Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2020

Pizza al forno ripiena - A Cena con la Famiglia

Non è ancora arrivato il weekend ma avevo troppa voglia di pizza ripiena e di ricotta oggi ,così reduce da sbalzi d'umore un pò cupi e da un meteo sempre più freddo e incerto  ho deciso di preparare per la cena di questa sera una pizza ripiena in teglia! Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: (per l'impasto) . 1 kg di farina (metà integrale e metà 00); . 5 g di lievito di birra; . 700 ml di acqua; . 25 g di sale; . un cucchiaio di olio evo; per il condimento: . 250 g di ricotta vaccina; . un pò di latte; . sale q.b. . pepe q.b. . una busta di salumi e formaggi già tagliati (quella classica per il ripieno del rustico salato); . pecorino romano q.b. Procedimento: per l'impasto base della pizza vedi il post :  Pizza in teglia al 70% di idratazione   con la sola differenza nell'impasto dell'utilizzo di due tipi di farina (00 e integrale); ottenuto l'impasto desiderato e ben lievitato ci aiutiamo coi ...

Pizza in teglia al 70% di Idratazione - Il mio Sabato sera

Oggi vi consiglio un impasto molto semplice da realizzare per la pizza in teglia al 70 % di idratazione vale a dire che per ogni kg di farina aggiungiamo 700 ml di acqua a temperatura ambiente; tengo a specificare che la ricetta seguente è di un mio carissimo amico pizzaiolo e le quantità sono precise e certe! Qui a Napoli, esistono diverse varianti per chi, come come, me ama fare la pizza in casa e molto spesso si utilizzano farine diverse da quella 00 come quella integrale,d'avena,0, con aggiunta di semola rimacinata ma trovo questo procedimento molto semplice e soddisfacente. Ed ora tutti all'opera e Pizza in teglia sia! ingredienti: (per l'impasto) . 1 kg di farina 00; . 3 g di lievito di  birra (1 cubetto); . 700 ml di acqua; . 25 g di sale; . un cucchiaio di olio evo; per il condimento : . 300 g di passata di pomodoro; . olio evo q.b. . sale q.b. . basilico q.b. . olive nere; . acciughe; . aglio; . parmigiano q.b. ( facoltativo); pro...

Crostata di Fragole - La Ricetta della felicità

Sabato mattina, ennesimo giorno di quarantena, meteo incerto, tanta voglia di cucinare. Stamane mi è venuto alla mente un nuovo ricordo d'infanzia:  mia mamma che mi preparava sempre le graffe per il mio compleanno ed io che ero euforico al pensiero di doverle portare  a scuola e poterle condividere con le mie maestre e i miei compagni di banco; Ho sempre apprezzato le piccole cose e ho sempre sostenuto che da esse avrei potuto scoprire me stesso e rapportarmi alle giuste persone per non inciampare nel cammino durante il mio percorso. Animato da questi buoni propositi ho realizzato una crostata di pasta frolla con marmellata ai mirtilli e albicocche fatta in casa ,decorata in superficie con delle fragole fresche! Vediamo insieme l'occorrente. ingredienti: (per due crostate) per la pasta frolla:  . 500 g di farina 00;  . 250 g di burro freddo di frigo;  . 200 g di zucchero a velo;   . 2 uova medie fresche;  . la sc...

Pan Brioche Dolce - La Colazione del Buonumore

la Primavera gioca a nascondino,regalandoci in questi giorni a Napoli un freddo pazzesco che però accende tanta speranza e intensifica maggiormente l'unione in famiglia; Sono giorni che non esco nemmeno per fare la spesa (e la dice lunga questa cosa) eppure se mi metto ai fornelli il tempo passa inesorabilmente e mi regala tanta quiete e tanta soddisfazione. Oggi prepariamo insieme la colazione con un  pan brioche dolce e dei piccoli panetti da farcire con marmellate,cioccolato e qualsiasi tipo di confettura vogliate. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: . 40 g di farina 00; . 200 g di acqua a temperatura ambiente; . 580 g di farina 00; . 60 g di zucchero semolato; . 1 bustina di lievito di birra secco; . 10 g di latte in polvere; . 12 g di sale; . 260 g di latte; (a temperatura ambiente) . 1 uovo; . 50 g di burro morbido; procedimento: iniziamo aggiungendo in una padella 40 g di farina con l'acqua a fiamma bassa mescolando ...

Tartare di Cous Cous,Pomodoro e Zucchine - il mio Pranzo leggero

Oggi mi sono un attimo ridimensionato e ho deciso di mangiare più sano ed equilibrato; amo in particolar modo il Cous cous in cucina per due motivi fondamentali: in primis perchè è possibile sgranarlo subito dopo averlo idratato con acqua a temperatura ambiente e sia perchè è possibile abbinarci qualsiasi tipo di verdure. Oggi propongo per il pranzo un tartare di cous cous con zucchine e pomodoro aromatizzata con pepe e olio al basilico! Vediamo insieme l'occorrente; ingredienti: (per 2 persone) . 200 g di cous cous; . sale q.b. . 200 ml di acqua a temperatura ambiente; . olio evo q.b. . 2 pomodori; . 2 zucchine medie; . pepe q.b. procedimento: iniziamo idratando il cous cous in una ciotola con l'acqua a temperatura ambiente: lasciamo riposare per almeno 5 minuti; (l'acqua deve essere pari alla quantità del cous cous) nel frattempo tagliamo in modo sottile i pomodori e li condiamo con olio evo e un pizzico di sale tenendo da parte; facciamo rosolar...

Ciambella Rustica di Verdure - Una Merenda Perfetta

Un caldo pomeriggio qui a Napoli,la voglia anche di una di una singola passeggiata è forte ma lo è di più la determinazione e la costanza di voler stare a casa a tutti i costi e affrontare al meglio le giornate dure e un pò nostalgiche; Anche oggi mi sono dedicato alla cucina e ho deciso di preparare una ciambella salata con il lievito di birra ripiena di carote e prosciutto cotto a cubetti. Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: . 200 g di farina 00; . 100 ml di latte parzialmente scremato; . 2 cucchiai di parmigiano grattugiato; . 1 bustina di lievito di birra; . 100 g di prosciutto cotto a cubetti; . 175 g di formaggio spalmabile; . 30 g di olio di semi; . 3 uova; . 200 g di carote; . sale q.b. . pepe q.b. procedimento: Iniziamo pulendo le carote,eliminando la buccia esterna e tagliandole a julienne o anche a listarelle molto sottili; mettiamo le uova in una ciotola insieme all'olio di semi e il latte iniziando a mescolar e a mano con una frusta;...

Quiche al forno di Verdure - Idea Comfort Food

Oggi vi consiglio una torta rustica di verdure molto buona e adatta per la cena di questa sera in una fredda sera di Marzo;  un bel film allo schermo,un calice di vino a portata di mano e tanto buon gusto! Prepariamo insieme una Quiche al forno di verdure e galbanino. ingredienti: . 1 cavolfiore; . 140 g di piselli (1 scatola); . 3 patate medie; . 80 g di prosciutto cotto a cubetti; . 6 fette di galbanino; . 1 tuorlo; . sale q.b. . pepe q.b. . parmigiano grattugiato q.b. . 1 rotolo di pasta sfoglia; procedimento: iniziamo a stendere la pasta sfoglia con un mattarello e adattiamola in uno stampo circolare di diametro 22/24 cm; bucherelliamo il fondo: tagliamo a cubetti il galbanino: facciamo rosolare in padella con dell'olio evo i piselli e il prosciutto cotto a cubetti per circa 10 minuti,aggiustiamo di sale e pepe; nel frattempo recuperiamo il cavolfiore e le patate avanzate dal pranzo: il cavolfiore precedentemente pulito,privato delle proprie foglie e mes...

Brownies al Cioccolato Fondente - Una Colazione Infinita

Il  brownie , noto anche come  chocolate brownie  o  Manchester brownie ,  è una  torta  al cioccolato, tipico  dessert  della  cucina statunitense , chiamato così per via del suo colore scuro ( brown ,  marrone ). È una torta tagliata a piccoli quadrettini. I brownie possono essere ricoperti con della  glassa  e possono contenere delle scaglie di cioccolato o nocciole e possono essere aromatizzati a vari gusti, come ad esempio vaniglia o menta. Spesso vengono serviti con del latte caldo o del gelato e talvolta con della panna montata, specialmente nei ristoranti. Sono popolari anche come spuntino o come merenda, specialmente accompagnati da un caffè. I principali ingredienti sono farina, zucchero, cioccolato (generalmente fondente, o in abbinamento al cioccolato al latte e al cioccolato bianco), burro, uova e facoltativamente nocciole. Nella ricetta originale non è previsto il lievito. Esistono comunque mol...

Torta Paradiso - La merenda più amata dagli Italiani

Oggi prepariamo insieme una torta classica da merenda che piace proprio a tutti :  la torta Paradiso. Soffice,colorata,profumata e perfetta anche per la colazione al mattino arricchita con confetture,glasse e nocciolata! Vediamo insieme l'occorrente! ingredienti: . 170 g di burro morbido; . 40 g di zucchero semolato; . 70 g di amido di mais; . 100 g di farina 00; . 4 tuorli (80 g ); .  un cucchiaio di essenza millefiori; . 170 g di zucchero a velo; . 2,5 g di sale fino; . 3 g di lievito per dolci; . un cucchaino di estratto di vaniglia; . 100 di uova intere; per la finitura: . zucchero a velo q.b. procedimento: setacciamo in una ciotola la  farina, l'amido di mais e il lievito: mescoliamo bene con una spatola le polveri; in un'altra ciotola poniamo il burro fuso,l'estratto di vaniglia  e l'essenza millefiori: iniziamo a lavorare il composto con le fruste elettriche e aggiungiamo lo zucchero a velo; quando il composto risulterà ben soffic...

Vini Costadoro - Il Gusto del buon Vino Biologico

Per questa sera penso a me: resettare la mente,omettere pensieri troppo vani,concedermi una lunga pausa di gusto,bere un buon calice  di vino rosso e non rinunciare ad uno spuntino insolito ma semplice da fare! ingredienti: . 4 fette di pane multicereale; . 200 g di stracchino; . paprika affumicata q.b. . prezzemolo q.b. . 6 acciughe sott'olio; . gherigli di noci q.b. procedimento: ho scaldato a fiamma alta il pane da ambi i lati rendendolo più croccante; ho smorzato il gusto dello stracchino con della paprika affumicata mescolando bene e ottenendo una crema; ho messo la crema ottenuta sul pane tostato,completando in superficie con acciughe salate e gherigli di noci; ho completato con del prezzemolo in superficie; Abbinamenti: ho scelto di abbinare al mio spuntino il vino rosso Biologico  Costadoro : negli ultimi tre anni l'azienda ha sposato una politica di valorizzazione e certificazione di tutti i suoi prodotti nel rispetto dell'ambiente...