cavolfiore eliminando le foglie e tagliandolo in tante cimette incidendo dal torsolo;lessiamo per circa 5/10 minuti in acqua bollente non salata; Tagliamo la nostra provola in tanti cubetti e teniamoli da parte; Facciamo soffriggere in una pe...

"Il Gourmet" - Il mio Panino all' Officina del Gusto

Se c'è una cosa che amo molto della mia vita e soprattutto del mio lavoro è sicuramente confrontarmi con persone nuove, e far nascere delle amicizie che possano regalarmi nuovi stimoli e tanta voglia di fare; Ho conosciuto Antonio qualche anno fa,anche lui come me innamorato dei sapori della cucina partenopea e con l'unico desiderio di dare vita ad un'impresa tutta sua! E così è stato dopo mesi di duro lavoro,sacrifici e di speranze mai appese è nata L'Officina del Gusto,una bottega dallo stile moderno con impronte molto classiche in cui non manca assolutamente la tradizione a tavola e in cui mangiare diventa un percorso di storia e passione! Come nasce l'idea del "Gourmet"... Con l'apertura del nuovo locale (più ampio e spazioso) e con l'arrivo dell autunno all'Officina è tempo di cambiamenti anche in termini di cibo e così l'oste di casa propone un nuovo menù,volto a conquistare il palato di tutti: nel nuovo menù ci sarà infatti un...

Ciambellone della Nonna - Infanzia e Ricordi

Ho rivissuto tra vecchi album di foto e profumi in cucina alcun ricordi pieni di emozioni condivisi un tempo con mia nonna; il colore scuro delle castagne,le campagne al mattino bagnate dalla rugiada,la zucca arrostita sott'olio e l'immancabile Ciambellone per le occasioni speciali! Ho deciso di riprodurre il classico dolce della Nonna adatto per qualsiasi occasione e soprattutto semplice nella preparazione. ingredienti: . 400 g di farina 00; . 200 g di zucchero semolato; . una bustina di lievito per dolci; . 3 uova fresche; . 150 g di burro ( a temperatura ambiente); . scorza di un'arancia grattugiata; . un cucchiaino di estratto di vaniglia; . 170 ml di latte intero (a temperatura ambiente) Procedimento: Iniziamo col sciogliere il burro in forno e uniamolo in una ciotola insieme allo zucchero e mescoliamo bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un  impasto liscio e dal colore chiaro; Uniamo le uova poco alla volta e mescoliamo bene; Uniamo il l...

PlumCake alle mele - Benvenuto Autunno

E' finalmente iniziata la stagione mia preferita,il grigio del cielo nuvoloso e leggermente ventilato,l'arancio della zucca mantovana che accompagna le nostre tavole e l'odore inconfondibile della torta di mele della domenica che unisce tutta la famiglia al caldo dinanzi al camino acceso! Uno scenario idilliaco e perfetto che amo rivivere ogni anno puntuale nella mia casa e con l'intera famiglia;  oggi ho per così dire celebrato l'Autunno sul mio blog cercando di portare dentro casa il profumo delle mele e dell'arancio preparando un plumcake dolce con le mele  Braeburn  da accompagnare durante le giornate grigie e piovose dell'inverno più acuto. Prepariamolo insieme... ingredienti: . 2 mele Braeburn grandi; . 150 g di zucchero semolato ( o di canna); . 100 g di spremuta d'arancia; . 8 g di lievito per dolci; . 300 g di farina 00; . 100 ml di olio di semi; . 3 uova medie fresche; . un pizzico di sale. procedimento: Iniziamo tagliando...

#PressLunch a Positano - La mia Esperienza a "Le Sirenuse"

Capita un pò a tutti di rimanere estasiati dinanzi alla vista del mare e ai molteplici riflessi che un raggio di sole può regalare durante un caldo pomeriggio d'autunno;  ciò che però mi ha donato commozione e felicità è stato sorseggiare un buon calice di vino, seduto su una sedia nella famosa terrazza delle Sirenuse, hotel storico e annoverato tra gli edifici che più hanno conquistato l'anima degli italiani e soprattutto quella dei turisti durante il periodo estivo! Stupore. Fantasia. Bellezza. Storia. Cortesia.Luce. Colori. Professionalità. La Storia:   Quattro fratelli di una antica famiglia napoletana, Aldo, Paolo, Franco e Anna Sersale, si riunirono alla fine della seconda guerra mondiale a Positano.  La decisione che presero trasformò la vita della famiglia Sersale e influenzò le rotte del turismo di lusso internazionale, negli anni a seguire. Aprirono il loro albergo nel 1951 con poche stanze. Si ritrova la descrizione dell’albergo di...